Argentina-Italia 3-0 chiuse un ciclo, Germania-Italia 5-2 ne riga un altro. Ripeto: si cresce anche così. Non c’è stata partita, a Moenchengladbach, se non in avvio e alla fine, sazi i tedeschi e noi a raccoglierne le briciole (Gnonto, Bastoni). Le giostre del Mancio, questa volta, hanno prodotto vuoti d’aria (e d’area). Mi sembrava che potesse essere la notte di Scamacca, invece no.
La Nations League è un circo di amichevoli stipato sotto un tendone d’enfasi. Si veniva da tre prestazioni dignitose (1-1 con la Germania, 2-1 all’Ungheria, 0-0 con gli inglesi), abbiamo capito che il viaggio sarà lungo. E tribolato. Flick, lui, è un tecnico che ha dato al Bayern più di quanto i tattical-chic non abbiano dato a lui. A Bologna aveva sbagliato gli esterni, impresentabili. Altra cilindrata, Hofmann e Raum. Poi Kimmich e Gundogan, padroni del centrocampo. E persino un Sané meno vago. Morale: gol di Kimmich, Gundogan (su rigore), Thomas Muller (la cui duttilità geografica mi ricorda Bettega) e doppietta di Werner. Tutta gente di mille battaglie, non già di caste scaramucce.
Con i piedi di Neuer a insegnare il mestiere agli alluci di Donnarumma. Con gli azzurri ben presto soverchiati nel ritmo, nelle idee e persino nel carattere, recuperato agli sgoccioli dagli avanzi di una mortificante batosta. Dal 4-3-3 al 3-4-3, «via» 3-5-2: gli schemi sono scatole, dipende da cosa c’è dentro. Continua la saga dei deb (Luiz Felipe, Caprari, Scalvini). Raspadori libero d’attacco non ha funzionato, anche perché le ali erano mozze; e le incursioni, scarne. Però che riflessi, Neuer.
Guerrieri non si nasce: si diventa. Ci si cruccia perché i club con i giovani non hanno coraggio, non escludo che si cominci a prendersela col ct perché ne ha troppo. Inghilterra-Ungheria 0-4 è un segno dei tempi non meno radicale. E comunque: se siamo fuori dal Mondiale, temo che non c’entrino «solo» le lavagne.
https://www.tuttojuve.com/altre-notizie/tmw-no-di-pjaca-alla-samp-il-croato-vuole-la-dinamo-zagabria-608041
eccone un altro…le zavorre non finiscono mai
Scritto da Superciuk il 21 luglio 2022 alle ore 20:26
Purtroppo non è così!!!
https://www.corriere.it/politica/22_luglio_21/vitalizio-parlamentari-5433d930-091c-11ed-ba42-106d8f7128de.shtml
Mattarella scioglie le camere e fissa le elezioni per il 25 settembre impedendo a centinaia di peones di rubare il vitalizio per il prossimi anni non essendo maturati i 4 anni e sei mesi di legislatura per qualche giorno. Ma quanto so coglioni. Hanno fatto scissioni, governissimi e altre porcherie varie per attivare a fine legislatura e non hanno fatto i conti che mattarella poteva indire le elezioni entro la scadenza. Bravo Sergio.
Anche quest’anno fara’ I soffoconi, la sua speciality
In mezzo al mare di stupidaggini che si pubblicano in questo nosocomio,mi permetto di postare un pezzo d’aria fresca(letto sul fatto quotidiano).Un vero piacere leggerlo: Un ricordo del professor Serianni da un suo pessimo studente
Simone Vacatello
Un ricordo del professor Serianni da un suo pessimo studente
Prof. Serianni, ho pensato a lungo tu fossi una felice suggestione, un prodotto del nostro inconscio collettivo. Quell’armonia di garbo, umorismo sornione e profonda considerazione per ognuno di noi sciamannati non poteva profondersi così naturalmente in ogni gesto o parola di un Grande Sacerdote della nostra lingua.
E invece eri autentico e insperato, come i doni più belli.
Il nostro immaginario di diciannovenni era prevalentemente in bianco e nero come una lavagna, e ogni tua lezione cancellava dalle sue superfici l’idea che l’insegnamento fosse mero strumento di oppressione. In quelle aule gremite, la tua voce rassicurante ci liberava dalla paura che qualcuno stesse ricattando il nostro passaggio alla vita adulta, puntandoci addosso un macigno di saperi spigolosi.
Il tuo insegnamento era invece genuino e contagioso riconoscimento dell’altro, e delle sue istanze espressive. Di fronte a questo, ci siamo scoperti stupidi, ma secondo l’uso che del termine fa Dante nel ventiseiesimo Canto del Purgatorio. E dunque non poco intelligenti, ma attoniti e sbalorditi, come dei purganti al cospetto di una persona viva e vitale, là dove nessuno si aspettava di vederne alcuna.
Ce l’hai insegnato tu.
Nel riflettere sulla continuità della nostra lingua attuale con quella del passato, sulle sue evoluzioni più o meno virtuose, ci siamo scoperti meno soli, e maggiormente consapevoli di chi avevamo intorno. Hai dato a molti – finiti indegnamente al di qua di una cattedra – la fiducia necessaria a fare propria quella tensione curiosa e garbata verso l’altro.
Ti hanno strappato a noi nel bel mezzo di un deserto.
Un’ingiustizia profonda come tante ne abbiamo dovuto subire, da studenti e da individui, ma mai quando siamo stati in tua presenza, sotto la tua responsabilità , al cospetto della tua autorevolezza. Se è vero che ogni discorso generazionale è probabilmente il primo squillo di un vecchio trombone, voglio dedicare il mio alla penuria di punti di riferimento (e in particolare di Maestri) che i miei coetanei hanno sofferto, e a te che sei stato l’Eccezione in carne e ossa.
E questo è solo l’ultimo dei motivi per cui sei stato, e sarai, irripetibile.
Un tuo pessimo studente
Ps ma poi bremer ha firmato? E quando l esordio del trio dylalu?? Meno male che Modric PISCI rispondi… (e paga la GTT, zingaro)
Assolutamente Dindondan, era x darti ragione!
Scritto da mike70 il 21 luglio 2022 alle ore 17:56
Ahahahahah
PISCI, PISCI….. però non fare il coniglio…eh…. Immondizia umana, sei il mio spasso…ahahahah… 69 mln, merda, ricorda, 60 mln… tranquillo rom, che ti prestiamo rugani
Beh, vai a dargli torto a chi ha scritto questo articolo…
https://www.ilbianconero.com/a/juve-dalla-garanzia-bremer-alla-fiducia-smarrita-nei-giovani-cos-15382