Chiedo scusa per il ritardo, ma ho atteso la firma: chi poteva immaginare che Dusan Vlahovic, 22 anni proprio oggi, 28 gennaio, e progetto di grande cannoniere, avrebbe scelto una squadra «senza allenatore»? Lascio agli esperti della finanza l’esegesi dell’improvvisa, e clamorosa, sterzata. Ero rimasto alla Juventus in bolletta, alle plusvalenze. Poi, d’improvviso: Arrivabene, tesoretti anticipati, sostenibilità , visioni lunghe.
Mi tengo la parte tecnica. Vlahovic è stato avvicinato a Batistuta, a Ibra, a Trezeguet. I paragoni, nello sport, sono come le luci al neon di certi localini: ti seducono, entri, ma non sempre trovi quello che avresti desiderato. O ti avevano promesso. Sul «Guerino» dell’aprile 2021 scrissi: «Serve [alla Juventus] un attaccante da venti gol. Dusan Vlahovic li ha in canna». Fino ad agosto, ci pensava Cristiano: da febbraio, dovrà pensarci lui. Il serbo ha fisico, ha garra, ha testa. Ma è un centravanti e, in quanto tale, ha bisogno di munizioni. Le ha trovate, cospicue, nell’arsenale, e nelle lezioni, di Italiano. Gli obiettivi spiccioli coinvolgono i quarti di Champions, da contendere al Villarreal, e il quarto posto in campionato. Capello li dà già per acquisti. Non lo ricordo, ai tempi d’oro, così smargiasso. «Halma».
Nessun dubbio che mancasse un tipo del genere. Con Vlahovic, Madama dovrebbe tornare a fare un po’ più di paura, a patto che il centrocampo e la coralità della manovra ne supportino lo stile, le doti, l’istinto. Ecco allora che il problema si sposta: molto dipenderà dal salto di livello, che non tutti i candidati reggono, e dal contributo di un gioco meno frenato, meno tirchio. Dunque, dal tecnico. Ergo, da Allegri. Spalle al muso (corto). Non c’entra il circo: si riparte dagli «zero tiri» di San Siro. Per far crescere la rosa, al giovanotto servirà gente che non gli tarpi le ali: al contrario, che gliele moltiplichi, da Cuadrado in su. E un Dybala, magari, felice di condividerne i sentieri. A proposito: l’Omarino si presentò a 21 anni, e Allegri lo portò, nella stagione 2017-2018, a 22 gol, picchi mai più sfiorati.
Bernardeschi-Vlahovic-Chiesa avrebbe potuto essere l’attacco della Viola. Potrebbe diventare l’attacco della Signora. Fra guelfi e juventini la pace non esiste. Esiste, però, il mercato. Ciò premesso, Rocco Commisso è un «anti» strano, molto strano. Frusta e insulta gli Agnelli, li decora del peggio e poi cede, proprio a loro, il meglio. Da Chiesa a Vlahovic. Nei salotti la chiamano, pomposamente, «sindrome di Stoccolma». E al bar?
P.S. Gosens all’Inter, ottima mossa di Marotta. Le uniche riserve erano e rimangono di natura fisica. Il tedesco è uno di quei terzini d’attacco (detti brutalmente «quinti») che legano la tradizione dei Facchetti-Cabrini-Maldini alle esigenze e ai vezzi della modernità . Colonna della Dea, 11 gol nella stagione 2020-2021. Una carta in più: con Perisic e per, eventualmente, il dopo Perisic.
Ah ah ah ah ah ah ah.
So che tu e lovre andate molto d’accordo…..ah ah ah ah ah ha ha ah ah!!!!!!
Abbi pazienza ma mi stai facendo scompisciare….ah ah ah!
Scusa ora vado a cena,roba da clochard s’intende mica ho i soldi come enristo io e manco ho la bici da corsa.
No,chiedo a te,poi se Lovre vuole intervenire sarei felicissimo.
Ah ecco, paratici vuole fare investire il tottenham su 2 giocatori della juventus , abbassando la febbre del bilancio.ma pensa te .sono proprio una grande famiglia .ha ragione vlahovic .
Drastico prova a chiedere,pure,a quello della marmellata cosa pensa di Vlahovic.Cosa dicono le scommesse sulla finale di Melbourne?Volendo mi può rispondere pure Luca L.,sempre che non sia già nel ricovero per clochard.
Scritto da Bartok il 29 gennaio 2022 alle ore 21:07
Chiedi a lovre lui è un grande intenditore di tennis ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah!!!!!!!!
@ Bilbao.Non ho idea con quale nick si sia qualificato Lewandoski se lo sai tu fammi sapere.Mentre a Dino Zoff faccio una pernacchia!Anzi gli chiedo:cosa ha vinto Guardiola da calciatore..?
Robertson, avevi dubbi? Questi da sempre ambiscono ad essere come noi, solo che se nasci asino non diventi purosangue. Poveretti, insomma. Son decenni che, anche se ci portano via dirigenti, allenatori e giocatori, poi, finiscono per farli marcire. Gli è andata bene l’anno scorso perchè abbiamo abdicato noi. Avessimo fatto il nostro (così come quest’anno) ci guardavano i glutei come per gli ultimi 10 anni.
Drastico prova a chiedere,pure,a quello della marmellata cosa pensa di Vlahovic.Cosa dicono le scommesse sulla finale di Melbourne?Volendo mi può rispondere pure Luca L.,sempre che non sia già nel ricovero per clochard.
Eccola la la confessione inconscia. Agognate fa sempre di esserlo. Poveri st… stelle dai.
Gentile depasquale, Gosens lo pagano a rate dal 2023 ; siamo come la juve!!!! Finalmente.
L’acmilan ha fatto un errore a non rischiare di piu’ nello scontro diretto ,tanto piu’ che la sorte(?) gli ha tolto il cugino di Orsato dalle coglie.