Argentina-Italia 3-0 chiuse un ciclo, Germania-Italia 5-2 ne riga un altro. Ripeto: si cresce anche così. Non c’è stata partita, a Moenchengladbach, se non in avvio e alla fine, sazi i tedeschi e noi a raccoglierne le briciole (Gnonto, Bastoni). Le giostre del Mancio, questa volta, hanno prodotto vuoti d’aria (e d’area). Mi sembrava che potesse essere la notte di Scamacca, invece no.
La Nations League è un circo di amichevoli stipato sotto un tendone d’enfasi. Si veniva da tre prestazioni dignitose (1-1 con la Germania, 2-1 all’Ungheria, 0-0 con gli inglesi), abbiamo capito che il viaggio sarà lungo. E tribolato. Flick, lui, è un tecnico che ha dato al Bayern più di quanto i tattical-chic non abbiano dato a lui. A Bologna aveva sbagliato gli esterni, impresentabili. Altra cilindrata, Hofmann e Raum. Poi Kimmich e Gundogan, padroni del centrocampo. E persino un Sané meno vago. Morale: gol di Kimmich, Gundogan (su rigore), Thomas Muller (la cui duttilità geografica mi ricorda Bettega) e doppietta di Werner. Tutta gente di mille battaglie, non già di caste scaramucce.
Con i piedi di Neuer a insegnare il mestiere agli alluci di Donnarumma. Con gli azzurri ben presto soverchiati nel ritmo, nelle idee e persino nel carattere, recuperato agli sgoccioli dagli avanzi di una mortificante batosta. Dal 4-3-3 al 3-4-3, «via» 3-5-2: gli schemi sono scatole, dipende da cosa c’è dentro. Continua la saga dei deb (Luiz Felipe, Caprari, Scalvini). Raspadori libero d’attacco non ha funzionato, anche perché le ali erano mozze; e le incursioni, scarne. Però che riflessi, Neuer.
Guerrieri non si nasce: si diventa. Ci si cruccia perché i club con i giovani non hanno coraggio, non escludo che si cominci a prendersela col ct perché ne ha troppo. Inghilterra-Ungheria 0-4 è un segno dei tempi non meno radicale. E comunque: se siamo fuori dal Mondiale, temo che non c’entrino «solo» le lavagne.
Grazie Guido
Allora, ho sentito Arrivabene e mi chiede di tranquillizzarvi tutti. Mister Allegri ha mandato un fax, in società , con la giustifica, firmata da Galeone. Il motivo per cui non si è potuto presentare al ritiro è la morte del criceto, che si chiamava “Idiota”, nome strambo, ma se piaceva a lui… Ora sta osservando la settimana di lutto, prevista in questi casi, ed ha assicurato la sua presenza, al ritiro, per lunedì 10 Luglio. Salvo imprevisti, altrimenti arriverà direttamente al campo per la prima giornata di campionato. Certo di avervi fornito un servizio gradito, porgo cordiali saluti.
Il povero Coglione77 in questi giorni è parecchio impegnato con i “Tory”….. consolarli tutti non è mica facile….dai…..Basta rimanere a 90 gradi come sei stato sempre abituato ad essere e gli risollevi il morale….
Da sorcio a vacca….hai fatto carriera… ahahahah…
Oh, a proposito, CR7 è pronto ad abbracciare un nuovo progetto biennale.
Ma questi davvero credono che Allegri non si sia presentato per il ritiro, come un CR7 qualsiasi?
Ho capito, devo richiamare Arrivabene, sperando che non mi dica bugie, come per De Ligt :-)))
La risposta sarà che il ritiro iniziava il 10/07
Robertson
Vedrai che quando glielo chiederanno al ritorno dalle ferie dirà che era stato deciso tutto insieme alla società e che comunque c’era Landucci e via andare
Caro Bilbao, mi farebbe molto piacere che tu mi dicessi cosa, fra le tanta cazzate da me scritte, ti ha infastidito così potrò risponderti.
Piuttosto
I torinesi hanno qualche notizia su come sia stata accolta dai vertici bianconeri la bigiata del professionista livornese (con giustifica magari taroccata?). Questa finisce per fare la fine della fuga dall’altare e la causa alla madre del figlio).
Io so nulla,magari ci sono giustificazioni nobilissime. Ma allo stato mi viene in mente solo un aggettivo: inopportuno.
Almeno.
Alex
Deligt ci si può fare poco se non chiedere i soldi che servono. È di tutta evidenza che il.giocatore dubbi sull’attuale standing della Juve li ha avuti, e una volta avuta piena conferma che sarebbe rimasto un allenatore col quale, diciamo, non aveva gran rapporti, ha rotto gli indugi.anxhe perché di la lo volevano Flick e tuchel.
Economicamente, non tecnicamente, ho dei dubbi sull’utilizzare i danari per koulibali. Se andasse via a 80 delitte sarà costato Ca 45 milioni di ingaggio per i tre anni.
Se si prendesse koulibaly anche a 30, con.lo.stipendio di cui si sente parlare il costo complessivo su tre anni sarebbe di 70(probabilità di vendere un 34 enne pari a zero). Mi sembrano ingiustificati.
Kulusevski l’han venduto perché dovevano comprare vlahovic, e questo posso anche capirlo. Se la scelta fosse stata, veramente, o vlahovic o kulusevski. Certamente.il giudizio sullo svedese deve essere stato molto negativo da parte del ricotta. Vedremo se sarà un Bernardeschi.o.un De bruyne o qualcosa in mezzo a quei due.
Io la mia idea ce l’ho.