Argentina-Italia 3-0 chiuse un ciclo, Germania-Italia 5-2 ne riga un altro. Ripeto: si cresce anche così. Non c’è stata partita, a Moenchengladbach, se non in avvio e alla fine, sazi i tedeschi e noi a raccoglierne le briciole (Gnonto, Bastoni). Le giostre del Mancio, questa volta, hanno prodotto vuoti d’aria (e d’area). Mi sembrava che potesse essere la notte di Scamacca, invece no.
La Nations League è un circo di amichevoli stipato sotto un tendone d’enfasi. Si veniva da tre prestazioni dignitose (1-1 con la Germania, 2-1 all’Ungheria, 0-0 con gli inglesi), abbiamo capito che il viaggio sarà lungo. E tribolato. Flick, lui, è un tecnico che ha dato al Bayern più di quanto i tattical-chic non abbiano dato a lui. A Bologna aveva sbagliato gli esterni, impresentabili. Altra cilindrata, Hofmann e Raum. Poi Kimmich e Gundogan, padroni del centrocampo. E persino un Sané meno vago. Morale: gol di Kimmich, Gundogan (su rigore), Thomas Muller (la cui duttilità geografica mi ricorda Bettega) e doppietta di Werner. Tutta gente di mille battaglie, non già di caste scaramucce.
Con i piedi di Neuer a insegnare il mestiere agli alluci di Donnarumma. Con gli azzurri ben presto soverchiati nel ritmo, nelle idee e persino nel carattere, recuperato agli sgoccioli dagli avanzi di una mortificante batosta. Dal 4-3-3 al 3-4-3, «via» 3-5-2: gli schemi sono scatole, dipende da cosa c’è dentro. Continua la saga dei deb (Luiz Felipe, Caprari, Scalvini). Raspadori libero d’attacco non ha funzionato, anche perché le ali erano mozze; e le incursioni, scarne. Però che riflessi, Neuer.
Guerrieri non si nasce: si diventa. Ci si cruccia perché i club con i giovani non hanno coraggio, non escludo che si cominci a prendersela col ct perché ne ha troppo. Inghilterra-Ungheria 0-4 è un segno dei tempi non meno radicale. E comunque: se siamo fuori dal Mondiale, temo che non c’entrino «solo» le lavagne.
Le porcherie le ha fatte Dijokovic(hombre vertical)che in Australia porta un certificato falso(e non voleva vaccinarsi)che gli impedirà d’andare a New York!!Ma vai a vendere il salmone agli Eskimesi,se ci riesci.
Chiaramente il ritiro di uno dei protagonisti da una semi di wimbledon sminuisce a prescindere l’evento.
Nadal si è ritirato.cazzi suoi.
Io sono contento che non vincerà wimbledon.
Dopo la porcheria che stanno continuando a fare ai danni di Djikovic magari è solo giustizia divina.
Detto questo spero che il torneo lo vincerà Nick.
Alex
Deligt ci si può fare poco se non chiedere i soldi che servono. È di tutta evidenza che il.giocatore dubbi sull’attuale standing della Juve li ha avuti, e una volta avuta piena conferma che sarebbe rimasto un allenatore col quale, diciamo, non aveva gran rapporti, ha rotto gli indugi.anxhe perché di la lo volevano Flick e tuchel.
Economicamente, non tecnicamente, ho dei dubbi sull’utilizzare i danari per koulibali. Se andasse via a 80 delitte sarà costato Ca 45 milioni di ingaggio per i tre anni.
Se si prendesse koulibaly anche a 30, con.lo.stipendio di cui si sente parlare il costo complessivo su tre anni sarebbe di 70(probabilità di vendere un 34 enne pari a zero). Mi sembrano ingiustificati.
Kulusevski l’han venduto perché dovevano comprare vlahovic, e questo posso anche capirlo. Se la scelta fosse stata, veramente, o vlahovic o kulusevski. Certamente.il giudizio sullo svedese deve essere stato molto negativo da parte del ricotta. Vedremo se sarà un Bernardeschi.o.un De bruyne o qualcosa in mezzo a quei due.
Io la mia idea ce l’ho.
Scritto da Robertson il 7 luglio 2022 alle ore 16:58
Io alla scelta Vlahovic o kulusewsky credo sia stata condizionata dal giudizio del cialtrone,sarebbe grave se la società avesse venduto un giocatore senza il benestare di chi lo “allena”.certo che vederlo a certi livelli in PREMIER LEAGUE ha dato da pensare a molti.
Su kulibaly specifico:probabilmente sarebbe perfetto per il campionato italiano ma,come scrivi giustamente tu,il rapporto qualità-prezzo mi sembra folle vista età e carriera del giocatore.
Stamattina ho sentito alla radio che “deligt is looking for a club with an attacking mentality”.il giornalista magari ha inventato pur citando fonti vicino al gjocatore.non so tu ma io tendo a credergli.
Adesso starà alla bravura di chi tratta per la Juve portare a casa più soldi possibile.
Ambretta….fammi capire,qual’e’ il vantaggio ricavato da Nadal dalla presunta sceneggiata,non riesco a capirlo??
Se c’è una cosa che non sopporto sono i furbi, i falsi ed i vigliacchi. Per incarnarle tutte e tre devi essere effettivamente un grande campione…
https://twitter.com/t03sse/status/1545112491180670976?s=21&t=JDLysNs-_dynnDATS63ZBw
Scritto evidentemente prima del ritiro, da uno che ne capisce quanto me o forse meno, chi lo decide?
Pubblico un post di uno che di tennis ne capisce e soprattutto non fa il tifoso. ghino di tacco
3 hours ago
Solo qui sopra però permettetemi si leggono spesso post deliranti.
Ma che succede di così strano?
Perché questa acredine così violenta?
Nei fatti non è accaduto nulla di particolare, un infortunio non particolarmente impedente, uno strappo addominale non vasto, che lo limita in alcuni movimenti ma gli consente tuttavia di giocare.
Probabilmente non al meglio, quasi sicuramente perderà la semi o forse dovrà fermarsi ma se la sente di provarci e inizierà il match.
Davvero inconcepibile capire ironia, astio e polemiche sterili.
Gli infortuni capitano, nadal probabilmente negli anni ha chiesto tanto troppo al suo corpo e inizia a pagare dazio.
Mq è una sua scelta come lo è di rischiare danno più grossi nel breve e nel lungo periodo o addirittura dopo il ritiro.
È un problema così grande da parlarne in questi termini feroci?
Davvero incredibile.
Io mo godrei le semi , la probabile prima finale di nick(sarebbe meritatissima) e se nole vincerà raggiungendo il miglior erbivori puro dell’era open solo applausi per lui.
Direi di finirla qui
Se avesse sceneggiato,provava a vincere Wimbledon.Credo che tu non possa arrivarci,troppo accecato dall’odio e dall’idiozia.Ora aspetto il commento del cosmopolita!!!