Chiedo scusa per il ritardo, ma ho atteso la firma: chi poteva immaginare che Dusan Vlahovic, 22 anni proprio oggi, 28 gennaio, e progetto di grande cannoniere, avrebbe scelto una squadra «senza allenatore»? Lascio agli esperti della finanza l’esegesi dell’improvvisa, e clamorosa, sterzata. Ero rimasto alla Juventus in bolletta, alle plusvalenze. Poi, d’improvviso: Arrivabene, tesoretti anticipati, sostenibilità , visioni lunghe.
Mi tengo la parte tecnica. Vlahovic è stato avvicinato a Batistuta, a Ibra, a Trezeguet. I paragoni, nello sport, sono come le luci al neon di certi localini: ti seducono, entri, ma non sempre trovi quello che avresti desiderato. O ti avevano promesso. Sul «Guerino» dell’aprile 2021 scrissi: «Serve [alla Juventus] un attaccante da venti gol. Dusan Vlahovic li ha in canna». Fino ad agosto, ci pensava Cristiano: da febbraio, dovrà pensarci lui. Il serbo ha fisico, ha garra, ha testa. Ma è un centravanti e, in quanto tale, ha bisogno di munizioni. Le ha trovate, cospicue, nell’arsenale, e nelle lezioni, di Italiano. Gli obiettivi spiccioli coinvolgono i quarti di Champions, da contendere al Villarreal, e il quarto posto in campionato. Capello li dà già per acquisti. Non lo ricordo, ai tempi d’oro, così smargiasso. «Halma».
Nessun dubbio che mancasse un tipo del genere. Con Vlahovic, Madama dovrebbe tornare a fare un po’ più di paura, a patto che il centrocampo e la coralità della manovra ne supportino lo stile, le doti, l’istinto. Ecco allora che il problema si sposta: molto dipenderà dal salto di livello, che non tutti i candidati reggono, e dal contributo di un gioco meno frenato, meno tirchio. Dunque, dal tecnico. Ergo, da Allegri. Spalle al muso (corto). Non c’entra il circo: si riparte dagli «zero tiri» di San Siro. Per far crescere la rosa, al giovanotto servirà gente che non gli tarpi le ali: al contrario, che gliele moltiplichi, da Cuadrado in su. E un Dybala, magari, felice di condividerne i sentieri. A proposito: l’Omarino si presentò a 21 anni, e Allegri lo portò, nella stagione 2017-2018, a 22 gol, picchi mai più sfiorati.
Bernardeschi-Vlahovic-Chiesa avrebbe potuto essere l’attacco della Viola. Potrebbe diventare l’attacco della Signora. Fra guelfi e juventini la pace non esiste. Esiste, però, il mercato. Ciò premesso, Rocco Commisso è un «anti» strano, molto strano. Frusta e insulta gli Agnelli, li decora del peggio e poi cede, proprio a loro, il meglio. Da Chiesa a Vlahovic. Nei salotti la chiamano, pomposamente, «sindrome di Stoccolma». E al bar?
P.S. Gosens all’Inter, ottima mossa di Marotta. Le uniche riserve erano e rimangono di natura fisica. Il tedesco è uno di quei terzini d’attacco (detti brutalmente «quinti») che legano la tradizione dei Facchetti-Cabrini-Maldini alle esigenze e ai vezzi della modernità . Colonna della Dea, 11 gol nella stagione 2020-2021. Una carta in più: con Perisic e per, eventualmente, il dopo Perisic.
Dinho. Buona domenica…..ultra sessantenne la maiala di tu ma’. Ed il budello di tu pa’….(detta alla grandissima Max….)
Ma perché sprecate tempo a parlare con ultra sessantenni come dinozoff Riccardo ric Luca l…non capiscono un cazzo dinjiente, a quell età sono rincoglioniti e si lamentano di tutto..l unica cosa che gli resta è la morte a sti vecchi decrepiti…quindi raga l unica cosa che potete fare è insultarli a sti vecchi sfigati che perdono tempo su internet…ciao polletti
Dillo a Gimondi….che becco’ il cannibale Merckz….dillo alle varie Inte strepitose che hanno quasi sempre beccato una Juve ancor più strepitosa….capita….
Certo Ric.
È quello che sto dicendo.
Murray avesse l’età di questa next gen finirebbe la carriera con 25 slam invece si è cuccato i fab3 e del potrò e wawrinka en passant quindi di slam ne ha vinti solo 3.
Medvedev 5 su 20break point
Nadal 5/19.
Livello molto basso.
Alex, ogni epoca ha il proprio livello….
Novak sto torneo
Esatto Ric.
Qui siamo al top del livello odierno ma ciò non cambia che il livello odierno è nettamente inferiore a quello di 3-4 anni fa.
Novak sto fondo lo vinceva giocando con la sinistra ed infatti negli ultimi sei slam ha giocato 5 finali ne ha vinte 4 ed in uno è stato squalificato.il tutto a 34 anni.
Si….. infatti…. statisticamente Guardiola quante Champions ha vinto al city, rispetto a quelle giocate con il city?
Dai facci la statistica, minorato d’oltre manica ..
Mi sto gustando il match, senza tifare. Una condizione di estasi. Se proprio devo scegliere preferisco il russo perché i ricambi generazionali sono sempre i benvenuti. Ma anche le vecchie rocce che non mollano hanno i loro fascino.