Argentina-Italia 3-0 chiuse un ciclo, Germania-Italia 5-2 ne riga un altro. Ripeto: si cresce anche così. Non c’è stata partita, a Moenchengladbach, se non in avvio e alla fine, sazi i tedeschi e noi a raccoglierne le briciole (Gnonto, Bastoni). Le giostre del Mancio, questa volta, hanno prodotto vuoti d’aria (e d’area). Mi sembrava che potesse essere la notte di Scamacca, invece no.
La Nations League è un circo di amichevoli stipato sotto un tendone d’enfasi. Si veniva da tre prestazioni dignitose (1-1 con la Germania, 2-1 all’Ungheria, 0-0 con gli inglesi), abbiamo capito che il viaggio sarà lungo. E tribolato. Flick, lui, è un tecnico che ha dato al Bayern più di quanto i tattical-chic non abbiano dato a lui. A Bologna aveva sbagliato gli esterni, impresentabili. Altra cilindrata, Hofmann e Raum. Poi Kimmich e Gundogan, padroni del centrocampo. E persino un Sané meno vago. Morale: gol di Kimmich, Gundogan (su rigore), Thomas Muller (la cui duttilità geografica mi ricorda Bettega) e doppietta di Werner. Tutta gente di mille battaglie, non già di caste scaramucce.
Con i piedi di Neuer a insegnare il mestiere agli alluci di Donnarumma. Con gli azzurri ben presto soverchiati nel ritmo, nelle idee e persino nel carattere, recuperato agli sgoccioli dagli avanzi di una mortificante batosta. Dal 4-3-3 al 3-4-3, «via» 3-5-2: gli schemi sono scatole, dipende da cosa c’è dentro. Continua la saga dei deb (Luiz Felipe, Caprari, Scalvini). Raspadori libero d’attacco non ha funzionato, anche perché le ali erano mozze; e le incursioni, scarne. Però che riflessi, Neuer.
Guerrieri non si nasce: si diventa. Ci si cruccia perché i club con i giovani non hanno coraggio, non escludo che si cominci a prendersela col ct perché ne ha troppo. Inghilterra-Ungheria 0-4 è un segno dei tempi non meno radicale. E comunque: se siamo fuori dal Mondiale, temo che non c’entrino «solo» le lavagne.
Ma a noi che ci frega giusto? L’importante è difendere AA e il cialtrone ad ogni costo. Delle sorti della Juve che ci frega? Tanto arriva Acerbi. Vuoi mettere?
Bisogna essere dei gran furbi per non capire che la Champions la vince solo una squadra, ma che si hanno maggiori probabilità con un certo atteggiamento in campo, ma che avere maggiori probabilità non danno certezza matematiche. Bisogna essere dei gran furbi per non capirlo, o forse solo intellettualmente disonesti.
Qualche anno fa, potevamo diventare un Bayern. Si è deciso di non farlo, di arrivare pian piano alla provincializzazione, e si sono deposte definitivamente le armi con l’arrivo del maledetto Cialtrone. C’è chi lo ha accettato, c’è chi se n’è fatta una ragione. Grazie, io no.
Sicuramente De Ligt avrebbe più possibilità di vincere la Champions con il Bayern, così come ce le aveva Vidal. Gli auguro di vincerla come fece Vidal. Detto questo, per quanto mi riguarda, per quanto, più o meno, grande possa essere, chi si sente stretta addosso la maglia della Juventus, può andare felicemente a farsi fottere dove gli pare. Al giusto prezzo.
X Logan delle 10:16 – Ma perchè la Roma ha fatto il prezza di Zaniolo e non si smuove di un centesimo ? A me sembra che il contratto di De Ligt scada fra due anni e non vedo che convenienza avrebbe anche lui a passarli giocando a boccette.
Dindondan
Tranquillo io non mi offendo mai.
X Logan – Carissimo, spero che tu non ti offenda se ti dico che con sto “corto muso” stai diventando un po’ pesante. Mi sembra che in questa Clinica in tanti hanno detto quello che pensano di Allegri ma abbiano anche chiarito che purtroppo non possiamo farci niente fino a quando qualcuno che tutto può non si decide a cambiare indirizzo. Io penso che ci dobbiamo rassegnare e sperare solo di aver torto. Se ogni giorno dobbiamo parlare solo delle nostre disgrazie mi deprime ancora di più di quanto già non lo sia.
Comunque un gran prezzo, vista la situazione.
Dindondan
A me pare che per come stanno le cose, la Juve, se vuol vendere de Ligt, non abbia il coltello dalla parte del manico. Perché il ragazzo vuole andare, e va in scadenza fra due anni quando ne avrà 24. Nemmeno Moggi riuscirebbe a venderlo al giusto prezzo. Mancassero quattro anni alla scadenza sarebbe un altro discorso. Insomma, Arrivacosicosisemprechearrivi non credo ci possa fare molto. Secondo me, alla fine saranno 70 più una decina di bonus.
Il Bayer o chi per lui è già stato criticato qualche anno fa per aver speso una ottantina di milioni per acquistare un altro difensore, Lucas Hernandez e adesso vuole dimostrare che loro sono bravi sulla pelle della Juventus. Spero che Arrivabene abbia capito il giochetto che stanno facendo per inchiappettarlo.