Era un derby che la Juventus aveva preso subito per le corna: pressing di Pjanic su Rincon e gran sinistro di Dybala. L’hanno chiuso, già al 24’, le follie di Baselli, soprattutto la seconda (sul bosniaco). Sono i rischi che si corrono a caricare troppo le squadre: Mihajlovic ne faccia tesoro.
Con il Toro in dieci, il derby è finito lì. Il derby granata, almeno. Per lasciare fuori Higuain – anche «questo» Higuain – ci voleva coraggio. Allegri l’ha avuto, ricavando da Mandzukic più profondità e più fisicità. Già preziosi e significativi, i cambi di gioco sono diventati letali, come quello che ha propiziato, «via» Cuadrado, il raddoppio di Pjanic, migliore in campo con il croato e Dybala.
L’espulsione di Badelj, mercoledì, non aveva scavato un simile fosso. Due i motivi: la Juventus, memore, non ha mai staccato la spina; Il Toro, stordito, non ha più saputo reagire. Belotti abbandonato, Ljajic disarmato: solo le parate di Sirigu, nella ripresa, gli hanno evitato la goleada, anche se lo 0-4, timbrato da Alex Sandro e Dybala, proprio uno scarto anoressico non è.
Per mezz’ora, la miglior Juventus della stagione. Brillante e fluida. Per il resto, pura accademia. Sono già dieci, con la doppietta odierna, i gol del piccolo Sivori, a conferma che le posizioni nascono alla lavagna, sì, ma maturano in campo.
Primi sorsi di Douglas Costa e, a risultato in ghiaccio, di Bernardeschi. Sempre efficace la quantità di Matuidi. Naturalmente, in proiezione Champions e oltre, non si può non riandare alla cesura di Baselli, un freno alle iperboli. Però, ripeto, la Juventus si era alzata dai box con il piglio della squadra che neppure allo Stadium sempre sa essere.
Juventus e Napoli a punteggio pieno. Quattro vittorie in casa, Allegri; quattro fuori, Sarri. E’ cominciato l’autunno caldo.
io evito sempre tale argomento, ma:
se nexun dovrebbe fiatare di noi, visto skeletri..fuori dell armadio visibiliximi… men ke meno DEVE il neroazzurro!
squadra tifosi e ex presidente, nel piu totale dei deliri da impunitá..e giá qui TACERE PER CHI HA un pó, pochino di dignitá, sarebbe… ma addirittura si osa fiatare. come se la nutella ma quella scatola piu grande di kiunque altro(palazzi dixit, ma 5anni dopo..) nn la vedano benke spalma a sul muso, neanke davanti allo spekkio.
In psikiatria ció..é aberrante!
Io veramente mi chiedo con quale coraggio gli juventini gridano al complotto, quando è stato dimostrato che la dirigenza della loro squadra ha tramato alle spalle di 8 milioni di potenziali spettatori, inficiando la loro possibilità di assistere regolarmente alle partite, per favorire un frangia ultras del tifo! Poi che Agnelli lo sapesse o meno, che ci fosse l’ndrangheta di mezzo, che si siano inventate intercettazioni conta sì, ma non toglie il resto.
Ora, capisco che il 90% degli juventini lo Juventus/Allianz stadium lo abbia visto al massimo in tv, e quindi se ne frega dei biglietti; o che fare la vittima di complotti faccia sentire molti juventini superiori, anche al di là della reale passione per il calcio.
Scritto da De pasquale il 25 settembre 2017 alle ore 23:05
—————————————————————————————————
Egregio De Pasquale, Lei fa fin troppo l’interista calciopolaro. Pero’ la verità bisogna dirla e spesso a voi tifosi della squadra a “bande” neroblu, speso, fa male.
Non entro nel merito della “penosa” (dal punto di vista giuridico) sentenza ( emanata come nelle vecchie diatribe medievali tra servo e padrone: il servo è innocente però bisogna condannarlo così è di esempio), pero’ le falsità per partito preso non sono sopportabili.
A tal fine le ricordo che:
1) la capienza ufficiale dello Juventus stadium, o meglio, Allianz stadium è di 41.507 spettatori;
2) il numero degli abbonati per la stagione corrente è di 29.300 spettatori;
3) il settore destinato alla tifoseria ospite conta numero 3.099 tagliandi eventualmente staccabili (quindi che ci siano 100 tifosi del Chievo o 3.000 granata sempre 3.099 posti non sono disponibili per la tifoseria bianconera;
4) Al netto restano 9.108 biglietti destinabili alla voce “altro”, nella quale vanno inclusi: gli sponsor, i Juventus club doc (ai quali vengono destinati un numero di biglietti purtroppo sempre più esiguo), Jmember 1897, e Juventus member. Al netto di tutto cio’, è scandoloso che 100-200 biglietti vengano destinati alla “curva” come si fa in ogni società?
Se il problema è l’uso che ne ha fatto la cosiddetta “curva” di questi biglietti riservandoli al lucro, è colpa della Juventus, di Andrea Agnelli e del suo entourage?
Concludo con una chicca: forse lo dimentica, ma l’eventuale “elargizione” dei biglietti alla curva avviene sotto il controllo Digos.
Con buona pace Sua e di Pecoraro.
Buonagiornata e pensi di più ai colpi di deretano dell’Inter…..e/o di VAR.
Gian-carlo,
farei un distinguo. Io credo che la gestione Carlitos e Llorente siano state prove agghiaggiandi di scarsa capacità (stavo per dire esperienza poi mi sono ricordato della carta di identità di Peppino), o malriposta signorilità (al mercato delle vacche…). Credevo fosse amore invece era un calesse (pensavo fosse bello e romantico consentire a Carlitos di tornare a casina e al gentil Fernando di andare a prendere un ultimo grasso contrattone, e invece i soldi li hanno fatti non solo loro, ma anche il Boca e il Siviglia – e lo Swansea, pure). Un regalo stimabile in 20-30 cucchi. Polli.
Mentre dietro il “se qualcuno se ne vuole andare non c’è modo di trattenerlo” applicato ai casi effettivi Bonucci (e in parte Vidal) e Pogba, o ai paventati casi Sandro e Dybala penso ci sia SOLO la volontà di monetizzare, nascondendosi dietro questa frase sciocca e non qualificata.
Con Bonucci, come detto da qualcuno qui dentro, si poteva parlare, e se no si poteva diegocostizzarlo. Vidal si poteva seguirlo meglio, via. Ancora oggi a 38 un regalo col fiocco.
Pogba forse il meno gestibile, ma anche li si poteva fare di più, credo.
ancora una volta..i media, in sottofondo.. dicon quel ke veramente pensano della Juve..
meraviglia? No, é la realtá…
Si, continuiam a stare zitti. Gia succexe con benatia e ancor prima se nn erro… Mi guardo la partita mi godo i gesti teknici e sportivi, contento se si vince, meno se si perde ;-).. ma nn vedo perké mi dovrei preoccupare, di una SPA, ke fa fare a tutti, tt ciò ke gli pare…(benké in buona misura mi é quasi tt kiaro)…
“…basta che ci porti la contropartita – economica e/o tecnica – che NOI chiediamo”.
Scritto da gian-carlo giappogobbo, ladro, dopato, ecc. il 27 settembre 2017 alle ore 10:56
Con Marotta é rischioso anche questo… se gli offrono 10, é capace di chiedere 8 per fare il gentleman.
“Se qualcuno se ne vuole andare non c’è modo di trattenerlo…”
sarebbe anche una constatazione condivisibile (poi si può discutere se possa uscire dalla bocca di uno che fa QUEL mestiere), soprattutto se completata da
“…basta che ci porti la contropartita – economica e/o tecnica – che NOI chiediamo”.
Questo è il modo in cui società serie come Bayern e Chelsea (sono due esempi molto diversi, il Bayern non ha un oligarca o un emiro che può permettersi di buttare i milioni) affrontano il mercato.
Questo sarebbe il modo di affrontare il mercato, soprattutto se si è quotati in borsa e NON si vogliono intaccare gli ottimi risultati di questi ultimi anni (e di cui sono comunque grato alla dirigenza: ma si può e si deve sempre cercare di migliorare).
Mah…
a me sembra che il Chelsea abbia tenuto il punto. Lo ha usato fino alla fine dello scorso campionato, quindi a fronte di comportamenti inaccettabili lo ha scaricato, non è riuscito a venderlo in Cina in quanto lui legittimamente ha rifiutato. Lo ha escluso dalla rosa, ha tenuto duro fino a che l’atletico, che non scoppia di danari, si è presentato con i danari richiesti, facendo pure plusvalenza. Affatto male, diciamo. Ci avrei fatto la firma con qualcuno dei nostri.
Ah…. ha pure dato un bel segnale ai suoi giocatori: se qualcuno in futuro se ne vuole andare, sappia che è inutile che batta i piedi, faremo il possibile per convincenrlo, se nostarà eventualmente in tribuna fino a che l’acquirente non arriverà con le borse dei soldi.
Altro che “se qualcuno se ne vuole andare non c’è modo di trattenerlo” (vedi Carlitos).
Longobucco
Ecco bravo tieniti la tua dignita’e lascia perdere che con questo argomento hai preso a picconate la tua credibilta’.ah,a proposito nonostante il millesimo nick ti tradiscono lo stupro della grammatica e il triste tentativo di mettere in cattiva luce qualcuno del blog.
Saluti.
Lex
Calcola che diego costa era al chelsea da tre anni a 7/8 netti l’anno.quindi considerando l’ammortamento del cartellino la plusvalenza e’monstre.
Chiunque segue la premier sa benissimo che l’everton non ha i mezzi finanziari ne l’appeal per acquistare un giocatore di quel calibro.
Chiunque abbia seguito la vicenda sa benissimo che a genaio voleva andare in cina e non all’atletico poi il treno cina e’passato e l’atletico era l’unico a voler riprendersi sto piantagrane seppur gran guocatore.
.
Si’ Lex.
Ieri sera tardi hanno avvistato Peppino al bar a sfondarsi di whisky.