Argentina-Italia 3-0 chiuse un ciclo, Germania-Italia 5-2 ne riga un altro. Ripeto: si cresce anche così. Non c’è stata partita, a Moenchengladbach, se non in avvio e alla fine, sazi i tedeschi e noi a raccoglierne le briciole (Gnonto, Bastoni). Le giostre del Mancio, questa volta, hanno prodotto vuoti d’aria (e d’area). Mi sembrava che potesse essere la notte di Scamacca, invece no.
La Nations League è un circo di amichevoli stipato sotto un tendone d’enfasi. Si veniva da tre prestazioni dignitose (1-1 con la Germania, 2-1 all’Ungheria, 0-0 con gli inglesi), abbiamo capito che il viaggio sarà lungo. E tribolato. Flick, lui, è un tecnico che ha dato al Bayern più di quanto i tattical-chic non abbiano dato a lui. A Bologna aveva sbagliato gli esterni, impresentabili. Altra cilindrata, Hofmann e Raum. Poi Kimmich e Gundogan, padroni del centrocampo. E persino un Sané meno vago. Morale: gol di Kimmich, Gundogan (su rigore), Thomas Muller (la cui duttilità geografica mi ricorda Bettega) e doppietta di Werner. Tutta gente di mille battaglie, non già di caste scaramucce.
Con i piedi di Neuer a insegnare il mestiere agli alluci di Donnarumma. Con gli azzurri ben presto soverchiati nel ritmo, nelle idee e persino nel carattere, recuperato agli sgoccioli dagli avanzi di una mortificante batosta. Dal 4-3-3 al 3-4-3, «via» 3-5-2: gli schemi sono scatole, dipende da cosa c’è dentro. Continua la saga dei deb (Luiz Felipe, Caprari, Scalvini). Raspadori libero d’attacco non ha funzionato, anche perché le ali erano mozze; e le incursioni, scarne. Però che riflessi, Neuer.
Guerrieri non si nasce: si diventa. Ci si cruccia perché i club con i giovani non hanno coraggio, non escludo che si cominci a prendersela col ct perché ne ha troppo. Inghilterra-Ungheria 0-4 è un segno dei tempi non meno radicale. E comunque: se siamo fuori dal Mondiale, temo che non c’entrino «solo» le lavagne.
Ed hanno avuto il coraggio di rinnovare a De Sciglio e dopo i numerosi infortuni della stagione precedente non se capisce il motivo.
De Sciglio NON parte per gli Usa….è infortunato!!
:::))))))
Arthur e Ramsey, 2 zavorre pesanti che bloccano altre eventuali entrate
https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2022/07/21-94903930/juve_svelata_la_seconda_maglia_esordir_nel_summer_tour_in_usa_video
questa maglia in cui il bianco è quasi totalmente sacrificato a favore del nero non è che evochi scenari lusinghieri
Che io sappia, Gatti dovrebbe aver fatto una sufficiente full immersion nella nuova realtà sportiva in cui s’è trovato catapultato e quindi dovrebbe sentirsi pronto a mostrare le sue capacità pdatorie. Cetamente pretendere che da subito aspiri a fare il titolare mi sembra una utopia ma che dimostri di poter fare la riserva di lusso e sappia stare al suo posto cogliiendo le occasioni che gli si presenteranno, pr me sarebbe già una bella cosa. In bocca al lupo Mio Mao.
Tutto questo per dire che là fuori, intorno a noi, non è poi tutto così nero, ma dipende anche da noi saper guardare, distinguere e distinguersi, in quanto cittadini attivi e partecipi.
Scritto da Andrea il 21 luglio 2022 alle ore 11:04
certamente, ed infatti la mia entrata provocatoria sotto sotto nasconde questa scaramantica speranza
beh, sì, come dice mike c’entrano i rapporti con l’ex clan raiola e l’affare pogba, ovviamente. detto ciò e mettendo da parte un attimo l’aspetto economico, credo che almeno altre due pedine siano fondamentali: un terzino (sinistro preferibilmente, o destro se si dovesse decidere di spostare danilo a sinistra) e il centrale/regista, posto che credo si giocherà con un 4-3-3. se col pinerolo si prova locatelli in quel ruolo, per me, si parte male. possibile che non si possa provare uno dei giovani che abbiamo?
Per quanto riguarda la questione del prezzo dei giocatori.
In primis, a me pare che il valore “reale” dei vari calciatori sul mercato sia totalmente fuori dalla realtà (quella del surriscaldamento globale, delle guerre, della siccità e del razionamento dell’acqua, della crisi economica politica e sociale).
In secundis, non credo venga valutato con attenzione e serietà il peso del denaro, nel senso del suo impatto sulla vita di un giovane: si tende a strapagarlo fin da subito, se bravo, nella speranza di aver fatto centro, di aver trovato il nuovo Ronaldo o il nuovo Messi, senza rendersi conto che così si carica di enorme responsabilità un giovane e al contempo si vizia con un ingaggio spropositato (un atteggiamento ambivalente e ambiguo, diseducativo).
Le mie eiaculazioni richiedono un livello altissimo quanto a sensibilità ,intelligenza, eleganza. La fuffa in quanto tale invece la disprezzo. E lo scrivo. Semplice come il calcio.
Scritto da Riccardo Ric il 20 luglio 2022 alle ore 22:39
Beh, con questa illuminante dichiarazione che svela un altro animo da troll mi hai dato spunto per il tuo soprannome: ti battezzo Riccasega.
Leggo che la Juve sarebbe interessata a Milenkovic… ecco, immagino che se arrivasse darebbero in prestito anche Gatti.