Palla lunga a Lukaku. L’Inter comincia da lì, da una scelta precisa, da una fissa di Conte. In Italia non è bastata, in Europa League vedremo, con il Bayer sì. Che poi, fra occasioni sprecate (una montagna, anche dal belga) e rigori correttamente cancellati dal Var (due), il risultato sia stato «solo» di 2-1, questo è un dettaglio, non secondario, che contribuisce a rendere il calcio, inno ai piedi, lo sport più universale: perché se non liquidi la pratica, c’è il rischio che la pratica liquidi te.
Quinti in campionato, i tedeschi erano già stati demoliti dalla Juventus del «fu» Maurizio nella fase a gironi di Champions: 3-0, 2-0. Altri tempi, altre coccole. Subito aggressiva, l’Inter, subito padrona e subito a segno: con Barella (esterno destro, Hradecky poco reattivo) e Lukaku. Alla Lukaku: di spalla, corpo contro corpo, cuoio difeso da pivot sotto canestro e appoggiato di bisturi lento, preciso.
Tanto piovve che non tuonò. Havertz, bravo ma lento, ha fatto tesoro di una delle rare azioni che avevano portato il Bayer dentro l’area di Handanovic, con il risultato di rianimare una partita mai cominciata. Al netto dello scarto, l’Inter aveva sofferto molto più con il Getafe, e non solo per il penalty sciupato da Molina. In difesa, bene Godin; e bene pure Eriksen, che questa volta non ha sprecato i minuti concessigli dal mister. Da verificare, in compenso, la coscia di Sanchez.
In semifinale, Conte affronterà la vincente di Shakhtar Donetsk-Basilea. Per la cronaca, non ci aggiudichiamo l’Europa League dal 1999, quando ancora si chiamava Coppa Uefa e la serie A era a 18 squadre. La alzò il Parma di Buffon, Thuram e Cannavaro, di Dino Baggio, papà Chiesa e Crespo. Allenatore, Malesani. Tre a zero al Marsiglia. Da quella sera, zero successsi e, chicca non meno imbarazzante, zero finaliste. All’improvviso, tracce di Inter.
per la precisione 7 punti sulla seconda….
Una occasione forse irripetibile.
Ed una volta per tutte: mi piacerebbe sapere CHI ha deciso, invece di andare a scadenza con Allegri e prendersi UN ANNO DI TEMPO per il nuovo progetto tecnico, ha combinato il casino di esonerare Allegri e prendere Sarri.
Questo signore andrebbe preso per il collo a cacciato seduta stante a calci nel culo per manifesta incapacità e per i danni economici e di immagine che ha causato alla Juventus.
Riposto per vs comodità :
.
Già detto: io non sono d’accordo con enristo su Sarri ma lo sono su Allegri, e mi spiego meglio.
Partiamo dal momento in cui si è rinnovato il contratto di Allegri. Per favore facciamo uno sforzo mentale nel non entrare nel merito, è rinnovato, che si fa?
Vai a scadenza di contratto e programmi (hai un anno di tempo) il nuovo mister e il mercato in funzione di un progetto tecnico ed alle risorse a disposizione. HAI UN ANNO, CAZZO.
Invece da li si è svaccato alla grande.
A me il gioco che facevamo con Allegri NON PIACEVA, avrei voluto un altro tipo di squadra ed un altro tipo di mister, MA NON COSÌ.
E penso che Pirlo abbia tutti gli attributi per DIVENTARE un top allenatore come e meglio di Zidane e, perché no, di Guardiola (il mio preferito). MA NON COSÌ
.
Scritto da Il Maestro [ex Mister 33 (ex Ambro Allegri)] il 10 agosto 2020 alle ore 12:25
Calmati 3, ti scoppia il fegato. L’anno prossimo sarà il Decimo, e lo sai. Perché la Juve più problematica degli ultimi nove anni ha vinto con 4 punti sulla seconda, nel momento in cui era matematicamente acquisito. Il prossimo anno questi problemi non ci saranno, e se le altre non fanno un signor mercato la fine sarà sempre la stessa.
Poi bisognerebbe parlare di Paratici. Moggi prendeva zambrotta dal Bari per quattro lire ed è diventato campione del mondo, per non parlare di Zidane, iuliano, montero, inzaghi ecc.. Paratici:70 milioni de ligt, 40 milioni Alex Sandro, 100 milioni Ronaldo, pjanic clausola, Douglas costa 60 milioni, higuain 90 milioni, parametri zero con stipendi altissimi… Così sono capaci tutti anche il sottoscritto!
Pero e’vero. 8 agosto pirlo allenatore.9-10-11 nessuno che parli dell’eliminazione col lione disastrosa per le casse ,dopo l’iniezione di 300m dell’anno scorso per rinvenire un mezzo cadavere .Armi di distrazione di massa.
Robertson concordo con quello che hai scritto anche se io non do molte colpe all’allenatore. Dici giustamente che un 35 enne faceva i movimenti giusti e i ventenni erano fermi. E questo è colpa dell’allenatore? A calcio si corre, una punta va incontro l’altra scatta in profondità …Da noi se non fa uno scatto Ronaldo sono tutti fermi.
Prof1 stai dando spettacolo oggi . Rassegnati.quando il ciclo finisce finisce.corrono poco,sono svogliati,sono infortunati,non seguono l’allenatore…tutte componenti di un ciclo finito.E t’e’ ancora andata bene col campionato ,non fare lo sborone,che se ti girano diversamente i rigori con l’Atalanta andata e ritorno ,o l’autogol di koulybali non so mica come finisce.
https://www.calciomercato.com/news/un-cappuccino-con-sconcerti-l-inter-e-la-squadra-da-battere-in-i-84663
Che nello specifico, puntuale intendo, avrebbe anche ragione, ma da uno che fa il vate ci si aspetterebbe qualcosa di più, se no alla terza partita di settembre rigira di nuovo la frittata e dice che aveva visto lungo.
Sconcerto ha la capacità di analisi prospettica di quello che dopo essersi buttato da un grattacelo arrivato al decimo piano dice fino a qui tutto bene. Che, anche qui, è vero per carità , non è ancora morto.
Arrivare a dire che “ronaldo in questa juve farebbe la riserva” è solo una conseguenza, Secondo lui lapalissiana e incontrovertibile giusto perchè la juve aveva vinto 3-0 col barca.
Un pò come ronaldo a caputo je fa na pippa dopo sassuolo juve 3-3
Anche secondo me la società non ha difeso l allenatore, ne il progetto ,ne ha agito bene ( opinione)
E alcuni personaggi nello spogliatoio, e soprattutto uno , a mio avviso contano troppo.
Salvo del fatto che sia solo uno, credo che questo sia oggettivo, e mi fa assai girare i coglioni.