Argentina-Italia 3-0 chiuse un ciclo, Germania-Italia 5-2 ne riga un altro. Ripeto: si cresce anche così. Non c’è stata partita, a Moenchengladbach, se non in avvio e alla fine, sazi i tedeschi e noi a raccoglierne le briciole (Gnonto, Bastoni). Le giostre del Mancio, questa volta, hanno prodotto vuoti d’aria (e d’area). Mi sembrava che potesse essere la notte di Scamacca, invece no.
La Nations League è un circo di amichevoli stipato sotto un tendone d’enfasi. Si veniva da tre prestazioni dignitose (1-1 con la Germania, 2-1 all’Ungheria, 0-0 con gli inglesi), abbiamo capito che il viaggio sarà lungo. E tribolato. Flick, lui, è un tecnico che ha dato al Bayern più di quanto i tattical-chic non abbiano dato a lui. A Bologna aveva sbagliato gli esterni, impresentabili. Altra cilindrata, Hofmann e Raum. Poi Kimmich e Gundogan, padroni del centrocampo. E persino un Sané meno vago. Morale: gol di Kimmich, Gundogan (su rigore), Thomas Muller (la cui duttilità geografica mi ricorda Bettega) e doppietta di Werner. Tutta gente di mille battaglie, non già di caste scaramucce.
Con i piedi di Neuer a insegnare il mestiere agli alluci di Donnarumma. Con gli azzurri ben presto soverchiati nel ritmo, nelle idee e persino nel carattere, recuperato agli sgoccioli dagli avanzi di una mortificante batosta. Dal 4-3-3 al 3-4-3, «via» 3-5-2: gli schemi sono scatole, dipende da cosa c’è dentro. Continua la saga dei deb (Luiz Felipe, Caprari, Scalvini). Raspadori libero d’attacco non ha funzionato, anche perché le ali erano mozze; e le incursioni, scarne. Però che riflessi, Neuer.
Guerrieri non si nasce: si diventa. Ci si cruccia perché i club con i giovani non hanno coraggio, non escludo che si cominci a prendersela col ct perché ne ha troppo. Inghilterra-Ungheria 0-4 è un segno dei tempi non meno radicale. E comunque: se siamo fuori dal Mondiale, temo che non c’entrino «solo» le lavagne.
Ripeto che io sul rendimento di Bremer sono fiducioso e del resto non è che avessimo chissà quali alternative…ciò detto ed in attesa del comunicato ufficiale, sia consentito dire che se il solitamente ben informato Gianluca Di Marzio avesse ragione allora 50 mil€ ( 41+ 9 di bonus ) per l’acquisto e 6 netti comprensivi dei bonus al giocatore sono tantini…ma se il brasiliano confermasse in pieno le ( grandi ) aspettative che ha suscitato allora andrebbe benissimo…tanto più avendo generato l’effetto di lasciare i cartonati in braghe di tela…la madre patria Cina ha confermato che vuole un mercato chiuso con 60mil€ di attivo, i mangiapipistrelli sono attualmente sotto di 20 e non gli basterà vendere ( o svendere? ) Skriniar, magari dovranno mettere sulla bancarella dei saldi lo stesso Lautaro…ma il peggio per loro arriverà il prossimo anno quando tutti i disastrosi nodi economico-finanziari verranno al pettine…a meno che il catastrofico default implicito nei mostruosi debiti degli Zhang non li travolgano ancora prima
Comunque 5 milioni, 6 netti con i bonus, al giocatore mi sembrano tantissimi… speriamo abbiano fatto centro.
Ottimo L acquisto di Bremer! sono mesi che scrivo che andava preso. La miglior soluzione per compensare la cessione di De Ligt. Cherubini ed Arrivabene si stanno dimostrando efficaci, puntano l obiettivo e lo portano a casa, e non hanno timore nel prendere decisioni coraggiose, ma necessarie, vedi Dybala e Bernardeschi
Una sconfitta la cessione. Non economica (ci sta), ma tecnica e societaria.
Alibi, sotto zero ora.
Scritto da Robertson il 19 luglio 2022 alle ore 19:49
Grande veritÃ
Scritto da Alex drastico il 20 luglio 2022 alle ore 00:05
Beh,De ligh costato 85 milioni, non ancora pagato, come del resto locatelli e arthur, e alla juve fanno i conti con QUEI SOLDI??? Sembrate ludopatici che dopo aver perso 500 euro alle macchinette, vanno a casa felici di averne recuperati 20 all’ultimo giro di slot….
Contenti voi.
Se rimane Skriniar no problem.
Questa la Top 10 europea, limitandoci solamente alle spese in entrata e non considerando pertanto gli incassi dalle cessioni.
.
1. BAYERN MONACO 117.50 milioni
De Ligt, 65.5 milioni
Mane, 32 milioni
Gravenberch 18.50 milioni
.
2. MANCHESTER CITY 108.75 milioni
Haaland, 60 milioni
Phillips, 48.75 milioni
.
3. LEEDS UNITED 105.64 milioni
Aaronson, 32.84 milioni
Sinisterra, 25 milioni
Adams, 17 milioni
Kristensen, 13 milioni
Roca, 12 milioni
Gyabi, 5.8 milioni
.
4. BARCELLONA 103 milioni
Raohinha, 58 milioni
Lewandowski, 45 milioni
.
5. TOTTENHAM 101.90 milioni
Richarlison, 58 milioni
Bissouma, 29.2 milioni
Spence, 14.7 milioni
.
6. ARSENAL 97.06 milioni
Gabriel Jesus, 52.2 milioni
Fabio Vieira, 35 milioni
Turner, 6.36 milioni
Marquinhos, 3.5 milioni
.
7. CHELSEA 94.20 milioni
Sterling, 56.2 milioni
Koulibaly 38 milioni
.
8. BORUSSIA DORTMUND 86 milioni
Haller, 31 milioni
Adeyemi, 30 milioni
Schlotterbeck, 20 milioni
Ozcan, 5 milioni
.
9. LIVERPOOL 85.80 milioni
Darwin Nunez, 75 milioni
Fabio Carvalho, 5.9 milioni
Ramsay, 4.9 milioni
.
10. REAL MADRID 80 milioni
Tchouaméni, 80 milioni
https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/ora-e-il-bayern-e-il-club-piu-spendaccione-d-europa-italia-fuori-dalla-top-10-sorpresa-sul-podio-1707737
Vedo che sei agitato,piglia nu poc d’aria.
Dzeko 7 netti a 38 anni e sanchez 7,5 che con i bonus è il più pagato del campionato italiano.
Vai va Beppe cresta vai.
Anzi rimani lì a svuotargli gli ultimi spiccioli dalle tasche.
Nessuno in Italia ha soldi in questo momento.
Aveva solo da vendere skriniar a sessanta e i soldi li avrebbe avuti proprio come ha fatto cherubini.
Nessuno gli ha ordinato di prendere correa a 31 di dare 5 netti l’anno a mikytarian e chalanoglu.
Ha detto a dx e manca che 60 per skriniar erano pochi e cairo gli ha risposto che se lo slovacco valeva 70 la cifra che Beppe cresta gli aveva offerto per bremer era ridicola.
Ah tra l@‘ltro nessuno aveva detto a Beppe cresta di dare 3,5 a rugani per 5 anni,5 ad amauri e 6,5 a kedhira e manzukic rinnovati a 33 anni.
Andato via sto ladro dalla Juve ci siamo ritrovati con higuain 8netti matuidi 5 netti kedhira e manzukic 6;5 bernardeschi 4,5 pianijc 6;5 rugani 3,5,tutta gente che l’anno dopo e’andata in USA o a giocare con cammelli.
E qui mi fermo per pietà .
Purple&gold
2022-07-19 19:45:06
Eto’o …provate tu e Marotta a vendere un pallavolista a 90 milioni di euro