Argentina-Italia 3-0 chiuse un ciclo, Germania-Italia 5-2 ne riga un altro. Ripeto: si cresce anche così. Non c’è stata partita, a Moenchengladbach, se non in avvio e alla fine, sazi i tedeschi e noi a raccoglierne le briciole (Gnonto, Bastoni). Le giostre del Mancio, questa volta, hanno prodotto vuoti d’aria (e d’area). Mi sembrava che potesse essere la notte di Scamacca, invece no.
La Nations League è un circo di amichevoli stipato sotto un tendone d’enfasi. Si veniva da tre prestazioni dignitose (1-1 con la Germania, 2-1 all’Ungheria, 0-0 con gli inglesi), abbiamo capito che il viaggio sarà lungo. E tribolato. Flick, lui, è un tecnico che ha dato al Bayern più di quanto i tattical-chic non abbiano dato a lui. A Bologna aveva sbagliato gli esterni, impresentabili. Altra cilindrata, Hofmann e Raum. Poi Kimmich e Gundogan, padroni del centrocampo. E persino un Sané meno vago. Morale: gol di Kimmich, Gundogan (su rigore), Thomas Muller (la cui duttilità geografica mi ricorda Bettega) e doppietta di Werner. Tutta gente di mille battaglie, non già di caste scaramucce.
Con i piedi di Neuer a insegnare il mestiere agli alluci di Donnarumma. Con gli azzurri ben presto soverchiati nel ritmo, nelle idee e persino nel carattere, recuperato agli sgoccioli dagli avanzi di una mortificante batosta. Dal 4-3-3 al 3-4-3, «via» 3-5-2: gli schemi sono scatole, dipende da cosa c’è dentro. Continua la saga dei deb (Luiz Felipe, Caprari, Scalvini). Raspadori libero d’attacco non ha funzionato, anche perché le ali erano mozze; e le incursioni, scarne. Però che riflessi, Neuer.
Guerrieri non si nasce: si diventa. Ci si cruccia perché i club con i giovani non hanno coraggio, non escludo che si cominci a prendersela col ct perché ne ha troppo. Inghilterra-Ungheria 0-4 è un segno dei tempi non meno radicale. E comunque: se siamo fuori dal Mondiale, temo che non c’entrino «solo» le lavagne.
Saluti dalla 5’ strada…irlandesone!Salutam a sorete!!
Cento milioni cash sicuramente. Se poi riesci a prendere Il
KK e Bremer, ancora meglio. Pare che la Juve abbia chiuso per Cambiaso.
Io un difendore a 100m lo vendere i SEMPRE.
Deligt e’buonissimo ma non vale quei soldi.
Fabrizio, il buco lasciato da Chiellini è piccolo, ha giocato pochissimo, Gatti basta e avanza, sempre che il Ricotta lo consideri pronto eh
Scritto da nino raschieri il 29 giugno 2022 alle ore 16:39
Appunto nino. Non mi stupirei che lo dessero in prestito dopo la preparazione (si fa per dire) estiva.
Il rischio è che cedere De Ligt non generi nessun gruzzolo reale per rinforzare la squadra.
Inoltre, se hanno deciso di venderlo dovrebbero avere già anche definito le operzioni che faranno dopo, altrimenti tutti spareranno altissimo.
Per me comunque un grosso errore cederlo. Lo trattieni, anche controvoglia, il ragazzo è un professionista con altri due anni di contratto, e poi magari lo convinci a rinnovare. A meno che Chelsea o City si presentino col cash della clausola. Altrimenti li manderei al diavolo.
Fabrizio, il buco lasciato da Chiellini è piccolo, ha giocato pochissimo, Gatti basta e avanza, sempre che il Ricotta lo consideri pronto eh
Solo tu e quel ritardato mentale di viscidoff non l’hanno ancora capito.
Il verme pensa persino che io e bilbao siamo la stessa persona.
Siete come guitto.
Dei guitti,appunto.
Buon per Te vecchio demente.sono anni che mi lecchi i piedi e sei cosi devastato dalla dementia che manco ti ricordi dove vivo e lo avro scritto 100volte.
Sei da RSA solo perche han chiuso i manicomi.
Ripeto,io vivo a Manhattan vicino al Guggenheim!!Ahhhhh ahhhhh
Tra l’altro l’ho scritto per anni dove ho residenza e quant’altro solo che tu hai il cervello ammuffito dalla demenza senile e lo hai scordato.
Mai detto che vivo in GB vecchio demente.
E sono titolare ANCHE di una partita Iva in italia dove ho ANCHE una casa.