Era un derby che la Juventus aveva preso subito per le corna: pressing di Pjanic su Rincon e gran sinistro di Dybala. L’hanno chiuso, già al 24’, le follie di Baselli, soprattutto la seconda (sul bosniaco). Sono i rischi che si corrono a caricare troppo le squadre: Mihajlovic ne faccia tesoro.
Con il Toro in dieci, il derby è finito lì. Il derby granata, almeno. Per lasciare fuori Higuain – anche «questo» Higuain – ci voleva coraggio. Allegri l’ha avuto, ricavando da Mandzukic più profondità e più fisicità . Già preziosi e significativi, i cambi di gioco sono diventati letali, come quello che ha propiziato, «via» Cuadrado, il raddoppio di Pjanic, migliore in campo con il croato e Dybala.
L’espulsione di Badelj, mercoledì, non aveva scavato un simile fosso. Due i motivi: la Juventus, memore, non ha mai staccato la spina; Il Toro, stordito, non ha più saputo reagire. Belotti abbandonato, Ljajic disarmato: solo le parate di Sirigu, nella ripresa, gli hanno evitato la goleada, anche se lo 0-4, timbrato da Alex Sandro e Dybala, proprio uno scarto anoressico non è.
Per mezz’ora, la miglior Juventus della stagione. Brillante e fluida. Per il resto, pura accademia. Sono già dieci, con la doppietta odierna, i gol del piccolo Sivori, a conferma che le posizioni nascono alla lavagna, sì, ma maturano in campo.
Primi sorsi di Douglas Costa e, a risultato in ghiaccio, di Bernardeschi. Sempre efficace la quantità di Matuidi. Naturalmente, in proiezione Champions e oltre, non si può non riandare alla cesura di Baselli, un freno alle iperboli. Però, ripeto, la Juventus si era alzata dai box con il piglio della squadra che neppure allo Stadium sempre sa essere.
Juventus e Napoli a punteggio pieno. Quattro vittorie in casa, Allegri; quattro fuori, Sarri. E’ cominciato l’autunno caldo.
Fatemi capire : il Chelsea ha fatto una plusvalenza con uno messo fuori rosa, che non giocherà fino a gennaio?….pagato 40 rivenduto a 65?….ho capito bene?
AAA Cercasi asfaltata disperatamente per non perdere il treno dell’Europa che conta.
Oh ragazzi, torna disponibile Khedira!…….perché non leggo commenti entusiasti da parte vostra?
in merito alla partita dei camorristi (quelli veri), dite un po quello che ve pare, ma come gioco e spettacolo sono anni luce davanti ar Minestra, e lo fanno con una squadra dove forse , ma proprio forse, in due tre potrebbero giocare da noi .
@Alex drastico
L’everton non e’mai stato interessato a diego costa? Hocapito.
………
Longobucco
L’everton non e’mai stato interessato a diego costa.il club non ha la statura per attirare un centravanti di quel rango e storicamente non ha la forza economica per un investimento singolo di quel tipo.suvvia siamo seri e non inventiamoci panzane pro-domo propria,come dice giustamente lei sa piu’il pazzo in casa sua che il savio in casa altrui.
L’atletico madrid paga diego costa 50milioni di english pounds che al cambio attuale,abbastanza invariato nell’ultima settimana,fanno esattamente 62milioni di euro.oddio fossero anche stati 55 il concetto non si sposterebbe di una virgola.
Per il resto robertson le ha gia’risposto.
La prego non se la prenda ma si ripresenti piu’preparato.
Scritto da Alex drastico il 25 settembre 2017 alle ore 08:02
………
Everton, retroscena Diego Costa: offerti 75 mln, non del giocatore
https://www.tuttomercatoweb.com/europa/everton-retroscena-diego-costa-offerti-75-mln-non-del-giocatore-1022177
……….
Chelsea, Diego Costa: “In Cina non vado, voglio tornare all’Atletico”
LONDRA – “Voglio tornare all’Atletico Madrid”. Non era un segreto per nessuno, ma Diego Costa ha preferito uscire palesemente allo scoperto e dichiarare la sua intenzione di tornare agli ordini di Diego Pablo Simeone. I segnali lanciati dall’attaccante al Chelsea erano chiari, come quando era apparso su Instagram con la maglia dei “colchoneros” in una diretta del suo compagno di squadra Cesc Fabregas. Il rapporto con Antonio Conte è ai minimi storici e il centravanti prova l’ultima forzatura, sperando di essere accontentato.
L’ostacolo principale è rappresentato dalla chiusura del mercato in entrata per l’Atletico: possibile un parcheggio semestrale in prestito in un altro club o addirittura sei mesi di stop in attesa del tesseramento. “La mia destinazione è quella. Il Chelsea non vuole liberarmi ma credo che questa situazione sarà risolta al mio ritorno in Spagna – ha dichiarato da Lagarto, la sua città natale, in un comunicato girato ai media britannici -. Se l’allenatore non mi vuole, io voglio andare all’Atletico Madrid e pretendo che si trovi un accordo prima della fine del mercato. Ho rifiutato altre offerte, loro vogliono vendermi in Cina o altrove ma io andrò dove voglio io, non dove mi pagano di più”.
http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2017/08/17/news/chelsea_diego_costa_voglio_tornare_all_atletico_madrid_-173237936/
……….
could reach up to 65 millions.Of this total figure,55m euros will be paid to the London club up front,
http://www.marca.com/en/football/spanish-football/2017/09/21/59c3a39a22601d11148b4570.html
……….
Ognuno si tenga la sua dignità . Io troppo impreparato, chiedo scusa, è tolgo il disturbo.
Fine della trasmissione
Massimo , gli mancano 25 30 anni e poi magari una coppa Italia l riescono a vincere…i Prescritti anfetamina.
Longobucco, per vendere un giocatore serve l’accordo di : societa’ giocatore societa’
l’Everton poteva offrire anche 100 milioni, pero’ li il giocatore non sarebbe andato
quella, se c’e’ stata, come trattativa non conta
quello che conta e’ che il Chelsea ha preso piu’ o meno quello che voleva
ergo : l’esempio che hai fatto non c’entra nulla, volevi dimostrare che anche altri club sono ostaggio dei giocatori ma hai sbagliato, esattamente come hai sbagliato citando il caso Davids che era all’ultimo anno di contratto .
@ intervengo102
Longobucco, con 5 milioni al Chelsea ce fanno la brace, e cmq i siti del settore danno come prezzo ufficiale 62 milioni , sul rifiuto poi…pienamente leggittimo, ma non puoi dire che gli hanno fatto perdere 20 milioni . Insomma….alla fine quello volevano e quello hanno ottenuto…il Chelsea ovviamente .
Scritto da intervengo102 il 25 settembre 2017 alle ore 07:56
………………
Io ho scritto: 60 millioni? I sicuri sarebbero 55milioni, ed è giusto ricordare che, rifiutando l’Everton, aveva impedito al Chelsea, di incassare 75 milioni.
could reach up to 65 millions.Of this total figure,55m euros will be paid to the London club up front,
http://www.marca.com/en/football/spanish-football/2017/09/21/59c3a39a22601d11148b4570.html
…………………………..
Io non faccio i conti con gli spiccioli, è non dico niente, ma ho solo fatto il pappagallo: Ripetere quello che ho letto.
E’ mi pare che anche il giocatore ha ottenuto quello che voleva. Se non ti stabene, non è um mio problema.
……………………………
Chelsea, Diego Costa: “In Cina non vado, voglio tornare all’Atletico”
E’ li, è tornato.
Compassion Card.
Quindi sono per la wild card. Non per prestigio ovviamente, ma per compassione.
Io questi ragazzi li capisco. Due grandi epoche d’oro: la prima, sciolta nel caffè, la seconda prodotta da un processo-farsa che avrebbe dovuto implicarli direttamente. Unico scudetto buono quello del nostro Trap, e probabilmente del 79/80. É normale che gli stia scoppiando fegato, o quello che ne rimane.