Argentina-Italia 3-0 chiuse un ciclo, Germania-Italia 5-2 ne riga un altro. Ripeto: si cresce anche così. Non c’è stata partita, a Moenchengladbach, se non in avvio e alla fine, sazi i tedeschi e noi a raccoglierne le briciole (Gnonto, Bastoni). Le giostre del Mancio, questa volta, hanno prodotto vuoti d’aria (e d’area). Mi sembrava che potesse essere la notte di Scamacca, invece no.
La Nations League è un circo di amichevoli stipato sotto un tendone d’enfasi. Si veniva da tre prestazioni dignitose (1-1 con la Germania, 2-1 all’Ungheria, 0-0 con gli inglesi), abbiamo capito che il viaggio sarà lungo. E tribolato. Flick, lui, è un tecnico che ha dato al Bayern più di quanto i tattical-chic non abbiano dato a lui. A Bologna aveva sbagliato gli esterni, impresentabili. Altra cilindrata, Hofmann e Raum. Poi Kimmich e Gundogan, padroni del centrocampo. E persino un Sané meno vago. Morale: gol di Kimmich, Gundogan (su rigore), Thomas Muller (la cui duttilità geografica mi ricorda Bettega) e doppietta di Werner. Tutta gente di mille battaglie, non già di caste scaramucce.
Con i piedi di Neuer a insegnare il mestiere agli alluci di Donnarumma. Con gli azzurri ben presto soverchiati nel ritmo, nelle idee e persino nel carattere, recuperato agli sgoccioli dagli avanzi di una mortificante batosta. Dal 4-3-3 al 3-4-3, «via» 3-5-2: gli schemi sono scatole, dipende da cosa c’è dentro. Continua la saga dei deb (Luiz Felipe, Caprari, Scalvini). Raspadori libero d’attacco non ha funzionato, anche perché le ali erano mozze; e le incursioni, scarne. Però che riflessi, Neuer.
Guerrieri non si nasce: si diventa. Ci si cruccia perché i club con i giovani non hanno coraggio, non escludo che si cominci a prendersela col ct perché ne ha troppo. Inghilterra-Ungheria 0-4 è un segno dei tempi non meno radicale. E comunque: se siamo fuori dal Mondiale, temo che non c’entrino «solo» le lavagne.
Scritto da Andreas moeller il 20 luglio 2022 alle ore 16:29
Monnezza,ancora deve pagare 2 rate di Deligh…
Come vendere una casa(a meno) e ancora dovere finire di pagarla.
Genio salernitano.
Occhio a non venire nei pantaloni per un’eiaculazione precoce a luglio, mentre grufoli tra la fuffa e nel contempo ci tendi noto che la fuffa a te non piace.
Scritto da Andrea il 20 luglio 2022 alle ore 20:09
Le mie eiaculazioni richiedono un livello altissimo quanto a sensibilità ,intelligenza, eleganza. La fuffa in quanto tale invece la disprezzo. E lo scrivo. Semplice come il calcio.
E comunque,calcio oppio dei nullafacenti,abbiamo grossi problemi di stabilità politica.Ascolto idioti vari(Salvini Gonde Berly e Melun)incapaci di guardare oltre il loro promontorio(che somiglia a Portofino)Rubato al grande Juca Chavez.Devo fare un grande elogio a Mariastella Gelmini e Carlo Calenda…
Un’altra cosa. Il calcio è un gioco di squadra. Il cialtrone ha inculcato in molti l’idea che il calcio è un insieme di undici giocatori per parte e gli undici più forti vincono. Vincono le squadre più forti ovvero le squadre i cui calciatori sono meglio assortiti ed in cui le qualità dei singoli sono esaltate dai compagni ed i difetti nascosti. Il direttore, sempre sia lodato, costruiva squadre, ancorché con giocatori forti. Chiellini e bonucci erano complementari. Per anni uno ha coperto i difetti dell’altro ed esaltato i pregi. Ora mi sembra invece che siamo tornati a fare le squadre ad cazzum come dicono in Francia. 8 centrocampisti e non un centrocampista centrale. 4 difensori centrali di piede destro. E possiamo continuare. Una squadra fatta ad cazzum, anche in mano ad un cialtrone, può vincere contro una squadra se il divario dei singoli è ampio come lo era qualche anno fa. Ma oggi? Dove pensano di andare? A fare 75 punti e arrivare ad un terzo posto tranquillo ed arrivare con un po’ di fortuna agli ottavi di champions?
Buonasera signori. Leggo di de ligt vendo a 67+10 e bremer comprato a 51. Senz’altro ci sarà stato un errore di battitura e quindi mi astengo da pietosi commenti. In ogni caso credo a bremer, pronto ad andare dai suini per 3 pippi annui avranno dato un salario da 3,5 al massimo 4 pippi per farlo contento. Penso che alla Juve si saranno detti: stavolta non ci facciamo fregare come rabiot o ramsey. Gli diamo un ingaggio che un futuro acquirente potrebbe pagare. Mica che so, 6 pippi che a parte le top 5 europee, nessuno concede ad un difensore. Voglio spezzare una lancia a favore di beppe cresta. Il suo operato è quello di una società che pianifica il futuro. Vendo uno scarpone a 70 pippi e mi prendo uno pure migliore, a detta di molti, per la metà . Poi le cose non sono andate esattamente così, ma il piano era giusto. Da pirloni, o una parola che fa rima con piccioni, è invece sapere che uno dei tuoi più importanti giocatori ti lascerà e non avere già il sostituto in mente. Anzi andare con il cappello in mano (pieno di dindi) a cercare il sostituto e pagarlo quanto ti chiedono perché comunque un sostituto devi prenderlo.
Napoleone, in camera e spegni la luce.
Comunque il pallavoliste è andato e a buon prezzo!Zastayev costa molto meno!Dopo 3 anni(scarsi) ce l’hanno pagato pure troppo!
Sono l’inserviente che deve sempre ricordarvi la vostra situazione. Altrimenti Napoleone chissà cosa combina.
Scritto da Guido il 20 luglio 2022 alle ore 20:36
Ah ecco, ora mi torna, sei l’inserviente: https://www.youtube.com/watch?v=2jQ6xtNSuqU
Quindi, fatemi capire. La scorsa stagione, con una squadra che doveva lottare per lo scudetto fino all’ultimo per valore della rosa (detto dallo stesso Allegri) siamo arrivati a stento quarti, fuori agli ottavi di Ucl, nessun trofeo vinto, nessuno scontro diretto vinto. Ora, con una squadra già forte, ulteriormente potenziata, i meriti di Allegri in caso di scudetto dovrebbero essere pari ai suoi demeriti in caso di mancata vittoria?
Ehhh, queste cheerleaders del Cialtrone.
Scritto da Andrea il 20 luglio 2022 alle ore 20:28
Sono l’inserviente che deve sempre ricordarvi la vostra situazione. Altrimenti Napoleone chissà cosa combina.