Argentina-Italia 3-0 chiuse un ciclo, Germania-Italia 5-2 ne riga un altro. Ripeto: si cresce anche così. Non c’è stata partita, a Moenchengladbach, se non in avvio e alla fine, sazi i tedeschi e noi a raccoglierne le briciole (Gnonto, Bastoni). Le giostre del Mancio, questa volta, hanno prodotto vuoti d’aria (e d’area). Mi sembrava che potesse essere la notte di Scamacca, invece no.
La Nations League è un circo di amichevoli stipato sotto un tendone d’enfasi. Si veniva da tre prestazioni dignitose (1-1 con la Germania, 2-1 all’Ungheria, 0-0 con gli inglesi), abbiamo capito che il viaggio sarà lungo. E tribolato. Flick, lui, è un tecnico che ha dato al Bayern più di quanto i tattical-chic non abbiano dato a lui. A Bologna aveva sbagliato gli esterni, impresentabili. Altra cilindrata, Hofmann e Raum. Poi Kimmich e Gundogan, padroni del centrocampo. E persino un Sané meno vago. Morale: gol di Kimmich, Gundogan (su rigore), Thomas Muller (la cui duttilità geografica mi ricorda Bettega) e doppietta di Werner. Tutta gente di mille battaglie, non già di caste scaramucce.
Con i piedi di Neuer a insegnare il mestiere agli alluci di Donnarumma. Con gli azzurri ben presto soverchiati nel ritmo, nelle idee e persino nel carattere, recuperato agli sgoccioli dagli avanzi di una mortificante batosta. Dal 4-3-3 al 3-4-3, «via» 3-5-2: gli schemi sono scatole, dipende da cosa c’è dentro. Continua la saga dei deb (Luiz Felipe, Caprari, Scalvini). Raspadori libero d’attacco non ha funzionato, anche perché le ali erano mozze; e le incursioni, scarne. Però che riflessi, Neuer.
Guerrieri non si nasce: si diventa. Ci si cruccia perché i club con i giovani non hanno coraggio, non escludo che si cominci a prendersela col ct perché ne ha troppo. Inghilterra-Ungheria 0-4 è un segno dei tempi non meno radicale. E comunque: se siamo fuori dal Mondiale, temo che non c’entrino «solo» le lavagne.
Scritto da Robertson il 19 luglio 2022 alle ore 08:22
Personalmente da tifoso (e quindi non da persona che deve tirare fuori i soldi per comprare un calciatore) ho solo bei ricordi del Pipita con la nostra maglia (compreso l’anno di Sarri quando era già un ex calciatore), importa sega se lo abbiamo strapagato.
Robertson
Si ma un Haaland a quei tempi a chi lo davi? Al Ricotta? Siamo sempre lì.
Intervengo
A me sembra chiarissimo il perché delitte voglia andare al Bayern
Risorse, giocatori molti giovani, una società abituata sempre a giocare per vincere, una impostazione aggressiva e pure un poco sfrontata, grande tradizione, un campionato usato come palestra per la CL. il contrario del corto muso
Causio
Boh i tempi sono i tempi che facciamo noi. Nessuno impedisce ad alcuno di andare a pescare un Vidal a 11 milioni o un Barzagli a 300k che sembrava a fine carriera. Bisogna capire di calcio e di calciatori ieri come oggi.
La Juve ha cominciato a scazzare quando ha avuto troppi soldi per le mani. E il primo chel ha scazzato è stato il cresta e non paratici, seppur pure paratici ci abbia messo del suo. Il segnale doveva essere quanto accadde nel 2016. A fronte della annunciata cessione di Pogba, la società avrebbe dovuto muoversi per tempo e con i 75 milioni netti dell’incasso andare a prendere due giocatori giovani di gran livello, che so in halland è un dejong o simili. Invece satolli ed ebbri di successi (umano) si presentarono da delamentis a prendere con la clausola a ,90 un grande centravanti già avanti con gli anni e soprattutto con grande passione per la forchetta.
La.competenza non passa mai di moda.
Anche qua, mi aspetterei che la Juve spenda benissimo questi 80, ma nn ne sono arcisicuro.
Scritto da Alex drastico il 18 luglio 2022 alle ore 20:32
verissimo , Deligt scappa perche’ esausto di una maniera di giocare oscena, e lo si nota dalla destinazione, al Bayern va a fare cosa ??? campionato piu’ modesto del nostro , ma pur di andare via andava bene qualsiasi cosa, poi ovvio…anche i soldi , ma in questo caso sembrano un aspetto secondario
Bremer e’ Bremer , Deligt Deligt , ad oggi nemmeno paragonabili , e lo scrive uno che non era favorevole a spendere tutti quei soldi x un difensore .
Il primo e’ na mezza scommessa tipo Ogbonna, il secondo un pre-destinato che a 19 anni stava gia’ ad altissimi livelli .
Niente new trolls insomma. Forse torneranno come camaleonti.
E ora vallo a spiegare a mastro beccaio che deve disfare la valigia x Parigi e rinunciare a 7 pippi netti all’anno
Ps letto su twitter ora
Allora, ricapitoliamo questo meraviglioso lunedì: dybala alla Roma bremer alla juve sto cazzo all’inter