C’è chi pasteggia a caviale e champagne, il Napoli all’Olimpico laziale (Mertens, soprattutto: chapeau), e chi a pane e salami, la Juventus con la Fiorentina. Si riposava il Creatore e figuratevi, dunque, se oserò mai prendermela con Dybala. Il problema non è lui, è Higuain: vivo, ma poco nel vivo.
Immagino le risse fra Risultatisti e Prestazionisti. Cinque vittorie su cinque, tre punti in più di un anno fa e un saldo gol di 14-3 contro 11-4: tiè. Con la Viola in dieci si è sofferto come una signorinella pallida, altro che Signora Thatcher dei miei stivali: ciapa su.
Le diplomazie sono al lavoro. Era la classica partita-trappola prima del derby: anche la Lazio per il Napoli, ma questa è una pratica che compete a un altro foro. La squadra di Pioli ha montato un catenaccione da tv in bianconero e non ha mai tirato in porta. La rosa è giovane, diamogli tempo. A onor del vero, sono stati rari pure i rischi corsi.
Il turnover di Allegri era legittimo. Ho apprezzato il nerbo geometrico di Bentancur – a volte, però, troppo orizzontale – la vivacità di Cuadrado e il tuttocampismo di Mandzukic. Suo il timbro sul tabellino dopo che, deportato a sinistra, aveva firmato il cambio di marcia a fine gennaio. Per il resto, così così Sturaro terzino, prezioso Asamoah e di livello, ma a questi livelli, la prestazione di Barzagli.
Dalla Var la Juventus ha avuto un rigore in meno e un espulso in più (Badelj). Ecco: avrebbe dovuto essere, comunque, una piccola rampa di lancio. Viceversa, se escludiamo un paio di occasioni, si è ritirata sotto la tenda, lontano da ogni tipo di tentazione (e di circo). Nell’ultimo quarto d’ora, la squadra in undici sembrava la squadra in dieci. Gli spiccioli concessi ai 40 milioni di Bernardeschi, il grande ex, sanno di mancia. C’è chi può.
Robertson
Basta leggere le sue dichiarazioni con le quali spiegava la partita di Cardiff. Quando parla del Manzo e Pjanic rotti, ma che nn li toglie perché pensava ai supplementari. O quando dice che a differenza di Berlino 2015 aver vinto sul filo di lana il campionato ha creato problemi, quando solo poche settimane prima diceva che “vincere all’ultimo lo scudetto é meglio perché così manteniamo la tensione e nn come a Berlino che lo avevamo vinto da un mese”.
“io non hapisco che significhi sgiocare baeaeaene. Seme lo spiegate….”
Qui c’è tutta l’impudenza evidentemente consentitagli dal cane ( chi se no).
Se non capisce gli si può dare un dvd con un poche di partite. Qualcuna sua (pochissime), ma persino di Ranieri, che aveva un materiale manco lontanamente paragonabile.
#sgiralaaaa sgiralaaaaa!!!! HAAAAALMAAAAA!!
Ieri sera solo le curve avevano un riempimento superiore al 80%. In tribuna est almeno il 40% di vuoti. atmosfera abbastanza irreale per lo stadium. A tratti mesta.
Io non capisco come possa essere così difficile per qualcuno capire che dopo un po’, anche se è la tua squadra del cuore e anche se vince, vedere anti-spettacoli come quelli di ieri sera ti tolgano la voglia e il piacere di andare allo stadio.
A quel punto uno se la guarda da casa, mi sembra logico.
Davide…qui il curvaiolo sono io , a Torino , in Italia ed Europa , ma a differenza delle tribune snob il buffet me lo devo pagare .
Sugli spazi vuoti confermo invece quello che ho scritto , un paio di anni fa sarebbe stato impensabile , e fidate che sto mondo lo conosco bene .
Beh…. A Torino ci sono vuoti non perché la panza sia piena… È’ che quando vai e vedi giocare male, volutamente male, perché si specula sul fatto che prima o poi segni dybala o higuain, senza costruire nulla, se non episodicamente (guarda caso il ricotta si ingegna in qualcosa a metà gennaio perché sente il tintinnio di sciabola…) uno fa due conti e sta a casa. Le ultime due volte che sono andato ho pensato che si, meglio il circo. Un conto è’ beccarne una cattiva su x, qui il bingo è’ beccarne una divertente e ben giocata.
Le uscite del ricotta in questo inizio di campionato, e post fine di quello scorso sono imbarazzanti, per la società. Lui se ne frega, e ha ragione. Penso sia incredulo nel vedere che nonostante dica tutto quel che pensa, non lo abbiano ancora mandato.
Mi sembra poter sellers in Chance the gardener.
Siamo a sperare che gli eventi deteminino le epifanie di giocatori. Bentancur che entra in squadra per infortuni assortiti, e allora bastano gli occhiali calibrati giusti per vedere.
Onestamente non ho la benchè minima percezione di come vedano all’estero Allegri ed il suo gioco(??), però, davanti alle 2 finali di CL raggiunte, non mi stupirei comunque se qualcuno gli facesse la corte ……
Scritto da mike70 il 21 settembre 2017 alle ore 19:38
Interessante spunto di riflessione: come vedono Allegri all’estero?
Non è affatto escluso che sia come dici tu mike. Oltretutto pensa se conoscono Marotta: potrebbero pensare che il ricotta sia un genio assoluto se riesce a ottenere i risultati che ottiene con un dg come quello :-)))
Però lo stesso discorso vale per Marotta. Infatti io spero che chiunque decida di ingaggiare l’uno ingaggi anche l’altro :-)))
Drastico, sei eccessivamente colluso con la volgarità del tipico bullo da curva per non accorgerti che ti appoggiavo, ma non certo la mano per farti cadere dalla finestra.
La mia intenzione era piuttosto sottolineare l’eccessivo intellettualismo che permea queste stanze, in miserevole minoranza rispetto alla semplicità del tifoso, ma forse anche del mondo tutto.
E semplicità fa rima con felicità, la stessa di coloro i quali si avventano sul buffet nell’intervallo di metà gara, gli stessi che danno l’impressione che lo stadio sia mezzo vuoto, quando invece son le panze a essere tutte piene.
Sto vedendo la partita ora…
La sensazione è un misto di incazzatura e malinconia