Argentina-Italia 3-0 chiuse un ciclo, Germania-Italia 5-2 ne riga un altro. Ripeto: si cresce anche così. Non c’è stata partita, a Moenchengladbach, se non in avvio e alla fine, sazi i tedeschi e noi a raccoglierne le briciole (Gnonto, Bastoni). Le giostre del Mancio, questa volta, hanno prodotto vuoti d’aria (e d’area). Mi sembrava che potesse essere la notte di Scamacca, invece no.
La Nations League è un circo di amichevoli stipato sotto un tendone d’enfasi. Si veniva da tre prestazioni dignitose (1-1 con la Germania, 2-1 all’Ungheria, 0-0 con gli inglesi), abbiamo capito che il viaggio sarà lungo. E tribolato. Flick, lui, è un tecnico che ha dato al Bayern più di quanto i tattical-chic non abbiano dato a lui. A Bologna aveva sbagliato gli esterni, impresentabili. Altra cilindrata, Hofmann e Raum. Poi Kimmich e Gundogan, padroni del centrocampo. E persino un Sané meno vago. Morale: gol di Kimmich, Gundogan (su rigore), Thomas Muller (la cui duttilità geografica mi ricorda Bettega) e doppietta di Werner. Tutta gente di mille battaglie, non già di caste scaramucce.
Con i piedi di Neuer a insegnare il mestiere agli alluci di Donnarumma. Con gli azzurri ben presto soverchiati nel ritmo, nelle idee e persino nel carattere, recuperato agli sgoccioli dagli avanzi di una mortificante batosta. Dal 4-3-3 al 3-4-3, «via» 3-5-2: gli schemi sono scatole, dipende da cosa c’è dentro. Continua la saga dei deb (Luiz Felipe, Caprari, Scalvini). Raspadori libero d’attacco non ha funzionato, anche perché le ali erano mozze; e le incursioni, scarne. Però che riflessi, Neuer.
Guerrieri non si nasce: si diventa. Ci si cruccia perché i club con i giovani non hanno coraggio, non escludo che si cominci a prendersela col ct perché ne ha troppo. Inghilterra-Ungheria 0-4 è un segno dei tempi non meno radicale. E comunque: se siamo fuori dal Mondiale, temo che non c’entrino «solo» le lavagne.
Cresta intanto su Milenkovic ha fatto l’occhiolino. E’ un drago, la sa lunga lui, sehhh….. Mica un poppante.
Fatta.
Sta storia di dimaria che deve fare il mondiale ha stancato.
Pogba non fa il mondiale? Il boscaiolo slovacco non fa il mondiale? Leao non fa il mondiale? Abraham non fa il mondiale?
Ma dimaria ha un solo anno di contratto. Quanti ne ha lucacchio? in affitto a 10, costo complessivo 22 e tra un anno ciao core? Ah già , per gli argentini la nazionale e bla bla bla bla. Invece per i tedeschi, belgi inglesi quando vanno in nazionale pensano solo a quando possono tornare nella squadra di club.
Vedremo, detto che non avrei fatto pazzie per dimaria ma si tratta, comunque, di un giocatore delizioso.
Speriamo, piuttosto che il brasile non convochi bremer. Cosa che non credo piuttosto. Adesso ha un riflettore sulla faccia.
Scusate, ma i vitalizi non sono stati aboliti?
Credo abbiano eventualmente maturato il diritto ad una pensione da riscuotere nel momento in cui raggiungeranno l’età pensionabile.
O no?
Ma pogba e demaria, alla fine, hanno firmato?
Chiedo per un new troll che ha ancora il dubbio. Effettivamente non abbiamo visto il momento in cui hanno apposto la firma, come nel caso di bremer e dybala.
Io sono dell’idea che un profilo di questo tipo a questo punto lo tieni sempre, se no chi lo ha fatto riacquistare 10 mesi prima – chiunque esso sia – va licenziato in tronco.
Se dovessero cedere (di nuovo) Kean per comprare un altro mezzone tipo paredes o altri, l’intero ciclo di gestione del giocatore potrebbero essere un eccezionale caso di studio di gestione idiota di una risorsa.
Io anche a costo di dargli martellate in testa lo terrei, sempre. 22 anni, piuttosto assumo ventrone ad personam e lo faccio diventare un giocatore vero.
Questi gestiscono troppi soldi spensieratamente.
Scritto da Robertson il 22 luglio 2022 alle ore 08:22
Condivido.
Invece Paredes è l’ennesimo sudamericano… assurdo.
Che poi è il motivo per cui farei uno sforzo per Zaniolo: è italiano, non fa i mondiali e (se sano), a gennaio con Chiesa potrebbe fare la differenza.
Che va bene che nell’Argentina è chiuso da Messi, ma in un mondiale può sempre capitarti di dover sostituire un infortunato, o di giocare un tempo supplementare risultando magari decisivo.
Dopotutto la Germania ha vinto così i mondiali 2014, con Goetze che non era certo un titolarissimo…e pure Del Piero nel 2006 non era titolare ma direi che il suo bel contributo lo ha dato.
E bisogna ricordare sempre che a dicembre ci sono i mondiali, quindi i calciatori di una nazionale che vi parteciperà avrà più che mai la necessità di giocare titolare fin da subito.
Uno dei motivi, secondo me, per cui Dybala ha scelto la Roma (oltre a quello delle poche altre richieste, ovviamente).
Scritto da Dindondan il 22 luglio 2022 alle ore 08:53
Ci avevo pensato anch’io, ma il problema di De Ketelaere è che al Milan sarebbe centrale nel progetto, mentre da noi non avrebbe neppure la certezza di partire titolare.