Chiedo scusa per il ritardo, ma ho atteso la firma: chi poteva immaginare che Dusan Vlahovic, 22 anni proprio oggi, 28 gennaio, e progetto di grande cannoniere, avrebbe scelto una squadra «senza allenatore»? Lascio agli esperti della finanza l’esegesi dell’improvvisa, e clamorosa, sterzata. Ero rimasto alla Juventus in bolletta, alle plusvalenze. Poi, d’improvviso: Arrivabene, tesoretti anticipati, sostenibilità , visioni lunghe.
Mi tengo la parte tecnica. Vlahovic è stato avvicinato a Batistuta, a Ibra, a Trezeguet. I paragoni, nello sport, sono come le luci al neon di certi localini: ti seducono, entri, ma non sempre trovi quello che avresti desiderato. O ti avevano promesso. Sul «Guerino» dell’aprile 2021 scrissi: «Serve [alla Juventus] un attaccante da venti gol. Dusan Vlahovic li ha in canna». Fino ad agosto, ci pensava Cristiano: da febbraio, dovrà pensarci lui. Il serbo ha fisico, ha garra, ha testa. Ma è un centravanti e, in quanto tale, ha bisogno di munizioni. Le ha trovate, cospicue, nell’arsenale, e nelle lezioni, di Italiano. Gli obiettivi spiccioli coinvolgono i quarti di Champions, da contendere al Villarreal, e il quarto posto in campionato. Capello li dà già per acquisti. Non lo ricordo, ai tempi d’oro, così smargiasso. «Halma».
Nessun dubbio che mancasse un tipo del genere. Con Vlahovic, Madama dovrebbe tornare a fare un po’ più di paura, a patto che il centrocampo e la coralità della manovra ne supportino lo stile, le doti, l’istinto. Ecco allora che il problema si sposta: molto dipenderà dal salto di livello, che non tutti i candidati reggono, e dal contributo di un gioco meno frenato, meno tirchio. Dunque, dal tecnico. Ergo, da Allegri. Spalle al muso (corto). Non c’entra il circo: si riparte dagli «zero tiri» di San Siro. Per far crescere la rosa, al giovanotto servirà gente che non gli tarpi le ali: al contrario, che gliele moltiplichi, da Cuadrado in su. E un Dybala, magari, felice di condividerne i sentieri. A proposito: l’Omarino si presentò a 21 anni, e Allegri lo portò, nella stagione 2017-2018, a 22 gol, picchi mai più sfiorati.
Bernardeschi-Vlahovic-Chiesa avrebbe potuto essere l’attacco della Viola. Potrebbe diventare l’attacco della Signora. Fra guelfi e juventini la pace non esiste. Esiste, però, il mercato. Ciò premesso, Rocco Commisso è un «anti» strano, molto strano. Frusta e insulta gli Agnelli, li decora del peggio e poi cede, proprio a loro, il meglio. Da Chiesa a Vlahovic. Nei salotti la chiamano, pomposamente, «sindrome di Stoccolma». E al bar?
P.S. Gosens all’Inter, ottima mossa di Marotta. Le uniche riserve erano e rimangono di natura fisica. Il tedesco è uno di quei terzini d’attacco (detti brutalmente «quinti») che legano la tradizione dei Facchetti-Cabrini-Maldini alle esigenze e ai vezzi della modernità . Colonna della Dea, 11 gol nella stagione 2020-2021. Una carta in più: con Perisic e per, eventualmente, il dopo Perisic.
Be’ certo. Se ella Juve gioca sulla falsariga di inda Juve o Milan Juve vlahovic sarà in croce. L’unica differenza che forse un colpo di testa frollo come quello di morata col Milan non credo proprio. Ma bisogna che la squadra si dimentichi del h&s. E che Locatelli sia più presente in avanti, come minimo. Un’altra squalifica del ricotta aiuterebbe.
la nostra PRIMAVERA ha vinto il derby (in casa loro) per 4 a 3 malgrado un arbitro da inchiesta. Sono rimasto impressionato da un nostro attaccante del Benin (paese africano che confina con la Nigeria) del quale adesso mi sfugge il cognome di 17 anni.
Scritto da Alex drastico il 29 gennaio 2022 alle ore 18:19
TI DICO LA MIA : speriamo bene , perche’ 75 milioni sono un boato e perche’ con quell’ingaggio se poco poco va’ male , so’ cazzi amari , il giocatore c’e’ , ma e’ tutto da vedere a certi livelli , dove devi timbrare il cartellino tutte le domeniche , vero pure che chi non risica non rosica , vero pure che con l’attuale atteggiamento ( non gioco che e’ n’altra cosa ancora) , rischia di stare li’ davanti come un Cristo in croce , tipo Morata , che non e’ Vlaovic ma nemmeno tutto lo schifo che dicono .
Scritto da intervengo102 il 29 gennaio 2022 alle ore 18:48
Claudio a te non l’ho chiesto perché già sapevo che la pensavi esattamente come me:::)))))
Sto vlahovic poche storie: ha le palle. Ed è la cosa che manca di più da due anni a questa parte oltre alle ben note carenze tecniche e di guida tecnica. C’è stata una partita, non ricordo contro chi, che la Fiorentina per punirlo del mancato rinnovo, fece battere un rigore a biraghi. Lui fu il primo ad esultare con biraghi dopo che fece goal. Nella stessa partita, secondo rigore, e questa volta mandano lui che come se non fosse successo nulla lo tira perfettamente e segna. Detto da Marcellone nostro, se non hai degli zebedei così, il rigore non lo tiri o lo tiri male.
Sto nandez voleva andare dai suini la scorsa estate ma Giulini ha tirato un po’ troppo il prezzo e così è rimasto, scontento, a Cagliari. Di fatti le sue prestazioni sono peggiorate rispetto lo scorso e giulini vuole rifilarlo a qualcuno pur di levarselo (lo darebbe addirittura in prestito). Poi i giornali devono fare apparire cherubini sempre come il fesso di turni, ma, visti i precedenti ci sta. Se benta parte ed arriva il nuovo profeta vedo un solo grande vantaggio: un sudamericano in meno ed uno a due passi da Torino in più. Poi sto profeta magari ci stupisce ma, dovendo contendere un posto in squadra al formaggione, la vedo dura.
Scritto da Alex drastico il 29 gennaio 2022 alle ore 18:19
TI DICO LA MIA : speriamo bene , perche’ 75 milioni sono un boato e perche’ con quell’ingaggio se poco poco va’ male , so’ cazzi amari , il giocatore c’e’ , ma e’ tutto da vedere a certi livelli , dove devi timbrare il cartellino tutte le domeniche , vero pure che chi non risica non rosica , vero pure che con l’attuale atteggiamento ( non gioco che e’ n’altra cosa ancora) , rischia di stare li’ davanti come un Cristo in croce , tipo Morata , che non e’ Vlaovic ma nemmeno tutto lo schifo che dicono .
Comunque sti giorni quanti fegati scoppiati in giro sul web, ma tanti tanti… siamo tornati a far paura ragazzi
moeller ancora vivo?
sbrigati che i vermi hanno fame
Quindi Paratici sta per mettere a segno la miglior operazione pro Juve della sua carriera?
Ocio
Ore 9
domani premio, ricorda!
E ora vai di bocca a giubertoni,
inferiore