Argentina-Italia 3-0 chiuse un ciclo, Germania-Italia 5-2 ne riga un altro. Ripeto: si cresce anche così. Non c’è stata partita, a Moenchengladbach, se non in avvio e alla fine, sazi i tedeschi e noi a raccoglierne le briciole (Gnonto, Bastoni). Le giostre del Mancio, questa volta, hanno prodotto vuoti d’aria (e d’area). Mi sembrava che potesse essere la notte di Scamacca, invece no.
La Nations League è un circo di amichevoli stipato sotto un tendone d’enfasi. Si veniva da tre prestazioni dignitose (1-1 con la Germania, 2-1 all’Ungheria, 0-0 con gli inglesi), abbiamo capito che il viaggio sarà lungo. E tribolato. Flick, lui, è un tecnico che ha dato al Bayern più di quanto i tattical-chic non abbiano dato a lui. A Bologna aveva sbagliato gli esterni, impresentabili. Altra cilindrata, Hofmann e Raum. Poi Kimmich e Gundogan, padroni del centrocampo. E persino un Sané meno vago. Morale: gol di Kimmich, Gundogan (su rigore), Thomas Muller (la cui duttilità geografica mi ricorda Bettega) e doppietta di Werner. Tutta gente di mille battaglie, non già di caste scaramucce.
Con i piedi di Neuer a insegnare il mestiere agli alluci di Donnarumma. Con gli azzurri ben presto soverchiati nel ritmo, nelle idee e persino nel carattere, recuperato agli sgoccioli dagli avanzi di una mortificante batosta. Dal 4-3-3 al 3-4-3, «via» 3-5-2: gli schemi sono scatole, dipende da cosa c’è dentro. Continua la saga dei deb (Luiz Felipe, Caprari, Scalvini). Raspadori libero d’attacco non ha funzionato, anche perché le ali erano mozze; e le incursioni, scarne. Però che riflessi, Neuer.
Guerrieri non si nasce: si diventa. Ci si cruccia perché i club con i giovani non hanno coraggio, non escludo che si cominci a prendersela col ct perché ne ha troppo. Inghilterra-Ungheria 0-4 è un segno dei tempi non meno radicale. E comunque: se siamo fuori dal Mondiale, temo che non c’entrino «solo» le lavagne.
Credo che Cuadrado possa essere a rischio cessione, vista la situazione contrattuale. Mi dispiacerebbe, ma punterà i piedi visto l’ingaggio al pari età di Maria
https://twitter.com/bladistic/status/1541402842833076224?s=21&t=zYkoPFj9xlZhNw0q_YX_PA
D’altronde il disagio mentale di un quasi sessantenne che cercava di flirtare con una signora sposata in un blog di calcio e’enorme.aggiungiamoci dieci anni 10,passati a leggere i commenti del blog per poi commentarli su FB e quindi il rientro travestito con vari multinick.
Un orango.
Scritto da Alex drastico il 27 giugno 2022 alle ore 11:10
Ah ah e’ vero.
Io ricordo anche un siculo che sbavava senza ritegno (stile lumaca) dietro a Mimma.
Non c’è il mare ma ci sono un sacco di Piscine!Beh quando la Juve viene in provincia(Pescara Palermo Catanzaro Catania Ascoli..ecc) è normale che lo juventino ivi abitante tifi per entrambe(per quella partita).Il Cosenza di Diego non è mai stato in A e quindi ci fa la morale…mentre il cosmopolita è totalmente inattendibile.In tutti i campi!
Com’era la questione del ragionare logicamente?
Scritto da Guido il 27 giugno 2022 alle ore 11:43
Aspè com’era..?
Essere antisemita (anche) nel giorno della memoria
Si,
così si ragiona logicamente
Ma soprattutto, gli hanno detto che dovrà fare la fase difensiva?
https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2022/06/27-94193519/di_maria_rotta_per_torino_e_sa_gia_tutto_sulla_juve_la_missione_lanciare_vlahovic_in_gol
…in rotta per Torino? ma sua moglie lo sa che a Torino non c’è il mare?
Scritto da Andrea il 27 giugno 2022 alle ore 10:56
D’accordo con te al 101% a ‘sto giro
Pirlo arrivò alla Juventus a 32 anni grazie ad un pagliaccio scemo che lo panchino al Milan e che disse alla dirigenza che lui preferiva van bommel.
Com’era?che so?una roba tipo la Juventus è come la mamma ma quando gioca con la Bari spero finisca 1-1
Ragionare logicamente giusto?