Era un derby che la Juventus aveva preso subito per le corna: pressing di Pjanic su Rincon e gran sinistro di Dybala. L’hanno chiuso, già al 24’, le follie di Baselli, soprattutto la seconda (sul bosniaco). Sono i rischi che si corrono a caricare troppo le squadre: Mihajlovic ne faccia tesoro.
Con il Toro in dieci, il derby è finito lì. Il derby granata, almeno. Per lasciare fuori Higuain – anche «questo» Higuain – ci voleva coraggio. Allegri l’ha avuto, ricavando da Mandzukic più profondità e più fisicità. Già preziosi e significativi, i cambi di gioco sono diventati letali, come quello che ha propiziato, «via» Cuadrado, il raddoppio di Pjanic, migliore in campo con il croato e Dybala.
L’espulsione di Badelj, mercoledì, non aveva scavato un simile fosso. Due i motivi: la Juventus, memore, non ha mai staccato la spina; Il Toro, stordito, non ha più saputo reagire. Belotti abbandonato, Ljajic disarmato: solo le parate di Sirigu, nella ripresa, gli hanno evitato la goleada, anche se lo 0-4, timbrato da Alex Sandro e Dybala, proprio uno scarto anoressico non è.
Per mezz’ora, la miglior Juventus della stagione. Brillante e fluida. Per il resto, pura accademia. Sono già dieci, con la doppietta odierna, i gol del piccolo Sivori, a conferma che le posizioni nascono alla lavagna, sì, ma maturano in campo.
Primi sorsi di Douglas Costa e, a risultato in ghiaccio, di Bernardeschi. Sempre efficace la quantità di Matuidi. Naturalmente, in proiezione Champions e oltre, non si può non riandare alla cesura di Baselli, un freno alle iperboli. Però, ripeto, la Juventus si era alzata dai box con il piglio della squadra che neppure allo Stadium sempre sa essere.
Juventus e Napoli a punteggio pieno. Quattro vittorie in casa, Allegri; quattro fuori, Sarri. E’ cominciato l’autunno caldo.
Comparso un cartello segnaletico all’ingresso di S.Luca: “la Juve siamo noi”. A Palermo l’hanno presa male.
Ci sono anche i fratelli di Rocco dominelloo stasera ?
Condannati e soddisfatti.più’ volte .
https://www.youtube.com/watch?v=rrBFD7ImTeE
Ah …Giocavano a pallamano nella loro area anche nel 77. Vedere per credere. E il direttore sportivo cercava di chiudere la partita a tavolino confabulando con l’arbitro a centrocampo “perchè il milan perdeva”. Straordinari.
Poi è arrivato il vecchio Gentile, e li ha maramaizzati a domicilio.
non ha l’ansia dello schema di gioco, aspetta che gli si riveli (cit Vialli su Allegri)
Scritto da intervengo102 il 27 settembre 2017 alle ore 17:18
…il Ricotta quale novello Mosè sul monte Sinai…ma per piacere :-)))))))))))))))
Auguri al grandissimo Claudio Gentile…un altro che non mi displacerebbe vedere sulla nostra panchina!
Giocò anche nr 10 e stampo un goal all’incrocio all’inda (scarsa more solito ma sempre su di giri sappiamo perché). Mitico Sala El Din.
oggi 64 anni se non erro , Claudio Gentile, uno che nel calcio attuale non avrebbe prezzo, ambiodestro, terzino o marcatore centrale .
Per la fascia destra a questo punto, visto che è libero propongo Claudio Gentile .
non ha l’ansia dello schema di gioco, aspetta che gli si riveli (cit Vialli su Allegri)
ok…adesso sto piu’ tranquillo