Argentina-Italia 3-0 chiuse un ciclo, Germania-Italia 5-2 ne riga un altro. Ripeto: si cresce anche così. Non c’è stata partita, a Moenchengladbach, se non in avvio e alla fine, sazi i tedeschi e noi a raccoglierne le briciole (Gnonto, Bastoni). Le giostre del Mancio, questa volta, hanno prodotto vuoti d’aria (e d’area). Mi sembrava che potesse essere la notte di Scamacca, invece no.
La Nations League è un circo di amichevoli stipato sotto un tendone d’enfasi. Si veniva da tre prestazioni dignitose (1-1 con la Germania, 2-1 all’Ungheria, 0-0 con gli inglesi), abbiamo capito che il viaggio sarà lungo. E tribolato. Flick, lui, è un tecnico che ha dato al Bayern più di quanto i tattical-chic non abbiano dato a lui. A Bologna aveva sbagliato gli esterni, impresentabili. Altra cilindrata, Hofmann e Raum. Poi Kimmich e Gundogan, padroni del centrocampo. E persino un Sané meno vago. Morale: gol di Kimmich, Gundogan (su rigore), Thomas Muller (la cui duttilità geografica mi ricorda Bettega) e doppietta di Werner. Tutta gente di mille battaglie, non già di caste scaramucce.
Con i piedi di Neuer a insegnare il mestiere agli alluci di Donnarumma. Con gli azzurri ben presto soverchiati nel ritmo, nelle idee e persino nel carattere, recuperato agli sgoccioli dagli avanzi di una mortificante batosta. Dal 4-3-3 al 3-4-3, «via» 3-5-2: gli schemi sono scatole, dipende da cosa c’è dentro. Continua la saga dei deb (Luiz Felipe, Caprari, Scalvini). Raspadori libero d’attacco non ha funzionato, anche perché le ali erano mozze; e le incursioni, scarne. Però che riflessi, Neuer.
Guerrieri non si nasce: si diventa. Ci si cruccia perché i club con i giovani non hanno coraggio, non escludo che si cominci a prendersela col ct perché ne ha troppo. Inghilterra-Ungheria 0-4 è un segno dei tempi non meno radicale. E comunque: se siamo fuori dal Mondiale, temo che non c’entrino «solo» le lavagne.
buongiorno tennistaioli e non. mancano “solo” 42 giorni al prossimo esordio in campionato e la situazione è ancora in divenire. Oggi comincia, a ranghi ridotti, la preparazione per la prossima stagione.
Fatti certi: fuori dybala, berna, morata, chiellini. Dentro: fagioli, rovella, gatti. Non ho capito bene se abbiamo preso cambiaso.
Quasi dentro: pogba e de maria; quasi fuori de ligt, ramsey. Sul mercato: pjaca, kean, pellegrini.
Ad ogni modo: ipotizzando 4 centrali di difesa, se parte de ligt ne manca uno. spero che non vogliano ingrassare delamentis per il 32 enne kulibaly ma che abbiano il coraggio di puntare su qualcuno esperto ma con meno anni. sul mercato c’è svincolato romagnoli che è un mancino in un difesa fatta tutta di destri. vedremo se troveranno di meglio. non andrei oltre i quattro centrali visto che abbiamo danilone che può benissimo giocare in quel ruolo ed il giovane de winter (lo so che è ggiovane). sui terzini con de sciglio, cuadrado, danilo, sandro e pellerini/cambiaso numericamente siamo a posto. qualitativamente no, ma meglio non farsi illusioni. Capitolo centrocampo. Ipotizzando ne vengano impiegati 3 a partita in un 4-3-3 o 4-4-2 ibrido o 4-2-3-1 abbiamo: rabiot, locatelli, zakaria, RAMSEY, tex, miretti, fagioli, rovella. togliamo ramsey, rimangono 7 giocati per 3 ruoli. probabile che uno tra tex, rabiot, zakaria vada via e che uno tra miretti, fagioli, rovella chieda lui di andarsene per giocare. con l’arrivo di pogba si ritornerebbe a 6 centrocampisti e da li non ci si muove. Capitolo esterni di attacco: al momento c’è chiesa infortunato, cuadrado jolly, de maria probabile. anche con de maria, ne manca uno o due visto che eventualmente de maria e chiesa si daranno il cambio durante la stagione. Si da per fatto zaniolo con la sua cartella clinica. ce ne vorrebbe uno sano su cui contare. Infine manca il vice vlahovic. al momento abbiamo il raiolino che non si è dimostrato all’altezza. cercheranno di sbolognarlo prima di prendere uno con caratteristiche più adatte al gioco (eufemismo) dell’allenatore. da werner, ad arnautovic, al ritorno di morata fino al gallo belotti il castingo è aperto.
conclusioni: iniziamo il ritiro con una squadra incompleta ma non così incompleta come sembra. numericamente siamo in sofferenza solo sugli esterni alti. per il resto credo che fino a quando ufficialmente non ci saranno le partenze dei vari, de ligt, ramsey, kean, pellegrini non vedremo nuovi arrivi.
L’olandese ha finito la benzina troppo presto.Buona notte.
Allora goditi l’olandesino, uno che, come direbbero gli americani, has a lot of guts
Se devo andare al mare per vedere il tablet resto a casa.
Io il tennis lo vedo in poltrona,al mare chiacchero bevo birra e nuoto.Della F1 non mi frega nulla come pure della pallanuoto.
Certe volte basterebbe un pochino aggiornarsi Lorenzo…io Sinner l’ho visto al mare sul tablet….
Vivete di sport,giornate intere davanti alla tv,ma che cazzo di vita è?Io oggi al mare e adesso sto guardando Nole Rijthoven..
60 euro x una amichevole sono un furto , bei tempo quando gli Agnelli , quelli veri , aprivano i cancelli e stop .
Mamma mia che rimonta! Uno-due micidiale di Dolce e Presciutti… e come hanno tenuto sull’ultima espulsione a 30 sec dalla fine!
Peccato per questi due rigori ciccati malamente da Cannella…
Ma i rigori sono una lotteria, si sa.
Complimenti alla Spagna, che ha controllato il gioco e ha condotto per tre tempi, meritando la vittoria ai punti.
Complimenti anche al Settebello, che ha lottato, ha saputo soffrire, ci ha creduto fino alla fine giungendo ad una rimonta che pareva insperata!
Azz!!!! Ma perché non giocano i supplementari??!!