Argentina-Italia 3-0 chiuse un ciclo, Germania-Italia 5-2 ne riga un altro. Ripeto: si cresce anche così. Non c’è stata partita, a Moenchengladbach, se non in avvio e alla fine, sazi i tedeschi e noi a raccoglierne le briciole (Gnonto, Bastoni). Le giostre del Mancio, questa volta, hanno prodotto vuoti d’aria (e d’area). Mi sembrava che potesse essere la notte di Scamacca, invece no.
La Nations League è un circo di amichevoli stipato sotto un tendone d’enfasi. Si veniva da tre prestazioni dignitose (1-1 con la Germania, 2-1 all’Ungheria, 0-0 con gli inglesi), abbiamo capito che il viaggio sarà lungo. E tribolato. Flick, lui, è un tecnico che ha dato al Bayern più di quanto i tattical-chic non abbiano dato a lui. A Bologna aveva sbagliato gli esterni, impresentabili. Altra cilindrata, Hofmann e Raum. Poi Kimmich e Gundogan, padroni del centrocampo. E persino un Sané meno vago. Morale: gol di Kimmich, Gundogan (su rigore), Thomas Muller (la cui duttilità geografica mi ricorda Bettega) e doppietta di Werner. Tutta gente di mille battaglie, non già di caste scaramucce.
Con i piedi di Neuer a insegnare il mestiere agli alluci di Donnarumma. Con gli azzurri ben presto soverchiati nel ritmo, nelle idee e persino nel carattere, recuperato agli sgoccioli dagli avanzi di una mortificante batosta. Dal 4-3-3 al 3-4-3, «via» 3-5-2: gli schemi sono scatole, dipende da cosa c’è dentro. Continua la saga dei deb (Luiz Felipe, Caprari, Scalvini). Raspadori libero d’attacco non ha funzionato, anche perché le ali erano mozze; e le incursioni, scarne. Però che riflessi, Neuer.
Guerrieri non si nasce: si diventa. Ci si cruccia perché i club con i giovani non hanno coraggio, non escludo che si cominci a prendersela col ct perché ne ha troppo. Inghilterra-Ungheria 0-4 è un segno dei tempi non meno radicale. E comunque: se siamo fuori dal Mondiale, temo che non c’entrino «solo» le lavagne.
Nondum Dybalam Est!
La volpe diede un ultimo lungo sguardo al bel grappolo d’uva che tanto aveva sognato di mangiare, e per non ammettere di non essere riuscita nella sua impresa, si disse:
– Meglio così, tanto di sicuro quel grappolo era ancora acerbo e mangiarlo mi avrebbe solo fatto venire mal di pancia! – anche se sapeva benissimo che non era vero.
.
Così, sconsolata e ancora più affamata, ritornò con la coda tra le gambe nel suo boschetto. Si mise a caccia di qualcos’altro da mangiare, cercando questa volta di adocchiare qualcosa che avrebbe sicuramente preso.
Che Dybala sia un ex giocatore mi fa ridere! Staremo a vedere gli effetti degli allenamenti a cura di altro staff tecnico! De Pasquale fatti un giro con la tua bmw che è meglio! Se devo dirla tutta mi sarebbe dispiaciuto un sacco fosse finito nella tua squadraccia !!! La veramente avrebbe annusato sterco!
Infatti secondo me il problema non è aver perso De Ligt in se, perché comunque lo sostituisci con uno buono. Il problema ha relazione con il motivo per il quale abbiamo perso De Ligt, che nn ha a che fare con la natura economica.
Scritto da Robertson il 22 luglio 2022 alle ore 13:52
—-
Amen, ovviamente.
Diciamo che hanno salvato le penne, ecco ma poco più. E poi certo l’hanno buttata arculo ai new trolls, ma questo è un effetto collaterale su cui non soffermarci troppo. Gustoso però.
Avevano idee più alte. Al di là del processo di adattamento che può aver attraversato l’olandese (22 anni…) L’avete messo la clausola era già un segnale, aver poi fatto scelte illogiche o giurassiche successivamente ha reso ex post l’acquisto illogico. Fosse arrivato un allenatore in grado di attrarre giocatori tipo guardiola o conte (vedi recenti giudizi di Kane per esempio) la storia avrebbe potuto essere diversa. Ma comprare a 80 con l’idea di poterlo rivendere non ha molto senso, anche economico, a meno che tu poi non abbia le palle per tenere duro sulla clausola. Con tutti i rischi del caso, e avendo chi sappiamo in panchina.
Tomori per esempio è stata una grande operazione.
Robertson
Quando Paratici prende De Ligt ha quasi in mano Pep, e sfumato lui ha già l’accordo per Conte. Poi vira su Sarri, sicuramente ben conscio delle problematiche legate al personaggio ma almeno si punta su qualcuno che vuole costruire qualcosa.
Quante brutture si leggono in questa calda e maledetta estate.Una madre(?????)che lascia la figlia di 16 mesi da sola per 6 giorni,per andare a scopare e divertirsi con un animale peggio di lei.Che tipo di condanna si può dare ad un mostro simile?Io c’è le avrei(in tasca)le condanne per queste bestie(più d’una negli ultimi tempi)l’impalazione d’epoca ottomana,e sarebbe pure poco.La società occidentale sta marcendo fra benessere cocaina e malattia mentale(più diffusa di quanto si creda)!!!!
No no, adesso dybala è un cesso, bremer non vale nulla. Colonna sonora “faccia di cane”
Adesso aspettiamo la trasfigurazione di milenkovic, a seconda di dove vada.
Asilo mariuccia, gne gne.