Chiedo scusa per il ritardo, ma ho atteso la firma: chi poteva immaginare che Dusan Vlahovic, 22 anni proprio oggi, 28 gennaio, e progetto di grande cannoniere, avrebbe scelto una squadra «senza allenatore»? Lascio agli esperti della finanza l’esegesi dell’improvvisa, e clamorosa, sterzata. Ero rimasto alla Juventus in bolletta, alle plusvalenze. Poi, d’improvviso: Arrivabene, tesoretti anticipati, sostenibilità, visioni lunghe.
Mi tengo la parte tecnica. Vlahovic è stato avvicinato a Batistuta, a Ibra, a Trezeguet. I paragoni, nello sport, sono come le luci al neon di certi localini: ti seducono, entri, ma non sempre trovi quello che avresti desiderato. O ti avevano promesso. Sul «Guerino» dell’aprile 2021 scrissi: «Serve [alla Juventus] un attaccante da venti gol. Dusan Vlahovic li ha in canna». Fino ad agosto, ci pensava Cristiano: da febbraio, dovrà pensarci lui. Il serbo ha fisico, ha garra, ha testa. Ma è un centravanti e, in quanto tale, ha bisogno di munizioni. Le ha trovate, cospicue, nell’arsenale, e nelle lezioni, di Italiano. Gli obiettivi spiccioli coinvolgono i quarti di Champions, da contendere al Villarreal, e il quarto posto in campionato. Capello li dà già per acquisti. Non lo ricordo, ai tempi d’oro, così smargiasso. «Halma».
Nessun dubbio che mancasse un tipo del genere. Con Vlahovic, Madama dovrebbe tornare a fare un po’ più di paura, a patto che il centrocampo e la coralità della manovra ne supportino lo stile, le doti, l’istinto. Ecco allora che il problema si sposta: molto dipenderà dal salto di livello, che non tutti i candidati reggono, e dal contributo di un gioco meno frenato, meno tirchio. Dunque, dal tecnico. Ergo, da Allegri. Spalle al muso (corto). Non c’entra il circo: si riparte dagli «zero tiri» di San Siro. Per far crescere la rosa, al giovanotto servirà gente che non gli tarpi le ali: al contrario, che gliele moltiplichi, da Cuadrado in su. E un Dybala, magari, felice di condividerne i sentieri. A proposito: l’Omarino si presentò a 21 anni, e Allegri lo portò, nella stagione 2017-2018, a 22 gol, picchi mai più sfiorati.
Bernardeschi-Vlahovic-Chiesa avrebbe potuto essere l’attacco della Viola. Potrebbe diventare l’attacco della Signora. Fra guelfi e juventini la pace non esiste. Esiste, però, il mercato. Ciò premesso, Rocco Commisso è un «anti» strano, molto strano. Frusta e insulta gli Agnelli, li decora del peggio e poi cede, proprio a loro, il meglio. Da Chiesa a Vlahovic. Nei salotti la chiamano, pomposamente, «sindrome di Stoccolma». E al bar?
P.S. Gosens all’Inter, ottima mossa di Marotta. Le uniche riserve erano e rimangono di natura fisica. Il tedesco è uno di quei terzini d’attacco (detti brutalmente «quinti») che legano la tradizione dei Facchetti-Cabrini-Maldini alle esigenze e ai vezzi della modernità. Colonna della Dea, 11 gol nella stagione 2020-2021. Una carta in più: con Perisic e per, eventualmente, il dopo Perisic.
E talmente in grado di confermarsi in tal senso etc…
Primario di quelli che Lei ha citato come “similari” a Vlahovic escluderei Ibra , qualche affinità con Trezeguet ( nel colpo di testa e nella tecnica ) e forse di più con Batistuta ( nella personalità e nella potenza del tiro e, certo, anche nel colpo di testa ) ecco Primario , mi dica Lei se esagero , ma Bati-goal all’età’ di Dusan era , absit iniuria verbis, un “intruppone” che davvero solo con una feroce applicazione alla Cristiano miglioro’ la tecnica individuale e si trasformò’ nel tempo in un implacabile e carismatico goleador…a me a 22 anni compiuti oggi Dusan Vlahovic sembra avere le stimmate di un grandissimo, ha grande tecnica , grande personalità, segna da fuori dell’area ( come Bati , anche su punizione ) e dentro l’area ( come David del quale magari non ha ANCORA eguale opportunismo ma pari colpo di testa )…ecco l’unico problema che vedo è che Duansia talmente forte è talmente capace di conferarsiintal senso che possa suscitare entro n paio d’anni fortissimi appetiti da parte delle squadre degli sceicchi e dello stesso Bayern dove, ricordiamolo, gioca un grandissimo centravanti, RobertLewandowski, che però ha 34 anni…che ne pensa?
X il triplice -Ma perchè non parli come magni?
Kulusevski vicino al Tottenham, pare
Scritto da Madfool il 28 gennaio 2022 alle ore 19:37
Sono molto molto curioso
Audit? 3 non conformita’ minori : una sul mancato riesame della situazione fornitori .1 per fmea di processo non esaustiva, 1 per piano di reazione ad un controllo fuori limite non rispettato.va bene cosi’, si tira avanti . ..
Kulusevski vicino al Tottenham, pare
Scritto da Madfool il 28 gennaio 2022 alle ore 19:37
Evidentemente Paratici ci crede proprio. Contento lui…
Aborto numerato l’audit please
Fino alla fine gli hanno gia’ fatto declamare.fino al 120′ e’ meglio ,direi.
E Dusan prenderà la maglia numero 7, non c’è che dire, il ragazzo ha gli attributi
Kulusevski vicino al Tottenham, pare