Se basterà non lo so, ma partite come queste restano. Allegri ha srotolato tutto il repertorio della sua Juventus, repertorio che non sempre apprezzo, e tutto il meglio. A cominciare da Dybala, l’uomo che al confine i doganieri attendevano a sarcasmo spianato: facile, con il Chievo; dimostralo con Messi. L’ha dimostrato. Due gol, e che gol: entrambi di sinistro, ça va sans dire. Di pettine il primo e di rasoio il secondo.
Poi i riflessi dell’infinito Buffon su Iniesta (e sull’1-0, soprattutto). Poi la specialità della casa, quel pugno chiuso che ogni tanto vorrei più «alto» e spesso diventa catenaccio: alla guerra come alla guerra. Poi il dottor Chiellini, che «morde» Suarez (in senso buono) e va pure a incornare il 3-0. Poi il coraggio (del mister) di lasciare Alex Sandro per un tempo nella zona di Messi e Dani Alves, sempre, a tu per tu con Neymar. Poi Mandzukic mediano, un classico, e Higuain mezzala, un’esigenza.
Per metà partita Luis Enrique ha regalato un uomo (Mathieu). Il Barcellona è stato Messi: che assist, a Iniesta e Suarez. Alla Juventus è andato tutto bene, al Barça no, però 4 gol dal Paris Saint-Germain, 3 dalla Juventus e 2 dal Malaga non sono semplici indizi: sono prove che confermano la pigrizia del possesso-palla e la fragilità della fase difensiva.
Per Neymar e Suarez, solo briciole. Mercoledì prossimo al Camp Nou ci sarà da soffrire, che discorsi, ma questo può essere davvero il punto di svolta che la Juventus d’Europa sfiorò in Baviera. E’ sempre difficile pesare il netto della squadra senza la zavorra del campionato. Vittorie così aiutano a cementare l’orgoglio e la stima. La Juventus ha avuto più fame. E se il quadro l’ha dipinto Dybala, gli altri, tutti gli altri, hanno provveduto a metterci la cornice e a sistemarlo sulla parete. Perché tutti potessero ammirarlo. Anche Messi.
X Leo45
Caro Peppuccio, ho seguito abbastanza la vicenda…non finirà come nel 2006. Pecoraro …rischia, come minimo, di essere …defenestrato e comunque tutta l’operazione è parsa un tentativo di destabilizzare l’ambiente juventino…
Ultime notizie dal fronte mulita.
All’inaugurazione del glorioso (sic)!stadio Filadelfia, sono previsti 4 giorni di festeggiamenti.
Quindi stamattina prova generale dell’impianto audio, invece di limitarsi al consueto “prova uno, prova uno due tre” lo scrupoloso aspirante speaker fa partire il CDA con l’inno granata.
Qualche buontempone, che passava da quelle parti, ha sostituito il CDA con:
Juveeee, storia di un grande amoreeeee”.
Dallo Sweet bar di fronte, sono schizzati gli ultras, sempre presenti, urlando al gombloddo.
Risate generali in tutto il quartiere.
Sempre più ridicoli, subiranno in eterno.
Buona Pasqua a tutti, in particolare ai soci del Luis Enrique fans club.
Fulvio.
veramente mi sarei aspettato qualcosa sulla “vicenda pecoraro”, pare sia calato il silenzio e non capisco il perché!
Scritto da Leoncini 45 il 14 aprile 2017 alle ore 09:10
<
Perchè ti aspettavi forse che venisse estromesso dalla commissione?
Manco tu mi pari.
si capisce, si capisce….
Non capisco i tempi lunghi del Consiglio di Stato sul ricorso della juve…se poi decideranno di non decidere cosa aspettano? leo
Penso che il “bersaglio” di tutta la vicenda è quello di mettere AA con le spalle al muro e magari toglierlo definitivamente dal mondo del calcio…Non so come finirà sta vicenda, ma stavolta non sarà come il 2006 “piaccia o non piaccia” !!!! leo
Il mio post qui sotto è diretto, oltre a Fulvio, anche a gian carlo ecc…
x Fulvio….Ne Parma ne Ancona hanno il fascino della juve…Fare il nome della Juve porta notorietà in specie se si tira fuori dal cilindro il “coniglio”…o un coniglio…e mi fermo qui…Che poi il discorso su “pecoraro” e le sue performance “non dovrebbe costituire motivo di sollievo” , beh…nessuno mi pare, me incluso, vuole avere sollievo per avere letto i “sogni/non sogni” di pecoraro…Siamo incazzati e speriamo che in questa vicenda si faccia piena luce..ma stavolta senza teoremi…Non penso che AA si fermi a quel solo comunicato diffuso al momento del suo deferimento…Non so dove vuole andare a parare il Primario con quelle sue affermazioni…mi sarei aspettato qualcosina in più e più completa…così dice e non dice…leo
@ Leo.
Torniamo su Parma Ancona.
Un pizzaiolo, sempre di Pozzuoli, ha giocato 2000 euro sul risultato secco alla quota di 110/1.
Il capitano del Parma, Lucarelli, dice che per accusarli ci vogliono le prove.
Pienamente d’accordo, dove e quali erano le prove per spedirci in B e toglierci 2 scudetti?
La domanda è semplice, a chi vuole, la risposta.
Ciao.
Fulvio.
Ciao Leo, il Gentile Primario ha scritto su facebook che la storia dell’intercettazione fantasma di AA non dovrebbe costituire motivo di sollievo per noi juventini.
Io ho risposto che non dovrebbe costituire motivo di sollievo per noi italiani.