Real-Chelsea e Paris SG-Manchester City: ecco qua le semifinali di Champions. La scorsa stagione furono Lione-Bayern e Lipsia-Paris. Una sola superstite, dunque: Parigi. Liverpool-Real 0-0 e Borussia Dortmund-Manchester City 1-2 non hanno toccato i picchi dei principi del Parco, ma sono state ugualmente istruttive.
Anfield vuoto sembra un paziente senza passamontagna: un agnellino. Zizou ha studiato in Italia, qua e là trapelava. Scottato dal lampo di Salah che già al 1’ avrebbe potuto terremotare la trama, ha preferito palleggiare attorno a Modric, Kroos e Casemiro, il lucchetto di casa Courtois. Non sono mancate le occasioni, ai Reds: e neppure, anche se in misura largamente più contenuta, ai blancos (palo di Benzema). Il 3-1 dell’andata è stato un muro, non un semplice confine. Klopp avrebbe avuto bisogno del miglior Firmino e del miglior Mané: li ha persi. Il risultato è quasi uno sberleffo del destino, un piccolo omaggio all’italianità sepolta e lontana.
Passiamo al Pep. Come ha disarmato Haaland? Con il pressing di gregge: un occhio al vicino, sempre, e via di recupero. Il gol di Bellingham (17 anni) aveva spinto i tedeschi oltre le proprie risorse. Ci hanno provato di catenaccio. L’assenza di un centravanti portava lo sciame guardiolesco a intasare tutto, persino sé stesso. Pochi tiri, se vogliamo, ma anche zero contropiedi (dei gialli). Possibile che Fort Borussia non offrisse almeno un pertugio? Un mani-comio di Emre Can propiziava il rigore di Mahrez, i guanti di Hitz accarezzavano il sinisto di Foden (20 anni). Su tutti, De Bruyne: per la traversa e per come interpreta il ruolo di tuttocampista. Con l’agente in galera, ha discusso il rinnovo del contratto fornendo i numeri della sua influenza tattica, chiamiamola così. Diavolo di un Kevin, chi mai ne avrebbe dubitato? C’ero arrivato pure io, figuriamoci l’emiro.
Aspettiamoci (io me lo aspetto) un bel fuoco mediatico concentrato su Cristiano per la questione della non convocazione con l’Atalanta. Ziliani è già partito con il suo solito tweet che rimbalza qua e là in rete
C’è poco da scherzare sull’assenza di Danilo che sta offrendo prestazioni solide a ripetizione ed è un indubbio merito di Mr Pirlo
Beh se dopo Ronaldo manca anche Danilo siamo a posto…
ma a chi importa della formazione? rigore sicuro + cugino di orsato (nientemeno!), possiamo stare tranquilli…
Oggi la vedo dura,spero di sbagliarmi ovviamente
Atalanta – Juve
Imola
Tennis
MotoGP
Non so voi, ma cercar di fare la formazione mi rendo conto come questa squadra sia mal strutturata
Scritto da lucx il 18 aprile 2021 alle ore 11:24
Stesso problema: per sfangarla ho copiato quella che ho trovato su tuttojuve mettendo Chiellini al posto di bonucci
Esercizio: come la farebbe giocare PEP? Io mi sbilancio così:
.
———— Danilo——-Bonucci——-Frabotta
Cuadrado———Ramsey——Arthur———AlexSandro
—————Chiesa——-Dybala———Kulusevski
Per Tafazzoff.Le chiese di Pescara sono piene di preti russi….saranno forse i frutti dell’invasione post COVID?Ai posteri………
Salvini sul suv alla Bongiorno..l’avvocato agnelli mica guidava ste ciofeche di macchine
Nel mio ordine di interesse:
1) Atalanta Juventus
2) MotoGP
3) Stefanos (scende di un posto perché giocano nel pantano del Principato, il campo più lento al mondo e paradiso dei pallettari terraioli)
4) Imola