Argentina-Italia 3-0 chiuse un ciclo, Germania-Italia 5-2 ne riga un altro. Ripeto: si cresce anche così. Non c’è stata partita, a Moenchengladbach, se non in avvio e alla fine, sazi i tedeschi e noi a raccoglierne le briciole (Gnonto, Bastoni). Le giostre del Mancio, questa volta, hanno prodotto vuoti d’aria (e d’area). Mi sembrava che potesse essere la notte di Scamacca, invece no.
La Nations League è un circo di amichevoli stipato sotto un tendone d’enfasi. Si veniva da tre prestazioni dignitose (1-1 con la Germania, 2-1 all’Ungheria, 0-0 con gli inglesi), abbiamo capito che il viaggio sarà lungo. E tribolato. Flick, lui, è un tecnico che ha dato al Bayern più di quanto i tattical-chic non abbiano dato a lui. A Bologna aveva sbagliato gli esterni, impresentabili. Altra cilindrata, Hofmann e Raum. Poi Kimmich e Gundogan, padroni del centrocampo. E persino un Sané meno vago. Morale: gol di Kimmich, Gundogan (su rigore), Thomas Muller (la cui duttilità geografica mi ricorda Bettega) e doppietta di Werner. Tutta gente di mille battaglie, non già di caste scaramucce.
Con i piedi di Neuer a insegnare il mestiere agli alluci di Donnarumma. Con gli azzurri ben presto soverchiati nel ritmo, nelle idee e persino nel carattere, recuperato agli sgoccioli dagli avanzi di una mortificante batosta. Dal 4-3-3 al 3-4-3, «via» 3-5-2: gli schemi sono scatole, dipende da cosa c’è dentro. Continua la saga dei deb (Luiz Felipe, Caprari, Scalvini). Raspadori libero d’attacco non ha funzionato, anche perché le ali erano mozze; e le incursioni, scarne. Però che riflessi, Neuer.
Guerrieri non si nasce: si diventa. Ci si cruccia perché i club con i giovani non hanno coraggio, non escludo che si cominci a prendersela col ct perché ne ha troppo. Inghilterra-Ungheria 0-4 è un segno dei tempi non meno radicale. E comunque: se siamo fuori dal Mondiale, temo che non c’entrino «solo» le lavagne.
per andare al mare la fermata piu’ vicina é Le Havre e fa freddino.
Scritto da Fabrizio il 16 giugno 2022 alle ore 13:26
Fabrizio col Global Warming in atto, Parigi tra pochi mesi sarà una piccola Bari e Le Havre sara la nuova IBIZA
questo weekend 33 gradi in Belgio!!!!
Intanto ufficiale il rinnovo di De Sciglio fino al 2025. Vai cosi’.
Quindi: l’Inda prende Likaku e Dybala e deve sbolognare Dzeko.
E ovviamente chi gli potrebbe risolvere il problema?
In un colpo solo prendiamo il profilo perfetto per il ricotta (giocatore vecchio, non gli devi insegnare niente, ecc.) e continuiamo a voler bene all’Inda.
Negli ultimi due-tre anni alla Juve é il mondo al contrario, eppure pare che alla Continassa siano alla pace dei sensi.
Il tridente del cresta mi fa venire in mente il ViRoHa del milan negli 80s. Un successone.
Scritto da Robertson il 16 giugno 2022 alle ore 12:24
Dovrebbe essere un poco migliore,credo
Al PSG potrebbe fare esattamente quello che piu’ gli piace: una mazza.
Lascerebbe fare la formazione a Messi e Mbappé, li lascerebbe scornare nello spogliatoio, direbbe sempre si’ al qatariota (tanto ‘un parla la su’ lingua), per quanto riguarda la gnocca gliela portano sicuramente Neymar & co., qualunque idea del menga a livello di mercato gli verrebbe immediatamente esaudita. Certo, per andare al mare la fermata piu’ vicina é Le Havre e fa freddino. Pero’ un po’ piu’ a Ovest fanno un ottimo calvados. Dà i.
Scritto da bit il 16 giugno 2022 alle ore 12:51
———————–
Poi voglio vedere…..se andasse al PSG con la rosa di giocatori che ha, e vincesse la CHL, tutte le facce di merda che scrivono porcilanerie su questo inelegante spazio, ormai di bassa satira calcistica.
Uhh .4 club pronti a pagare a peso d’oro il fenomeno deligt.ma prego allora, accomodatevi..invece di rompere la minchia a skriniar…ma e’ la fonte che vale zero ( titoli ).
come stiamo scrivendo, per il PSG sarebbe perfetto. speriamo che lo capiscano…
andrea, due anni fermo e questo po’ po’ di rientro col botto dovrebbero averlo ridotto il credito di cui gode (o ha goduto). poi è vero quello che scrivi, speriamo che anche qualcun’altro prenda l’abbaglio che abbiamo preso noi!
ah ah ah che sagome!
Conte e la champions. Fa caldo,forse come nel 2003.