Al gentile Robertson, che in piena terapia anti mercato si è ricordato della strampalata vicenda tra Carlo Ancelotti e la burocrazia dell’Uefa, dedico un gustoso aneddoto di Renato Cesarini. L’ho preso pari pari da un bel libro scritto da Eraldo Pecci, «Ci piaceva giocare a pallone». Pagina 239. Dunque:
«Quando [Renato] Cesarini sostenne l’esame da allenatore parlava con una conoscenza della materia e una proprietà di linguaggio tali che gli esaminatori gli chiesero se avesse scritto qualche libro sul calcio. «No» rispose, «ma se mi date i vostri ve li correggo volentieri».
La cosa più schifosa vista nel calciomercato è stata la scialuppa di salvataggio che Leonardo il Ruffiano per antonomasia, mise a disposizione dei maiali indaista prendendosi Wanda e suo marito nelle ultime ore del mercato di gennaio di qualche anno fà.
Stava per esplodere una bomba atomica tecnico-ambientale nello spogliatoio cinese con Tonio fuori di melone ed uno di bilancio con Guercino in grossa difficoltà.
Al PSG non serviva ad un cazzo ma Leonardo il Ruffiano fece mettere i soldi sporchi dei qatarioti…
Ecco ci mancava la dittatura…vabbè dai inutile commentare.
Oltre al problemino Mattarella che da buon picciotto ha risposto alla chiamata di mamma,c’è l’enorme problema del lucertolone e delle sue smanie da ducetto con le mani in pasta nei soldi dell’EU.
Nel momento in cui il resto dell’Europa salvo poche eccezIoni sta dichiarando che il covid è un leggero malanno di stagione,sto bastardo è pronto ad un ulteriore giro di vite che peggiorerà le sorti dell’economia ma soprattutto la qualità di vita di tutti noi.il tutto probabilmente in virtù di accordi commerciali presi con big pharma sulle quantità dei vaccini.
Scritto da Intervengo102 il 1 febbraio 2022 alle ore 22:25
Scelta un poco discutibile,si e’ giocato molta credibilita’ dopo tutte le chiacchiere sciorinate in pubblico.
Scritto da MacPhisto il 2 febbraio 2022 alle ore 09:53
E capirai,minchione.
Continui con il letargo,l’aria e’ piu’ respirabile.
Quanto guadagnava Conte all’Inter?
stiamo marciando verso una nuova dittatura e ti dirò:non so se sia un male.
Scritto da Bartok il 2 febbraio 2022 alle ore 10:02
si, sarebbe un male, comunque sempre ed a prescindere, di qualunque colore fosse. Sulla inconsistenza, e peggio, (cioè, quelli solo inconsistenti sono i migliori) dei nostri rappresentanti politici figurati se non concordo. E ambizioni personalistiche, se non addirittura veri e propri interessi economici, sono diventate la priorità. L’ultima quella di Salvini che, invece di tenere una linea coerente si è messo in testa di essere il leader del nuovo grande centro moderato, accettando l’ennesimo inciucione al ribasso. Ma figurarsi se ci riesce. E comunque non ne ha le capacità, la personalità, nè il fiuto politico.
Istituzioni…..?Con i pellegrini che abbiamo eletto?Meno male che si è trovata la soluzione,comunque stiamo marciando verso una nuova dittatura e ti dirò:non so se sia un male.
Al di là dei proverbiali scoppi di fegato dei soliti bastardi pagliacci indaisti (il letame numerato & il pedofilo), questa sessione di calciomercato dimostra finalmente qualche idea chiara dirigenziale (Arrivabene credo meriti fiducia prima di giudicarlo) e secondo me un segnale forte della proprietà al cazzaro livornese che adesso non ha più scuse nè alibi (non che ne avesse dieci giorni fa). L’obiettivo minimo stagionale resta ormai il piazzamento CL, seppur difficile comunque.
Giovanni: pensa però se a un certo punto al posto del minestraro ci fosse Mancini in panchina…
Di teste calde ne abbiamo avute diverse anche noi, tutto sta a evitare che derapi completamente e ad assicurarsi che sul posto di lavoro sia esemplare. Mi pongo però dei dubbi sulla tenuta fisica.
Scritto da Fabrizio il 2 febbraio 2022 alle ore 00:32
I problemi del giocatore non sono solo di natura fisica, purtroppo anche la “testa” non è esattamente quella di un professionista maniacale…la sua frequente presenza su siti e giornalacci gossippari , una vita privata a 22 anni molto “movimentata”, un figlio avuto da una coetanea ora ripudiata, un atteggiamento nello spogliatoio a quanto pare non propriamente improntato “a fare squadra” …le doti tecniche sono indiscutibili, il resto lascia alquanto a desiderare
Penso anche io che Mattarellino sia stato lasciato lì come soluzione ponte per arrivare alle elezioni 2023. Come fu con Napolitano. Deprimente che entrambi si siano prestati a questo giochino, salvo poi riempirsi la bocca su valore e dignità delle Istituzioni