Prima comunque, la Juventus di Berna, prima grazie alla caduta del Manchester United a Valencia, prima anche se sconfitta dopo una sarabanda che il destino aveva scelto come réclame del calcio mistero senza fine buffo.
Sino a un certo punto, però. Tra lo Young Boys e la Old Lady sembrava non esserci partita. Tre palle-gol sciupate da Cristiano (ebbene sì), un’occasione per Douglas Costa. Improvvisa, la frittata: di brasiliano in brasiliano, folle il passaggio di Douglas Costa, negligente il contatto Alex Sandro-Ngamaleu. Trasformato da Hoarau, il rigore non ha scosso l’Holiday on ice juventina.
Alex Sandro aveva sostituito Cuadrado, infortunato. Allegri aveva pregato i suoi prodi di lasciar perdere i rintocchi del Mestalla. Il campo era sintetico e bagnato, certo, ma lo United vi aveva vinto 3-0 e il Valencia pareggiato 1-1. Il derby di sabato? Difficile spiegare una notte così stravagante con argomenti che non siano la mira del marziano, l’attimo (molto) fuggente dei sambisti, il ritorno non proprio scintillante di Bernardeschi, il ritmo lento, gli episodi.
E’ stata la prima sconfitta di Madama in trasferta. Madama che, alla ripresa, ha invaso il territorio degli svizzeri, ha colpito un’auto-traversa (con Hoarau!), ha beccato il raddoppio in contropiede (con Hoarau, ancora lui), ha timbrato un palo (con Cristiano), eccetera eccetera.
Cruciale l’ingresso di Dybala. Ha firmato un gran gol e avrebbe addirittura siglato il pareggio, e che pareggio, se un Cristiano in fuorigioco (questa, poi) non ne avesse mortificato il gesto.
Non sono le partite di Mandzukic, queste «amichevoli». E Pjanic camminava. E non c’era Chiellini. E si sapeva, immagino, che il Valencia stesse vincendo. E il Real ha perso in casa 3-0 con il Cska. Basta, per favore.
Perché, non si vede che capisce più di macchine che di calcio?
:-))))
Non so se ho capito bene…hai corso a Le Mans?
Marotta:”Da oggi faccio parte della Grande Inter”.
Ahahhahahahahaha…scusate. Non volevo.
C1 certo, poi C2 – GT …. 400 e passa all’ora sulle Hunaudieres senza le chicanes…. e avevo 31 anni….
per l’amor del cielo, certo Alex, era una battuta…. sul fatto che marotta non avesse preso vidal che era già del napoli….
io sto dualismo conte/allegri non l’ho mai fatto, i risultati di conte alla Juve e al chelsea sono li da vedere…. conte penso sia uno che al massimo può durare due/tre stagioni in una squadra, perché prosciuga prima se stesso che gli altri… giocatori e ambiente in generale…
per altro penso che al giorno d’oggi qualsiasi allenatore non dovrebbe rimanere più di 2/3 stagioni…..
Invece ci sono quelli che si rendono conto di dover mettere in campo Matuidi solo a novembre. E meno male perché di solito trovano la quadra a gennaio.
La LMP1 o si danno una regolato o son destinate a morire.
Quest’anno l’univo interesse in quella categoria è stata la presenza di Fernando Alonso.
Molto più appassionante la LMP2 e la GTPro.
All’epoca era la classe C quella maggiore? Boh
No problem Ezio.
Sta di fatto che lasciare fuori uno che non conosci,pur facendolo entrare,per tre partite non significa che per fare il 424 lasciavi fuori un campione e quindi sei un coglione…
Altrimenti a un deficiente che preferisce van bommel a pirlo cosa facciamo?gli spariamo?
alex, però poi ho scritto anche questo…
non è una stronzata Alex, guarda le prime due/tre partite e vedi che partì dalla panca, poi Conte stesso, disse ho cambiato perché non potevo lasciare fuori uno come Vidal………….
Scritto da ezio maccalli il 14 dicembre 2018 alle ore 15:48
quanto a lucx … le mans 89 : porsche, jaguar, mercedes, nissan, toyota, mazda, aston martin… tutte nella classe maggiore………. bei tempi quelli, altro che le toyota che han corso da sole quest’anno….