Argentina-Italia 3-0 chiuse un ciclo, Germania-Italia 5-2 ne riga un altro. Ripeto: si cresce anche così. Non c’è stata partita, a Moenchengladbach, se non in avvio e alla fine, sazi i tedeschi e noi a raccoglierne le briciole (Gnonto, Bastoni). Le giostre del Mancio, questa volta, hanno prodotto vuoti d’aria (e d’area). Mi sembrava che potesse essere la notte di Scamacca, invece no.
La Nations League è un circo di amichevoli stipato sotto un tendone d’enfasi. Si veniva da tre prestazioni dignitose (1-1 con la Germania, 2-1 all’Ungheria, 0-0 con gli inglesi), abbiamo capito che il viaggio sarà lungo. E tribolato. Flick, lui, è un tecnico che ha dato al Bayern più di quanto i tattical-chic non abbiano dato a lui. A Bologna aveva sbagliato gli esterni, impresentabili. Altra cilindrata, Hofmann e Raum. Poi Kimmich e Gundogan, padroni del centrocampo. E persino un Sané meno vago. Morale: gol di Kimmich, Gundogan (su rigore), Thomas Muller (la cui duttilità geografica mi ricorda Bettega) e doppietta di Werner. Tutta gente di mille battaglie, non già di caste scaramucce.
Con i piedi di Neuer a insegnare il mestiere agli alluci di Donnarumma. Con gli azzurri ben presto soverchiati nel ritmo, nelle idee e persino nel carattere, recuperato agli sgoccioli dagli avanzi di una mortificante batosta. Dal 4-3-3 al 3-4-3, «via» 3-5-2: gli schemi sono scatole, dipende da cosa c’è dentro. Continua la saga dei deb (Luiz Felipe, Caprari, Scalvini). Raspadori libero d’attacco non ha funzionato, anche perché le ali erano mozze; e le incursioni, scarne. Però che riflessi, Neuer.
Guerrieri non si nasce: si diventa. Ci si cruccia perché i club con i giovani non hanno coraggio, non escludo che si cominci a prendersela col ct perché ne ha troppo. Inghilterra-Ungheria 0-4 è un segno dei tempi non meno radicale. E comunque: se siamo fuori dal Mondiale, temo che non c’entrino «solo» le lavagne.
Robertson: io al momento non sono affatto convinto che il mercato sia buono. Se ne sono andati giocatori che erano di grande valore, anche se nelle ultime due stagioni hanno giocato poco (Chiellini, Dybala) e il potenziale miglior difensore del mondo (non ancora adesso, ma comunque di valore assoluto). É arrivato u. Buon prospetto reduce da un’otzima stagione, che comunque ne ha 25 e non 19, eh. E poi due vecchie glorie che é tutzo da vedere se ecc. ecc. L’attacco é fortemente da ritoccare, manca un centrocampista (prenderanno Paredes a un botto, invece ci servirebbe gente con le palle, non l’ennesima ballerina) e un terzino dx. Alla fine si vedrà .
La domanda di robertson è stata scritta in italiano ed è a prova di fratello scemo di Cassano capire a chi era rivolta.il problema è che non essendo stata la domanda posta in barese,il fratello scemo di Cassano ha frainteso.
Capita,nulla di grave.
Scritto da Giuseppe il 20 luglio 2022 alle ore 19:32
In linea di principio sarebbe così, ma se il Sig. Robertson, cortesemente, precisa che non si rivolgeva a me, ne prendo atto. È nel suo diritto rivolgersi a chi crede, o escludere chi crede.
Non è curioso anche lei (mi adeguo) di avere una risposta alla sua domanda?
A qualunque scritto su un BLOG che non sia indirizzato o senza distinguo, tutti hanno diritto a commentare, perche’ a tutti diretto.
Ma no, cortesemente mi ha fatto notare che non si rivolgeva a me, e ne ho preso atto.
se la canta, se la suona.
Ah ecco, non a me. Magari arriva la risposta di chi ha scritto quella cosa lì. Se qualcuno l’ha scritta.
Ho fatto una domanda. E non a lei.
Scritto da Robertson il 20 luglio 2022 alle ore 18:40
La solita mistificazione. Per quanto mi riguarda ho scritto che le responsabilità di Allegri, in caso di fallimento, saranno pari a suoi meriti, in caso di vittoria. Meriti che la Clinica psichiatrica non riconosce per il passato e che non riconoscerà per il futuro, che io spero vincente. Solo denigrazione, insulti e offese.