Al gentile Robertson, che in piena terapia anti mercato si è ricordato della strampalata vicenda tra Carlo Ancelotti e la burocrazia dell’Uefa, dedico un gustoso aneddoto di Renato Cesarini. L’ho preso pari pari da un bel libro scritto da Eraldo Pecci, «Ci piaceva giocare a pallone». Pagina 239. Dunque:
«Quando [Renato] Cesarini sostenne l’esame da allenatore parlava con una conoscenza della materia e una proprietà di linguaggio tali che gli esaminatori gli chiesero se avesse scritto qualche libro sul calcio. «No» rispose, «ma se mi date i vostri ve li correggo volentieri».
ma, secondo voi, avendo qualche euro da investire, perchè no un pensierino ai bond dei cravattari indaisti? ottimo rendimento, sicuri con la garanzia di Don Beppe Occhiobello, certo magari non facili da reperire, quando ci sono di mezzo loro, tutto va a “ruba” !!
Scritto da Dylive il 3 febbraio 2022 alle ore 08:14
Mefistofelico!!
Grazie Causio, non sapevo di questa regola dei tre cambi.
Quindi affronteremo la finale con Bernardeschi :-)))
https://www.corriere.it/sport/tennis/22_febbraio_02/djokovic-essere-stato-superato-nadal-slam-vinti-ora-si-sarebbe-vaccinato-f4cc6418-8445-11ec-9b6b-cb049c7004c9.shtml
Un’altra vittoria di Nadal
Ciao Dylive
La scelta è dovuta al regolamento Uefa, che consente soltanto tre cambi nella rosa a metà stagione, in vista della fase a eliminazione diretta delle coppe europee: i bianconeri hanno tolto, rispetto alla lista di settembre, Ramsey, Bentancur e Kulusevski, ceduti nel mercato invernale, inserendo i nuovi arrivati Vlahovic e Zakaria. Per il terzo inserimento il ballottaggio era tra Luca Pellegrini e Kaio Jorge, che erano fuori dalla lista di inizio stagione. Alla fine Allegri ha optato per reinserire il terzino sinistro. Togliere Chiesa, a causa del limite dei tre cambi, non avrebbe giovato né liberato un ulteriore posto per Kaio Jorge. Seppure la Juve arrivasse alla finale di Champions del 28 maggio, è pressoché impossibile che Chiesa possa recuperare in tempo in considerazione dei tempi di recupero previsti.
Magari il piano diabolico di Ceferin è questo: favorire l’arrivo della Juve in finale, e la sua vittoria (magari contro il Real Madrid) in modo da non farci più pensare alla Superlega! :-))))))))
Scritto da Alex drastico il 2 febbraio 2022 alle ore 18:01
A tassi crescenti oltretutto. 30 milioni di interessi l’anno. L’ultima offerta di cui ho letto per tutta la baracca, 450 milioni con accollo del debito in essere è già qualcosa più vicino alla realtà , sebbene ancora generosa (vuol dire una valutazione della società , pre debito, superiore al miliardo, che di questi tempi non è poco). Altro che il miliardo (netto!) Che vorrebbe zio zang, o meglio, il commissario liquidatore o giù di lì. Gli zang credo che decidano pochino oramai.
Il comm. Cazzaniga, della omonima termoidraulica, freme al pensiero del suo credito.
Comincino a vendere quelli buoni o vendibili, come ha fatto la Juve. Li si parra’ la capacità di venditore di Peppino, già ammirata con Carlitos.
Quando si è fatto male Chiesa, avevo scritto un post dicendo che sarebbe rientrato in tempo per la finale di Champions.
Ovviamente scherzavo, ma a giudicare dalla lista Champions emanata ieri qualcuno in società lo pensa seriamente.
Beh speriamo, da solo potrebbe non bastare.
E quasi nessuno che pensi al Verona!
Scritto da Superciuck il 2 febbraio 2022 alle ore 22:47
Ci pensa Vlahovic! :-)))