Chiedo scusa per il ritardo, ma ho atteso la firma: chi poteva immaginare che Dusan Vlahovic, 22 anni proprio oggi, 28 gennaio, e progetto di grande cannoniere, avrebbe scelto una squadra «senza allenatore»? Lascio agli esperti della finanza l’esegesi dell’improvvisa, e clamorosa, sterzata. Ero rimasto alla Juventus in bolletta, alle plusvalenze. Poi, d’improvviso: Arrivabene, tesoretti anticipati, sostenibilità , visioni lunghe.
Mi tengo la parte tecnica. Vlahovic è stato avvicinato a Batistuta, a Ibra, a Trezeguet. I paragoni, nello sport, sono come le luci al neon di certi localini: ti seducono, entri, ma non sempre trovi quello che avresti desiderato. O ti avevano promesso. Sul «Guerino» dell’aprile 2021 scrissi: «Serve [alla Juventus] un attaccante da venti gol. Dusan Vlahovic li ha in canna». Fino ad agosto, ci pensava Cristiano: da febbraio, dovrà pensarci lui. Il serbo ha fisico, ha garra, ha testa. Ma è un centravanti e, in quanto tale, ha bisogno di munizioni. Le ha trovate, cospicue, nell’arsenale, e nelle lezioni, di Italiano. Gli obiettivi spiccioli coinvolgono i quarti di Champions, da contendere al Villarreal, e il quarto posto in campionato. Capello li dà già per acquisti. Non lo ricordo, ai tempi d’oro, così smargiasso. «Halma».
Nessun dubbio che mancasse un tipo del genere. Con Vlahovic, Madama dovrebbe tornare a fare un po’ più di paura, a patto che il centrocampo e la coralità della manovra ne supportino lo stile, le doti, l’istinto. Ecco allora che il problema si sposta: molto dipenderà dal salto di livello, che non tutti i candidati reggono, e dal contributo di un gioco meno frenato, meno tirchio. Dunque, dal tecnico. Ergo, da Allegri. Spalle al muso (corto). Non c’entra il circo: si riparte dagli «zero tiri» di San Siro. Per far crescere la rosa, al giovanotto servirà gente che non gli tarpi le ali: al contrario, che gliele moltiplichi, da Cuadrado in su. E un Dybala, magari, felice di condividerne i sentieri. A proposito: l’Omarino si presentò a 21 anni, e Allegri lo portò, nella stagione 2017-2018, a 22 gol, picchi mai più sfiorati.
Bernardeschi-Vlahovic-Chiesa avrebbe potuto essere l’attacco della Viola. Potrebbe diventare l’attacco della Signora. Fra guelfi e juventini la pace non esiste. Esiste, però, il mercato. Ciò premesso, Rocco Commisso è un «anti» strano, molto strano. Frusta e insulta gli Agnelli, li decora del peggio e poi cede, proprio a loro, il meglio. Da Chiesa a Vlahovic. Nei salotti la chiamano, pomposamente, «sindrome di Stoccolma». E al bar?
P.S. Gosens all’Inter, ottima mossa di Marotta. Le uniche riserve erano e rimangono di natura fisica. Il tedesco è uno di quei terzini d’attacco (detti brutalmente «quinti») che legano la tradizione dei Facchetti-Cabrini-Maldini alle esigenze e ai vezzi della modernità . Colonna della Dea, 11 gol nella stagione 2020-2021. Una carta in più: con Perisic e per, eventualmente, il dopo Perisic.
Tralasciando la competenza e la rettidudine dei nostri parlamentari, occorre aggiungere che in questi giorni hanno dimostrato di avere la stessa fantasia nel trovare un nuovo presidente di quella che ha AA nel trovare nuovi allenatori.
Muto moeller, ti sei più pisciasotto dei pisciasotto indaisti!
Comunque rettifico, non Italiano nello specifico, ma un allenatore alla Italiano. Anzi, se mai dovessero di nuovo prendere la decisione di ingaggiare un allenatore dal giUoco prUopositivo e dal recupero alto della palla, (è questa la decisione che spero mai più prendano), lui è uno dei migliori, così come doveva essere scelto De Zerbi, invece del guru di Figline.
Dybala va, al 100%.
Scritto da 3 il 29 gennaio 2022 alle ore 12:14
Amen
Scritto da Andreas moeller il 29 gennaio 2022 alle ore 13:22
Poveraccio come vanno le slappate dinanzi all’Arechi?
Tanti nuovi innesti,suppongo…
Ecco qua finalmente e’ Ufficiale ….certo che se leggessero i miei post ogni tanto…;-)))…modestia a parte il ragazzino serbo l’ho segnalato in questo spazio(l’unico in cui scrivo) parecchi mesi fa(Ettore,Ciao,se puoi ripesca quel post )anzi rimarcavo invece di perder tempo dietro a Chiesa di chiudere subito per il serbo..comunque …ottimo la scelta della maglia numero 7…Ecco dopo cio’ …..a me sta a cuore mandare un sentito e sincero VAFFANCULO a quelle bestie di alcune domeniche fa che tenevano lo striscione “Agnelli Muori”….inclusi gli avvoltoi che ne hanno alimentato il sentimento popolare con la questione plusvalenze….gia’….. ……Complimenti alla nostra succursale inter…rimessa in piedi anche grazie al prestito di Marotta e Baccin nonche’ dell’ ‘ex ct nazionale…e a presto salvata dagli amici americani degli Agnelli…..a Rocco Commisso va fatta una statua a Firenze per come sta gestendo la Viola a cominciare dalla questione stadio…..e credo nei prossimi anni stabilmente in zona Champions……@Fabrizio ,caro come va ?…tempo fa scrissi meglio che tu parli di vino e cibo buono e magari sui vaccini(e non tutto e’ andata come previsto da te)perche’ quando parli di mercato e Juve sei un pianto…..;-)))))….!!!! …e non dimenticare di supportare la Vecchia anche quando c’e’ qualche partita di cartello e non solo Juventus Benevento……@Nino ,Ciao Poeta…mi raccomando non mi scrivere di qui a tre o quattro mesi che era meglio Scamacca……;-))))))….Un Abbraccio Bianconero dal New Jersey a Todos!!!! FORZA JUVENTUS!!!!
Francesco
Francesco
Arriva Zakaria?
Ma quanto je rode al pisciasotto, quanto ??? Ahahahah Ocio, maiale che j rinforzi non sono finiti….
La Fiorentus
Scritto da Fabrizio il 29 gennaio 2022 alle ore 13:06
Beh,la faccia e’ quella…