Molti pazienti invocano un parere sul caso Bonucci. Procedo per punti.
1) Avevo previsto che il caso Donnarumma sarebbe finto a tarallucci e Mino. L’operazione Bonucci, invece, mi ha spiazzato.
2) Con la fuga di mister B, la Juventus perde un leader e, sul piano tattico, un regista arretrato, un battitore libero, ruolo che si è dato alla macchia ma resiste, e come. Soprattutto nelle difese a tre. Benatia, Chiellini, Rugani sono stopper. Idem Manolas, di cui si parla. Il più «libero» dopo Bonucci rimane Barzagli (classe 1981, però). E dei nomi che girano, de Vrij.
3) Con l’acquisto di mister B, e tutto il resto, il Milan compie un grande salto di qualità . Auguri (a Montella) e complimenti.
4) Ha vinto Allegri. Nel luglio del 2014 non lo avrei preso, ma riconosco che ha lavorato bene, anche se le sue squadre mi lasciano spesso la sensazione di poter fare meglio.
5) La Juventus è questa. Prendere o lasciare. Un po’ fru fru con l’Avvocato, molto rigida con il dottor Umberto, arrogante e aziendo-centrica a prescindere. Per questo, spacca le piazze. I suoi mercati, dalla Triade in su, sono sempre stati segni, non sogni (via Baggio, via Vialli e, soprattutto, via Zidane).
6) E poi ci sono i tifosi. Tutti drammaticamente uguali. Gli juventini, che godevano del tradimento di Higuain, oggi si infuriano per il tradimento di Bonucci. I milanisti, che consideravano la Juventus l’inferno terrestre, non solo hanno accolto Bonucci con la ola, ma addirittura con la fascia di capitano. Già scomparse, in molte delle biografie, il calcio-scommesse e il testa a testa con Rizzoli in un derby (allora, «vergognoso»). Dante aveva capito tutto: Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello.
Giannini scarso?
Va bene va.
Lasciate perdere le sostanze stupefacenti
Bit, “la bernarda” (cit) merita sempre il 10 !!
Scritto da Leoncini 45 il 24 luglio 2017 alle ore 08:43
Rida, rida, Ridolini.
A noi e’ mancata per 40 anni ma avendola gia’ vinta due volte.
Lei invece allungando il collo.
Poveraccio
Robertson tutto giusto , ma Gentile era un marcatore , prima un terzino dx anche con un bel cross , ma a centrocampo è diverso , per dire…Bonini un altro livello , Furino altro pianeta . L’ex genoano da noi non può stare , al pari di Lemina e Rincon ( oltre Khedira )
Tutto qui .
Scritto da gian-carlo giappogobbo, ladro, dopato, ecc. il 24 luglio 2017 alle ore 11:40
le possibilità di cambiare modulo e non arrivare a cardiff spompi c’erano anche lo scorso anno, ma l’ambrato non ci ha sentito a costo di mettere sturaro ala sinistra e lemina ala destra. Tuttavia il 4-2-3-1 aveva lo scorso anno la ragione principale nel consentire di far giocare il manzo. Se quest’anno hanno preso uno con caratteristiche diverse come costa per farlo giocare, qualcosa dovranno rivedere perchè i centimetri e chili di manzo da qualche altra parte li devi recuperare. Ci vorrebbe uno come nzonzi che non sia nzonzi.
X Fabrizio – Non è tanto l’invito a motivarsi da soli quanto il riconoscimento della loro inutilità . Il caso Bonucci è emblematico. Quando non fai nulla per non fargli capire che la sua presenza è praticamente ingombrante e che la sua riconosciuta (?) bravura non è più funzionale al progetto, è inevitabile che il giocatore capisca di dover cambiare aria.
Scritto da Robertson il 24 luglio 2017 alle ore 11:52
sottoscrivo anche le virgole: e tra lui e De Sciglio, da 2, Sturaro tutta la vita.
Scritto da gian-carlo giappogobbo, ladro, dopato, ecc. il 24 luglio 2017 alle ore 11:02
Gian-carlo,
la scarsezza tecnica di Sturaro è una etichetta, come le stagioni che non sono più quelle di una volta, le mele che una volta erano più buone, e bernardeschi che è un fantasista (a me pare che di fantasia tanta non ne abbia, ha botta da fuori, un bel passo, gioca anche a testa alta, ma di fantasia ecco non me ne aspetterei molta.
Un allenatore che lo conosce bene ha commentato che si è migliorato poco effettivamente (a proposito di allenatori che plasmano…), ma nelle giovanili era considerato uno con un bel piede. Da mediano mezzala, certo, non da rifinitore. I cross li mette meglio di molti altri, per dire. Siccome è uno che si spende molto e fa il boia e l’impiccato, sbaglia anche, probabilmente per eccesso di frenesia e forse anche per compensare il passo diciamo compensato di chi gli gioca vicino.
Poi se lo si mette a fare l’ala d’attacco….
E’ una questione anche di pigrizia intellettuale, è più facile dire che sturaro è tecnicamente scarso (è grosso, potente, veloce e un poco rude – ma ricordo cose molto più atroci dette su gentile, per dire, o sul fatto che conte non fosse un giocatore da juve quando arrivò – piuttosto che valutare se altri giocatori i fondamentali li hanno veramente buoni. A parte l’intelligenza tattica. Per esempio, cuadrado senza palla si muove malissimo, quando si muove. Qualcuno gli insegnerà qualcosa?
Lemina e rincon, e khedira (quando si degnava di intervenire all’evento) l’altra sera hanno sbagliato più palloni di sturaro, correndo la metà (e sono generoso).
Scritto da juve77 il 24 luglio 2017 alle ore 11:10
non voglio in alcun modo sminuire l’importanza del soldato Leo negli ultimi 6 anni, ma credo che la sua partenza e l’arrivo di D.Costa ci diano ancora maggiori possibilità di alternare moduli di gioco rispetto allo scorso anno.
Il mio modulo preferito sarebbe un 4-4-2
Sturaro – Rugani – Chiellini – A.Sandro
Bernardeschi – Marchisio – Pjanic – D.Costa
Dybala – Higuain
Ma potremmo schierare un 3-5-2 (fuori Sturaro dentro Khedira), un 3-4-3 (fuori Sturaro, dentro Mandzukic), un 4-3-3 o l’ormai inevitabile 4-2-3-1 (con vari interpreti)…
Scritto da dindondan il 24 luglio 2017 alle ore 11:24
Non é tanto un invito a infischiarsene del progetto tecnico o ad andarsene, ma piuttosto un invito a motivarsi da soli. Ovvero: noi società abbiamo obiettivi chiari, scudetto c. Italia e piu’ avanti possibile in Champions (ottavi obiettivo minimo, quel che viene in piu’ é grasso che cola), se ti sta bene ok, se no basta che tu lo dica e puoi andartene (non necessariamente al miglior offerente, vedi Bonucci).