Chiedo scusa per il ritardo, ma ho atteso la firma: chi poteva immaginare che Dusan Vlahovic, 22 anni proprio oggi, 28 gennaio, e progetto di grande cannoniere, avrebbe scelto una squadra «senza allenatore»? Lascio agli esperti della finanza l’esegesi dell’improvvisa, e clamorosa, sterzata. Ero rimasto alla Juventus in bolletta, alle plusvalenze. Poi, d’improvviso: Arrivabene, tesoretti anticipati, sostenibilità, visioni lunghe.
Mi tengo la parte tecnica. Vlahovic è stato avvicinato a Batistuta, a Ibra, a Trezeguet. I paragoni, nello sport, sono come le luci al neon di certi localini: ti seducono, entri, ma non sempre trovi quello che avresti desiderato. O ti avevano promesso. Sul «Guerino» dell’aprile 2021 scrissi: «Serve [alla Juventus] un attaccante da venti gol. Dusan Vlahovic li ha in canna». Fino ad agosto, ci pensava Cristiano: da febbraio, dovrà pensarci lui. Il serbo ha fisico, ha garra, ha testa. Ma è un centravanti e, in quanto tale, ha bisogno di munizioni. Le ha trovate, cospicue, nell’arsenale, e nelle lezioni, di Italiano. Gli obiettivi spiccioli coinvolgono i quarti di Champions, da contendere al Villarreal, e il quarto posto in campionato. Capello li dà già per acquisti. Non lo ricordo, ai tempi d’oro, così smargiasso. «Halma».
Nessun dubbio che mancasse un tipo del genere. Con Vlahovic, Madama dovrebbe tornare a fare un po’ più di paura, a patto che il centrocampo e la coralità della manovra ne supportino lo stile, le doti, l’istinto. Ecco allora che il problema si sposta: molto dipenderà dal salto di livello, che non tutti i candidati reggono, e dal contributo di un gioco meno frenato, meno tirchio. Dunque, dal tecnico. Ergo, da Allegri. Spalle al muso (corto). Non c’entra il circo: si riparte dagli «zero tiri» di San Siro. Per far crescere la rosa, al giovanotto servirà gente che non gli tarpi le ali: al contrario, che gliele moltiplichi, da Cuadrado in su. E un Dybala, magari, felice di condividerne i sentieri. A proposito: l’Omarino si presentò a 21 anni, e Allegri lo portò, nella stagione 2017-2018, a 22 gol, picchi mai più sfiorati.
Bernardeschi-Vlahovic-Chiesa avrebbe potuto essere l’attacco della Viola. Potrebbe diventare l’attacco della Signora. Fra guelfi e juventini la pace non esiste. Esiste, però, il mercato. Ciò premesso, Rocco Commisso è un «anti» strano, molto strano. Frusta e insulta gli Agnelli, li decora del peggio e poi cede, proprio a loro, il meglio. Da Chiesa a Vlahovic. Nei salotti la chiamano, pomposamente, «sindrome di Stoccolma». E al bar?
P.S. Gosens all’Inter, ottima mossa di Marotta. Le uniche riserve erano e rimangono di natura fisica. Il tedesco è uno di quei terzini d’attacco (detti brutalmente «quinti») che legano la tradizione dei Facchetti-Cabrini-Maldini alle esigenze e ai vezzi della modernità. Colonna della Dea, 11 gol nella stagione 2020-2021. Una carta in più: con Perisic e per, eventualmente, il dopo Perisic.
Quest’estate riporteremo a casa Fagiolino,ecco il 10 del futuro.Avere occhi da manager….avevamo avuto sotto gli occhi un certo Lewandoski nelle due partite contro il Lech Poznan(2010) e l’aveva avuto sotto gli occhi pure il City del Mancio(stesso girone).Non è facile guardare lontano….
Scritto da Bartok il 29 gennaio 2022 alle ore 12:22
Oppure prendi suarez dopo che gli hai giocato contro con l’ajax ed invece gli preferisci krasic.
X Alex Drastico – Chi non risica non rosica. E poi, se vuoi dire un po’ di parolacce ad Allegri, Arrivabene ecc.,, io credo che bisogna avere le cazzate giustificative dei tuoi addebiti, mica te li puoi inventare. Comunque io Higuain a fine carriera per 90 milioni non lo avrei mai preso e inostri problemi economici sono cominciati da lì.
Dybala può andare via, ed a me dispiacerebbe! Ma lasciarlo andare senza un “ vero sostituto, sarebbe deleterio ed allungherebbe l’agonia di una squadra mai veramente forte sia in Italia che all’estero! L’eterna incompiuta perché se si vuole vincere a campione si deve aggiungere campione! leo
Il problema non è spendere 80 milioni per Vlahovic.
Il problema è spenderne 40 per Kean dopo averlo dato via.
Prendere a gennaio un giocatore di primo piano del nostro campionato, di 22 anni, come diceva Riccardo Ric è un investimento non una spesa.
Ed è un preciso segnale della proprietà che ribadisce che non smobilita ,(non parlo naturalmente di AA, che comunque ieri non si è visto)
Quest’estate riporteremo a casa Fagiolino,ecco il 10 del futuro.Avere occhi da manager….avevamo avuto sotto gli occhi un certo Lewandoski nelle due partite contro il Lech Poznan(2010) e l’aveva avuto sotto gli occhi pure il City del Mancio(stesso girone).Non è facile guardare lontano….
Non critichiamo questa scelta… avevamo bisogno di gente ( calciatore)
giovane per non sprecare soldi per uno “acquisito” ma non di giovane età. Higuain e CR7 sono stati capricci che non hanno apportato quel che ci aspettavamo in termini di risultai collettivi. Li hanno dovuti “svendere” per alleggerire il bilancio traballante ed in considerazione dell’età dei due. In parole povere, a parte il costo di cui mi frega niente, ritengo l’operazione del serbo buona e giusta! leo
X il triplice – Per me Commisso farebbe bene a comprare l’interaccia. Non credo che la pagherebbe molto. Dovrebbe solo stare attento ai debiti che si ritroverebbe sul groppone anche se, per quelli, tu protesti dargli le dritte giuste sul da farsi.
Dybala va, al 100%.
X Alex drastico – Carissimo, a te San Tommaso avrebbe fatto solo pippe.
Scritto da Dindondan il 29 gennaio 2022 alle ore 11:33
))))::::
Hai ragione.provo a spiegarmi meglio.
Quando prendi higuain e cr7 tiri fuori 100m ma hai la SICUREZZA di quello che acquisti.
In questo caso tocca fidasse(cit).
Do il benvenuto al Serbo con la speranza che calcisticamente continui a dimostrare quel che ha fatto alla Fiorentina. Di sicuro un gran bel colpo stavolta senza aspettare che qualcuno uscisse. Adesso vediamo che succede perché far partire chi la tecnica l’ha incorporata nel suo “io” senza altro giocatore di pari livello significherebbe non fare altri passi oltre l’attuale “ robustezza” della squadra. Mi riferisco a Dybala, mandarlo via ora senza un nuovo “10” significherebbe avere fatto al momento attuale un buco nell’acqua! Non cederei neanche Morata, atteso l’inutilità dell’attuale kean che restituirei senza ulteriori dubbi al mittente prima ancora che scatti “l’obbligatorietà “ del riscatto del medesimo giocatore ! Dybala costa caro? Non sono cazzi miei, hanno perso tempo per venderlo e non hanno cercato il sostituto a meno che non ci siano altre sorprese in arrivo! leo