Chiedo scusa per il ritardo, ma ho atteso la firma: chi poteva immaginare che Dusan Vlahovic, 22 anni proprio oggi, 28 gennaio, e progetto di grande cannoniere, avrebbe scelto una squadra «senza allenatore»? Lascio agli esperti della finanza l’esegesi dell’improvvisa, e clamorosa, sterzata. Ero rimasto alla Juventus in bolletta, alle plusvalenze. Poi, d’improvviso: Arrivabene, tesoretti anticipati, sostenibilità, visioni lunghe.
Mi tengo la parte tecnica. Vlahovic è stato avvicinato a Batistuta, a Ibra, a Trezeguet. I paragoni, nello sport, sono come le luci al neon di certi localini: ti seducono, entri, ma non sempre trovi quello che avresti desiderato. O ti avevano promesso. Sul «Guerino» dell’aprile 2021 scrissi: «Serve [alla Juventus] un attaccante da venti gol. Dusan Vlahovic li ha in canna». Fino ad agosto, ci pensava Cristiano: da febbraio, dovrà pensarci lui. Il serbo ha fisico, ha garra, ha testa. Ma è un centravanti e, in quanto tale, ha bisogno di munizioni. Le ha trovate, cospicue, nell’arsenale, e nelle lezioni, di Italiano. Gli obiettivi spiccioli coinvolgono i quarti di Champions, da contendere al Villarreal, e il quarto posto in campionato. Capello li dà già per acquisti. Non lo ricordo, ai tempi d’oro, così smargiasso. «Halma».
Nessun dubbio che mancasse un tipo del genere. Con Vlahovic, Madama dovrebbe tornare a fare un po’ più di paura, a patto che il centrocampo e la coralità della manovra ne supportino lo stile, le doti, l’istinto. Ecco allora che il problema si sposta: molto dipenderà dal salto di livello, che non tutti i candidati reggono, e dal contributo di un gioco meno frenato, meno tirchio. Dunque, dal tecnico. Ergo, da Allegri. Spalle al muso (corto). Non c’entra il circo: si riparte dagli «zero tiri» di San Siro. Per far crescere la rosa, al giovanotto servirà gente che non gli tarpi le ali: al contrario, che gliele moltiplichi, da Cuadrado in su. E un Dybala, magari, felice di condividerne i sentieri. A proposito: l’Omarino si presentò a 21 anni, e Allegri lo portò, nella stagione 2017-2018, a 22 gol, picchi mai più sfiorati.
Bernardeschi-Vlahovic-Chiesa avrebbe potuto essere l’attacco della Viola. Potrebbe diventare l’attacco della Signora. Fra guelfi e juventini la pace non esiste. Esiste, però, il mercato. Ciò premesso, Rocco Commisso è un «anti» strano, molto strano. Frusta e insulta gli Agnelli, li decora del peggio e poi cede, proprio a loro, il meglio. Da Chiesa a Vlahovic. Nei salotti la chiamano, pomposamente, «sindrome di Stoccolma». E al bar?
P.S. Gosens all’Inter, ottima mossa di Marotta. Le uniche riserve erano e rimangono di natura fisica. Il tedesco è uno di quei terzini d’attacco (detti brutalmente «quinti») che legano la tradizione dei Facchetti-Cabrini-Maldini alle esigenze e ai vezzi della modernità. Colonna della Dea, 11 gol nella stagione 2020-2021. Una carta in più: con Perisic e per, eventualmente, il dopo Perisic.
Scritto da Alex drastico il 31 gennaio 2022 alle ore 19:25
Ci stavo giusto pensando adesso…il comunicato al riguardo si presta ad ambiguità ( cosa al limite sgradevole in termini di comunicazione “Investor Relations” ) tutto ruota attorno a quel “Inoltre…etc…” a me “inoltre” da l’idea che sia , quello dei 35 mil€ , un importo aggiuntivo ai 10 ma in realtà la formula adottata il dubbio lo fa rimanere…presi letteralmente i 35 mil€ sono aggiuntivi ( pari, pari i 35 che noi dovevamo versare all’Atletico , dopo l’affitto da 20 per 2 anni, nel caso in cui a giugno riscattavamo Alvaro, ipotesi ormai ampiamente superata ) ma in effetti il dubbio rimane
Giovanni
Quindi i 35 non sono comprensivi dei 10 già versati?
Rte1 telegiornale.
Nessuna notizia del covid.nessun tipo di invito a vaccinarsi.
Da oggi in eire nessun tipo di restrizione,nessun distanziamento nei posti di lavoro o di ricreazione.no mascherine all’aperto e no mascherine negli ufficio nelle fabbriche.
Scritto da Alex drastico il 31 gennaio 2022 alle ore 19:06
Alex ecco qui sotto comunicato ufficiale della Juve
https://www.juventus.com/images/image/upload/dev/o3jzg8cycq8ql6ecbla1.pdf
https://www.informazione.it/a/A22966C9-4373-4D88-8570-5C559C21427B/La-Uefa-signor-Ancelotti-non-puo-allenare-le-mancano-15-ore-di-aggiornamento-professionale-ilNapolista
Ahhhh ahhh
Il bullo sloveno che dice ad ancelotti che deve aggiornarsi.
Si murino le porte della gomorra di Nyon, si butti fuori a calci il cialtronazzo di lubiana.
Una spallatina e sto merdaio viene giu.
Qui dicono 3+7 di prestito +25 di riscatto per kulu.
Per me il punto non è rimpiangerli o meno.da noi per vari motivi erano arrivati ad un punto morto quindi giusto lasciarli partire.
Scritto da Alex drastico il 31 gennaio 2022 alle ore 18:27
Ottima analisi che sommo alla curiosità di vederli nelle mani di Conte
https://www.tuttojuve.com/altre-notizie/serie-a-atalanta-torino-si-dovra-rigiocare-decisione-rimandata-per-salernitana-venezia-e-fiorentina-udinese-588167
la scoperta dell’acqua calda sommata alla burocrazia italica dà per risultato queste cazzate
Penso che l’operazione Kulu-Benta sia molto buona, cifre piu’ che discrete per dei rincalzi (questo erano, al momento). Se poi Kulu dovesse tornare non sarà di sicuro peggiorato, il mano a Conte.
Se invece le cose vanno bene sono 70 stecche complessive.
Certo sarebbe stato bello disporre di un centrocampista in piu’, ma non si puo’ avere tutto. Vlahovic + Zakaria + il prospetto Gatti per giugno sono già molto piu’ di quello che mi aspettavo. Inoltre Ramsey si leva dalle palle, fa risparmiare due spicci e libera la villa di CR7 per DV7.
Ecco i comunicati:
https://www.juventus.com/images/image/upload/dev/c26yyrunrgpousmgvt1e.pdf
https://www.juventus.com/images/image/upload/dev/o3jzg8cycq8ql6ecbla1.pdf