Real-Chelsea e Paris SG-Manchester City: ecco qua le semifinali di Champions. La scorsa stagione furono Lione-Bayern e Lipsia-Paris. Una sola superstite, dunque: Parigi. Liverpool-Real 0-0 e Borussia Dortmund-Manchester City 1-2 non hanno toccato i picchi dei principi del Parco, ma sono state ugualmente istruttive.
Anfield vuoto sembra un paziente senza passamontagna: un agnellino. Zizou ha studiato in Italia, qua e là trapelava. Scottato dal lampo di Salah che già al 1’ avrebbe potuto terremotare la trama, ha preferito palleggiare attorno a Modric, Kroos e Casemiro, il lucchetto di casa Courtois. Non sono mancate le occasioni, ai Reds: e neppure, anche se in misura largamente più contenuta, ai blancos (palo di Benzema). Il 3-1 dell’andata è stato un muro, non un semplice confine. Klopp avrebbe avuto bisogno del miglior Firmino e del miglior Mané: li ha persi. Il risultato è quasi uno sberleffo del destino, un piccolo omaggio all’italianità sepolta e lontana.
Passiamo al Pep. Come ha disarmato Haaland? Con il pressing di gregge: un occhio al vicino, sempre, e via di recupero. Il gol di Bellingham (17 anni) aveva spinto i tedeschi oltre le proprie risorse. Ci hanno provato di catenaccio. L’assenza di un centravanti portava lo sciame guardiolesco a intasare tutto, persino sé stesso. Pochi tiri, se vogliamo, ma anche zero contropiedi (dei gialli). Possibile che Fort Borussia non offrisse almeno un pertugio? Un mani-comio di Emre Can propiziava il rigore di Mahrez, i guanti di Hitz accarezzavano il sinisto di Foden (20 anni). Su tutti, De Bruyne: per la traversa e per come interpreta il ruolo di tuttocampista. Con l’agente in galera, ha discusso il rinnovo del contratto fornendo i numeri della sua influenza tattica, chiamiamola così. Diavolo di un Kevin, chi mai ne avrebbe dubitato? C’ero arrivato pure io, figuriamoci l’emiro.
Riccardo Ric tu terresti Sczeszny?
E se no per la porta chi prenderesti?
Sarri fin dall’inizio lo utilizzò praticamente sempre. Se questo poi è avvenuto grazie alle qualità del tedesco, o perché meglio non c’era nulla, lo sa solo l’ex mister.
Scritto da Intervengo102 il 15 aprile 2021 alle ore 23:31
Oh finalmente un po’ di buona, ma soprattutto onesta, memoria, in questo eccellente spazio.
Mah, su Donnarumma perplesso, Parecchio perplesso. vedremo
Ah inoltre sono tutti italiani, cosa non trascurabile.
MLD: Donnarumma a zero vorrebbe anche dire plusvalenza per Sczeszny che sarebbe certamente ceduto. Il polacco poi non è che prende due lire, sono 6.5 netti.
Palmieri non entusiasma nemmeno me ma peggio dell’ultimo Alex Sandro è difficile. Idem lo scambio con Romagnoli che magari da noi migliora. Plusvalenze in tutti i casi e gente più utile alla causa e in generale più giovane, per cui mi pare positivo.
Comunque per me il giudizio sul mercato sarà dato da cosa faranno a centrocampo e dal tecnico che prenderanno.
Si buttano nel calciomercato e tifano roma! Ci siamo!!!
12 milioni !!!@ scudetto sparagnino!!! Siiii si.
Nel caso ha fatto bene Maldini .basta ricatti.vedremo che tipo di contratto gli faranno quelli la’,dybala sara’ felicissimo ;un altro da 12; se poi servissero dei punti in juve Milan, siamo qui,per servirvi.
Fonte transfermarkt
Khedira scorso anno, poco meno di 1000 minuti, tutti nelle prime 13 giornate, poi operazione al ginocchio e stagione finita. 1 goal, 4 assist, 3 volte subentrato, 6 volte sostituito, più o meno, in out, sempre intorno al 60/65esimo. 5 volte 90 minuti filati. Sarri fin dall’inizio lo utilizzò praticamente sempre. Se questo poi è avvenuto grazie alle qualità del tedesco, o perché meglio non c’era nulla, lo sa solo l’ex mister.