Argentina-Italia 3-0 chiuse un ciclo, Germania-Italia 5-2 ne riga un altro. Ripeto: si cresce anche così. Non c’è stata partita, a Moenchengladbach, se non in avvio e alla fine, sazi i tedeschi e noi a raccoglierne le briciole (Gnonto, Bastoni). Le giostre del Mancio, questa volta, hanno prodotto vuoti d’aria (e d’area). Mi sembrava che potesse essere la notte di Scamacca, invece no.
La Nations League è un circo di amichevoli stipato sotto un tendone d’enfasi. Si veniva da tre prestazioni dignitose (1-1 con la Germania, 2-1 all’Ungheria, 0-0 con gli inglesi), abbiamo capito che il viaggio sarà lungo. E tribolato. Flick, lui, è un tecnico che ha dato al Bayern più di quanto i tattical-chic non abbiano dato a lui. A Bologna aveva sbagliato gli esterni, impresentabili. Altra cilindrata, Hofmann e Raum. Poi Kimmich e Gundogan, padroni del centrocampo. E persino un Sané meno vago. Morale: gol di Kimmich, Gundogan (su rigore), Thomas Muller (la cui duttilità geografica mi ricorda Bettega) e doppietta di Werner. Tutta gente di mille battaglie, non già di caste scaramucce.
Con i piedi di Neuer a insegnare il mestiere agli alluci di Donnarumma. Con gli azzurri ben presto soverchiati nel ritmo, nelle idee e persino nel carattere, recuperato agli sgoccioli dagli avanzi di una mortificante batosta. Dal 4-3-3 al 3-4-3, «via» 3-5-2: gli schemi sono scatole, dipende da cosa c’è dentro. Continua la saga dei deb (Luiz Felipe, Caprari, Scalvini). Raspadori libero d’attacco non ha funzionato, anche perché le ali erano mozze; e le incursioni, scarne. Però che riflessi, Neuer.
Guerrieri non si nasce: si diventa. Ci si cruccia perché i club con i giovani non hanno coraggio, non escludo che si cominci a prendersela col ct perché ne ha troppo. Inghilterra-Ungheria 0-4 è un segno dei tempi non meno radicale. E comunque: se siamo fuori dal Mondiale, temo che non c’entrino «solo» le lavagne.
Scritto da Andrea il 7 luglio 2022 alle ore 14:15
Mi piace quando scrivi “La mia superiorità morale è solo presunta e virtuale, nasce e muore ad ogni discussione in cui mi cimento.” Mi ci riconosco.
Non siamo dei falsi-modesti, e comunque meglio così dell’ingiustificata altezzosità del sig. Robertson
COBARDE!!!
x Fabrizio – Hernandez e non Fernandez
Ribadisco, dopo una stagione così vergognosa, bisognava iniziare con la bava alla bocca. Il pagliaccio Scemo si conferma quello che è. Giustamente, per le idee che ha, è sufficiente che ci sia il suo secondo. Scansafatiche, dai.
L’assenza di Allegri, certamente concordata con la società , è doppiamente grave.
Primo, è grave che la società avalli soavemente che il capitano della nave si presenti dopo parte dei marinai. Il messaggio trasmesso non è positivo e traccia una linea di scarso rigore.
Secondo, è grave che il suddetto capitano non si renda conto che lui dovrebbe essere il primo ad arrivare e l’ultimo ad andarsene, non il contrario come uno Schettino qualsiasi. Non ci vuole il QI di Einstein per capirlo, solo la voglia di fare che lui non ha.
Dindondan: confesso di non sapere chi sia…
Scritto da Causio il 7 luglio 2022 alle ore 19:08
Perché dici che mi hanno mentito? No, questa volta Arrivabene mi ha detto la verità . Se rileggi bene, vedrai che l’arrivo di Allegri, direttamente al campo, per la prima giornata, è una possibilità . Non abbiamo parlato, con Arrivabene, da quale giornata Allegri comincerà a lavorare
Se tu dici dalla settima, mi fido. Perché non dovrei.
X Fabrizio – Che ne dici di Lucas Fernandez?
L’angolo del buonumore: “cr7 avrebbe scelto il Bayern (cit.)”.ma il bayern lo sa? Ma poi mendes lo sa che il Bayern deve gia’ tirare fuori 80 m cash per deligt? Ma dategli pure il reddito di cittadinanza a questi pellegrini ma toglieteli dalle redazioni.
Insomma ormai il Cialtrone lo conosciamo bene. Lo conoscono pure le sue cheerleaders in realtà , ma ormai devono sostenere un ruolo a tutti i costi.
Nottingham libera. Abbasso il Cialtronazzo. (cit Robertson)
Amen.