Argentina-Italia 3-0 chiuse un ciclo, Germania-Italia 5-2 ne riga un altro. Ripeto: si cresce anche così. Non c’è stata partita, a Moenchengladbach, se non in avvio e alla fine, sazi i tedeschi e noi a raccoglierne le briciole (Gnonto, Bastoni). Le giostre del Mancio, questa volta, hanno prodotto vuoti d’aria (e d’area). Mi sembrava che potesse essere la notte di Scamacca, invece no.
La Nations League è un circo di amichevoli stipato sotto un tendone d’enfasi. Si veniva da tre prestazioni dignitose (1-1 con la Germania, 2-1 all’Ungheria, 0-0 con gli inglesi), abbiamo capito che il viaggio sarà lungo. E tribolato. Flick, lui, è un tecnico che ha dato al Bayern più di quanto i tattical-chic non abbiano dato a lui. A Bologna aveva sbagliato gli esterni, impresentabili. Altra cilindrata, Hofmann e Raum. Poi Kimmich e Gundogan, padroni del centrocampo. E persino un Sané meno vago. Morale: gol di Kimmich, Gundogan (su rigore), Thomas Muller (la cui duttilità geografica mi ricorda Bettega) e doppietta di Werner. Tutta gente di mille battaglie, non già di caste scaramucce.
Con i piedi di Neuer a insegnare il mestiere agli alluci di Donnarumma. Con gli azzurri ben presto soverchiati nel ritmo, nelle idee e persino nel carattere, recuperato agli sgoccioli dagli avanzi di una mortificante batosta. Dal 4-3-3 al 3-4-3, «via» 3-5-2: gli schemi sono scatole, dipende da cosa c’è dentro. Continua la saga dei deb (Luiz Felipe, Caprari, Scalvini). Raspadori libero d’attacco non ha funzionato, anche perché le ali erano mozze; e le incursioni, scarne. Però che riflessi, Neuer.
Guerrieri non si nasce: si diventa. Ci si cruccia perché i club con i giovani non hanno coraggio, non escludo che si cominci a prendersela col ct perché ne ha troppo. Inghilterra-Ungheria 0-4 è un segno dei tempi non meno radicale. E comunque: se siamo fuori dal Mondiale, temo che non c’entrino «solo» le lavagne.
Se va via De Ligt serve un centrale in piu’ di quello che già dovrebbero prendere per tappare il buco lasciato da Chiellini (a meno che non ritengano Gatti già pronto al salto). Sapendo poi che la Juve ha un malloppo da spendere, i vari DeLa ecc. spareranno altissimo. Ergo, se la Juve per De Ligt accetta Pulisic (buono, ma non credo uno che possa cambiare le sorti della squadra) piu’ conguaglio, tale conguaglio andrà in gran parte sul sostituto di De Ligt.
Se invece con i soldi di De Ligt, oltre al suo degno – si spera – sostituto, arrivasse anche, che so Milinkovic-Savic piu’ uno tipo Kostic, la pillola sarebbe un po’ meno amara.
Trentanni che vive in GB però un anno e mezzo fa ha preso 600 € (mensili)di rimborso covid dal paese(Italia)che dice di odiare….???Bello scrivere bugie in incognito!Se tu vivi in GB io sto in un attico di Manhattan!!!Ahhhhhhh
Scritto da Alex drastico il 29 giugno 2022 alle ore 14:29
Pulisic mi piace molto, Werner molto meno anche se pare che nedved ne pensi benissimo (nel modo di giocare lo ricorda un poco). La questione è che con la cessione di deligt il ricavato devi spenderlo moooolto bene, perchè non si faccia la frittata.
E’ comunque di tutta evidenza che di giocare a sto modo deligt non abbia nessuna intenzione, ed ha perfettamente ragione. L’unico modo di gestire questi rapporti è quello del bayern con lewandoski. Altrimenti chiunque ti tira scemo. Una società deve anche accettare il rischio di portare a scadenza anche uno con un gran mercato. A maggior ragione se ha già buttato nel cesso 60 milioni con l’allenatore. Per me o tutti i soldi liquidi che ritengono o parzialmente un giocatore che serva veramente, non compromessi.
Perdonate il ragazzone olandese. Dai.
Mica il Chelsea è a Torino, con il cappello in mano, per risparmiare qualche milione…
Scritto da Guido il 29 giugno 2022 alle ore 15:18
Ti spiego una cosa che forse non ti è chiara. Col cappello in mano si può anche mettere chiunque, a me da addosso solo se lo fa la Juve. A me interessa la Juve. La stessa Juve che in mano al Fesso che vuole bene all’inda e al pagliaccio scemo ha fatto figure barbine ovunque. La quale cosa mi da molto addosso. Per quanto mi riguarda almeno, magari tu, tifoso moderno e moderato e radical chic, la prendi con maggior filosofia.
Ho capito, chiamo io Arrivabene…vi aggiorno.
Avanti, perdonate il povero Mathjis. É vero, ha cazziato due volte il Cialtrone e lo ha zittito. Però caspita, non vi eravate rotti di sentirlo starnazzare come una stupida anatra sui giovani?
Ehhh, queste cheerleaders del Cialtrone. Cosi legate al loro Leader.
Mica il Chelsea è a Torino, con il cappello in mano, per risparmiare qualche milione…
Uhmmmm…due dicono di vivere in Gran Bretagna fanno una prova…. quando si dice multinick multifunzione…
Quindi?