Quando un allenatore debutta, diventiamo tutti detective alla caccia di un pelo, di una goccia di sangue, di un’impronta per poter risalire, al ritmo forsennato delle fiction americane, alla sua «mano». E dal momento che il debuttante era Andrea Pirlo, e il risultato è stato Juventus tre Sampdoria zero, vi lascio immaginare l’enfasi, i superlativi, i titoloni.
Calma. A Pirlo piace il recupero palla veloce: non sarà la scoperta dell’America, ma un’idea sì, lo è. Penso a Ramsey: sembrava una mezzala «normale», proprio lui, il fantasma dell’opera. Mastino dello Schalke, McKennie ringhiava sull’uscio di Rabiot, insospettabile padrone di casa. La difesa a tre e mezzo, con il ritorno di Chiellini, era una polizza psicologica: verranno avversari più tosti e allora tireremo le somme.
Bonucci, con un guerriero vicino, può dedicarsi al ruolo che più sente: il libero lanciatore. E i terzini? Le sliding doors di De Sciglio (rifiutato?) e Pellegrini (sacrificato?) hanno spinto Andrea a sguinzagliare Frabotta: diligente, puntuale, ancorché un po’ «retro» (nel senso che la passava sempre indietro: non così in avvio di ripresa).
Detto che la Samp di Ranieri poco ha combinato sia con il saio del primo tempo (4-5-1) sia con la mini-gonna del secondo (Ramirez e Quagliarella), Kulusevski ha segnato alla Ronnie O’Sullivan, il mago dello snooker, Bonucci in mischia, fra sgorbi assortiti, e Cristiano di rasoio, dopo essersene mangiati non meno di tre (traversa compresa).
In assenza di Dybala e del centravanti, tutto è filato liscio perché ai rivali la Juventus non ha concesso che briciole. Difendeva di squadra e attaccava a sciami. Cuadrado stringeva spesso, Danilo presidiava i valichi. I maniaci già cercano le differenze con Sarri. Maniaci, appunto.
In quanto a Paratici dico che poteva risparmiarsi di telefonare anche se per informazioni..La juve ne ha tanti di nemici e che quei tanti tutti insieme fanno parte del “sentimento popolare”. Non sono nemici sono di più e covano odio da più di dieci anni..La juve non passa mai sotto silenzio e “farsopoli” doveva insegnare qualcosa, ma si sa quanto si è giovani le tentazioni sono tante ed a cadere ci si mette poco..A mio parere quando la Juve ha capito che per Suarez i tempi erano lunghi ha lasciato perdere ed ha optato per l’obiettivo n.4: Morata…A me non dispiace Morata come non mi sarebbe dispiaciuto Dzeko o Milik..Adesso i “giornalai scrivono” e non aspettavano altro…Ripeto che lo studio di quell’avvocato non ha mai portato bene alla juve anche se l’avvocatessa nell’occasione non è che, per quel che si legge, chissà che tipo di reato abbia commesso! Ma staremo a vedere il seguito che tanto non mi appassiona!!! leo
Ma almeno Suarez è diventato italiano o no? A mio parere il giocatore se la sta ridendo e se ne fotte di tutto questo can can che sta succedendo in Italia per il suo “master” a Perugia…Suarez è dell’Atletico e lì finirà la sua carriera europea..penso anche che i “professoroni” dell’ università dei “baci perugina” saranno rimasti con le mani vuote visto che nessuno ha dato loro compensi in denaro…anche se il giocatore, quel giocatore, guadagna 10 milioni di euro l’anno e qualche extra…leo
Bilbao e dindondan io commento quello che esce sui giornali non mi invento niente. Mi baso su quello che dicono perchè io non ero presente. Bilbao capisco che dopo calciopoli siamo un pó nervosi, ma con queste storie dei multinick state diventando un pó monotoni….. Comunque sono Beccantini travestito da marco
depasquale
che la Juve si sia interessata per valutatre la possibilità di far fare l’esame non lo nega nessuno
però nessuno ha detto al momento che qualcuno della Juve abbia chiesto di promuoverlo- dire: “la Juve ha fretta” non vedo che rivelazione di conoscenze sensazionali possa essere, chiunque leggendo i giornali sapeva delle tempistiche del mercato
il volo suarez e i suoi sono capacissimi di orgnizzarselo da solo
così come di parlare con l’ateneo e i professori, visto che sono interciorse anche e-mail tra l’entourage del giocatore e l’universitÃ
il fatto che la Juve si fosse inizialmente rivolta all’università di perugia e non direttamente a quella degli stranieri (entità in tutto separate) direi che conferma la totale non conoscenza del problema da parte della Juve…..
le interpretazioni di alcuni giornali e giornalisti mi paiono quantomeno scandalose allo stato attuale delle cose……..
Comunque,giudizio mio,siamo una società in mano a dilettanti!
Scritto da Lovre51 il 24 settembre 2020 alle ore 15:19
Sono cambiate le leggi.
Pensa che in Spagna, Suarez è giocatore comunitario (perchè conta anche il passaporto della moglie)
Temo e molto per il Roland Garros…
Se in questa specifica farsa fossero stati coinvolti il nano mafioso o dentimarci (ok, non si sarebbe neppure posto il problema, lo so) la stampa immonda se la sarebbe presa con la burocrazia, meravigliosa in questo caso.
Ibra positivo al COVID
Poi non capisco perché Suarez non è cittadino italiano,avendo moglie italiana!!30 anni fa sono diventate cittadine italiane migliaia d puttane albanesi sposando,pro forma,barboni e sbandati italici!PS.Molti hanno avuto 100.000 lire,i mariti,o anche meno e senza il gusto di consumare!