Argentina-Italia 3-0 chiuse un ciclo, Germania-Italia 5-2 ne riga un altro. Ripeto: si cresce anche così. Non c’è stata partita, a Moenchengladbach, se non in avvio e alla fine, sazi i tedeschi e noi a raccoglierne le briciole (Gnonto, Bastoni). Le giostre del Mancio, questa volta, hanno prodotto vuoti d’aria (e d’area). Mi sembrava che potesse essere la notte di Scamacca, invece no.
La Nations League è un circo di amichevoli stipato sotto un tendone d’enfasi. Si veniva da tre prestazioni dignitose (1-1 con la Germania, 2-1 all’Ungheria, 0-0 con gli inglesi), abbiamo capito che il viaggio sarà lungo. E tribolato. Flick, lui, è un tecnico che ha dato al Bayern più di quanto i tattical-chic non abbiano dato a lui. A Bologna aveva sbagliato gli esterni, impresentabili. Altra cilindrata, Hofmann e Raum. Poi Kimmich e Gundogan, padroni del centrocampo. E persino un Sané meno vago. Morale: gol di Kimmich, Gundogan (su rigore), Thomas Muller (la cui duttilità geografica mi ricorda Bettega) e doppietta di Werner. Tutta gente di mille battaglie, non già di caste scaramucce.
Con i piedi di Neuer a insegnare il mestiere agli alluci di Donnarumma. Con gli azzurri ben presto soverchiati nel ritmo, nelle idee e persino nel carattere, recuperato agli sgoccioli dagli avanzi di una mortificante batosta. Dal 4-3-3 al 3-4-3, «via» 3-5-2: gli schemi sono scatole, dipende da cosa c’è dentro. Continua la saga dei deb (Luiz Felipe, Caprari, Scalvini). Raspadori libero d’attacco non ha funzionato, anche perché le ali erano mozze; e le incursioni, scarne. Però che riflessi, Neuer.
Guerrieri non si nasce: si diventa. Ci si cruccia perché i club con i giovani non hanno coraggio, non escludo che si cominci a prendersela col ct perché ne ha troppo. Inghilterra-Ungheria 0-4 è un segno dei tempi non meno radicale. E comunque: se siamo fuori dal Mondiale, temo che non c’entrino «solo» le lavagne.
“Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver raggiunto l’accordo con la società FC Bayern München AG per la cessione a titolo definitivo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Matthijs De Ligt a fronte di un corrispettivo di € 67,0 milioni, pagabile in quattro esercizi, che potrà essere incrementato, nel corso della durata del contratto di prestazione sportiva del calciatore, per un importo non superiore a € 10,0 milioni, al raggiungimento di specifici obiettivi sportivi. Tale operazione genera un effetto economico positivo sull’esercizio pari a € 30,7 milioni già al netto di €1,7 milioni di oneri relativi al contributo di solidarietà previsto dal regolamento FIFA”
———-
Non é svenduto ma poco ci manca.
Volevano proprio liberarsene.
Quindi Matthijs ceduto al Bayern ad una cifra, da comunicato ufficiale, un filino inferiore a quelle che giravano negli ultimi giorni…67mil€+10 di bonus che generano una plusvalenza di circa 31mil€ “al netto di 1,7 mil€ previsti quale contributo di solidarietà dal regolamento FIFA “…ora fermo rimanendo che personalmente avrei preferito che Matthijs, neanche 23enne, fosse rimasto con noi per diventare presto capitano della squadra e il fulcro della difesa per i prossimi 2 lustri, debbo prendere atto che l’olandese ha ritenuto che le sue legittime aspirazioni di crescita professionale e vittorie sportive ,anche e soprattutto europee , fossero meglio garantite da un club come il Bayern ( lo stipendio che gli daranno i tedeschi è praticamente identico da quello che prendeva da noi ) …faccio una certa fatica a rintracciare motivazioni per dargli torto…vista che questa era la situazione noi eravamo nella necessità di prendere qualcuno di “buono” in difesa e Bremer a me non dispiace ,anche se probabilmente 40mil€ + 7 di bonus sono un po’ eccessivi…è vero che lo abbiamo tolto ai cartonati gettandoli nel semi-panico, e questo certo non ci dispiace, ma anche qui aspettiamo il comunicato ufficiale…io mi aspetto a questo punto un pagamento MOLTO dilazionato nel tempo e bonus non troppo facili da conseguire ( nel senso che andrebbero bene se legati a significative conquiste di trofei della squadra ) …sistemata questa priorità sarebbe una benedizione liberarci di qualche zavorra di troppo ancora presente in rosa …io non sarei entusiasta dell’ennesimo ritorno di Alvaro così come sono tuttora perplesso su Zaniolo, soprattutto se dovesse comportare un esborso non inferiore si 50 mil€ , come richiesto dalla Roma…se mai fossimo veramente interessati meglio prenderlo allora ai saldi di fine mercato a fine agosto
Persero 8-1 a barcelona o una cisa del genere e cambiarono filosofia e allenatore e anni dopo andarono a vincere 8-1 loro…ed il bilancio sempre più solido…ripeto de ligt a 77 se ci arriva sarà il giocatore più pagato della loro storia…noi higuain a 29 anni a 90 e cr7 a 110 !a 34 e de ligt a19 anni a 80…trova la differenza…le sborrato durano poco
@nino è vero non li mettiamo noi ma queste spese del cavolo come.higuani ad esempio poi ti costringono nel tempo spalle al muro a fare operazioni come quella di de ligt (venduto a 22 meno di quanto lo hai pagato a 19…con tutti i rischi del caso)…ergo a me dei soldi degli agnelli frega poco ma di vedere una squadra giocare schifosamente si…e vedere la Juve retrocessa per debiti un giorno pure. Vedi il bayern io vivo a Monaco, loro sono indipendenti dal mecenate di turno perché non hanno mai fatto il passo più lungo della gamba e vendono ora un 34 a 50 e prendono uno di 22 a 67+10
Ahahhah
Zitto culone bianco! Cit.
E invece lui parla.
Che a Bayern si gioca diverso, come ad Ajax.
Robertson, che ha detto?
Intanto il piccolo matais la tocca piano. Giustamente.
Ehh mi sa che anche a sto giro Peppino Paperino ha appesantito i conti della società FC inda. Sto vizietto non riesce a toglierselo. Peppino nostro.