Argentina-Italia 3-0 chiuse un ciclo, Germania-Italia 5-2 ne riga un altro. Ripeto: si cresce anche così. Non c’è stata partita, a Moenchengladbach, se non in avvio e alla fine, sazi i tedeschi e noi a raccoglierne le briciole (Gnonto, Bastoni). Le giostre del Mancio, questa volta, hanno prodotto vuoti d’aria (e d’area). Mi sembrava che potesse essere la notte di Scamacca, invece no.
La Nations League è un circo di amichevoli stipato sotto un tendone d’enfasi. Si veniva da tre prestazioni dignitose (1-1 con la Germania, 2-1 all’Ungheria, 0-0 con gli inglesi), abbiamo capito che il viaggio sarà lungo. E tribolato. Flick, lui, è un tecnico che ha dato al Bayern più di quanto i tattical-chic non abbiano dato a lui. A Bologna aveva sbagliato gli esterni, impresentabili. Altra cilindrata, Hofmann e Raum. Poi Kimmich e Gundogan, padroni del centrocampo. E persino un Sané meno vago. Morale: gol di Kimmich, Gundogan (su rigore), Thomas Muller (la cui duttilità geografica mi ricorda Bettega) e doppietta di Werner. Tutta gente di mille battaglie, non già di caste scaramucce.
Con i piedi di Neuer a insegnare il mestiere agli alluci di Donnarumma. Con gli azzurri ben presto soverchiati nel ritmo, nelle idee e persino nel carattere, recuperato agli sgoccioli dagli avanzi di una mortificante batosta. Dal 4-3-3 al 3-4-3, «via» 3-5-2: gli schemi sono scatole, dipende da cosa c’è dentro. Continua la saga dei deb (Luiz Felipe, Caprari, Scalvini). Raspadori libero d’attacco non ha funzionato, anche perché le ali erano mozze; e le incursioni, scarne. Però che riflessi, Neuer.
Guerrieri non si nasce: si diventa. Ci si cruccia perché i club con i giovani non hanno coraggio, non escludo che si cominci a prendersela col ct perché ne ha troppo. Inghilterra-Ungheria 0-4 è un segno dei tempi non meno radicale. E comunque: se siamo fuori dal Mondiale, temo che non c’entrino «solo» le lavagne.
Scritto da Causio il 5 luglio 2022 alle ore 08:35
No Causio, amico mio, la Statistica non è un ramo della matematica bensì una scienza a se. Come ad esempio la Fisica, la Statistica si avvale della matematica per tutti qui modelli che ne richiedono l’ausilio e la formalizzazione.
Non c’è niente di male a fare un errore come questo, può capitare, nessun problema: ci sono io a rettificare.
Ancora una volta credo di interpretare il pensiero di Guido che non era quello di “analizzare” (statisticamente o tecnicamente) ma di rimarcare che dal mero PdV aritmetico ecc ecc
Che vuoi che ti dica? Piu’ che prendere nota dei tuoi insegnamenti che devo fare?
Scritto da Guido il 5 luglio 2022 alle ore 10
Devi IMPARARE pezzo di analfabeta.
Anzi dovresti imparare ma non puoi perche sei il fratello scemo di cassano.
Non capisco l’interesse per Zaniolo, giocatore di talento, ma discontinuo, emotivamente e fisicamente fragile, ancora alla ricerca del suo ruolo naturale: in pratica la versione 23enne dell’attuale Dybala prepensionato…
Si cercano di proposito giocatori per far lavorare l’infermeria e lo psicologo sportivo?
(Tutti, meno che l’allenatore).
Qui si parla che Allegri ha sfruttato il lavoro fatto da Conte,credo possa valere anche per Tudor con Juric(2 anni a Verona).Non mi sembra che Tudor a Udine(2 volte)abbia fatto miracoli.Vediamo come va a Marsiglia prima di patentarlo.
Scritto da Fabrizio il 5 luglio 2022 alle ore 11:04
Pienamente d’accordo con te.
Igorone nostro al Marsiglia (non al mentone…) potrebbe divenire un rimpianto. Quanto meno di non aver provato nella primavera del 21 a dargli la squadra a costo zero per qualche mese per vedere cosa, lui, ne avrebbe cavato. Visto cosa ha cavato fuori dal verona. Per me, ne avremmo viste delle belle. Ma ovviamente sono opinioni.
Scritto da Andrea il 5 luglio 2022 alle ore 10:58
Avevo suggerito a Causio, che non aveva capito di cosa stessimo parlando, di chiederlo a te, ma mi rendo conto che sarebbe inutile qualsiasi supercazzola.
Continua a ridere va’.
Ma indipendentemente dalla interessantissima querelle sul fatto che la Juve potesse o meno rientrare nella lotta scudetto, é tollerabile lo sbracamento post-Inda? Cioé uno puo’ smettere completamente di giocare una volta piu’ o meno raggiunto l’obiettivo minimo? Una volta non si parlava di “onorare la maglia” e “professionalità ”? Questa non é peraltro una novità nelle squadre guidate da Allegri, che per primo non vede l’ora di andare al mare quando si avvicina la bella stagione. Ovviamente i giocatori potrebbero anche, in un impeto di amor proprio, decidere di impegnarsi anziché lasciarsi andare allo svaccamento collettivo.
Personalmente questo mi dà quasi piu’ fastidio del fatto di non essere riusciti a vincere.
Non é importante solo il risultato, ma anche come ci si arriva.
Guitto è andato in tilt, ecco che succede quando ci si ostina a ragionare male.
Posto di nuovo, mettendo pure il maiuscolo per evidenziare:
“Come volevasi dimostrare, ci hai capito meno del dottore in filosofia. I se e i ma sarebbero subentrati dopo la eventuale vittoria contro l’Inter. Ma non è di quello che ho parlato. Che la EVENTUALE vittoria contro l’Inter, a fronte di una classifica REALE, senza se, e senza ma, ci avrebbe portato a lottare per lo scudetto, che non vuol dire vincerlo sicuramente, E’ un DATO DI FATTO, un DATO NUMERICO. [...]”
Scritto da Guido il 4 luglio 2022 alle ore 23:53
Manca il passaggio da ‘eventuale’ a ‘reale’ perché si possa parlare di ‘dato di fatto’.
Il ‘dato numerico’ che roba è?
In matematica si parla di numeri, non di dati, perché si tratta di teoria pura.
Se si tratta di statistica, invece si può parlare di dato numerico, perché tramite la matematica ci si aggancia allo studio dei fenomeni reali.
Più che altro, il tuo modo di intendere i numeri si chiama: dare i numeri…
Continua a facce’ ride’!
E quello diversamente furbo per l’ennesima volta ha interpretato questo esito come la prova che sgiohabbbbene (che poi, chevoddire??? allora lo sai) unsevveannulla. bisogna giochadimmerda, fagggirapppala finacche si trova ibbbuho.
E’ il lodo manchester-barzagli, quello che ha indirizzato una intera stagione 3 anni fa. Il lodo pannolone.
Poi applicato a amsterdam, torino al ritorno, villareal dopo un minuto in trasferta. Il cacasottismo elevato a sistema di vita.
Scritto da Robertson il 5 luglio 2022 alle ore 10:23
—-
Amen.
Questo é il problema fondamentale del Cialtrone. Ma le sue cheerleaders non lo capiscono perché pendono dalle sue labbra.
Nottingham libera. Abbasso il Cialtronazzo.