Argentina-Italia 3-0 chiuse un ciclo, Germania-Italia 5-2 ne riga un altro. Ripeto: si cresce anche così. Non c’è stata partita, a Moenchengladbach, se non in avvio e alla fine, sazi i tedeschi e noi a raccoglierne le briciole (Gnonto, Bastoni). Le giostre del Mancio, questa volta, hanno prodotto vuoti d’aria (e d’area). Mi sembrava che potesse essere la notte di Scamacca, invece no.
La Nations League è un circo di amichevoli stipato sotto un tendone d’enfasi. Si veniva da tre prestazioni dignitose (1-1 con la Germania, 2-1 all’Ungheria, 0-0 con gli inglesi), abbiamo capito che il viaggio sarà lungo. E tribolato. Flick, lui, è un tecnico che ha dato al Bayern più di quanto i tattical-chic non abbiano dato a lui. A Bologna aveva sbagliato gli esterni, impresentabili. Altra cilindrata, Hofmann e Raum. Poi Kimmich e Gundogan, padroni del centrocampo. E persino un Sané meno vago. Morale: gol di Kimmich, Gundogan (su rigore), Thomas Muller (la cui duttilità geografica mi ricorda Bettega) e doppietta di Werner. Tutta gente di mille battaglie, non già di caste scaramucce.
Con i piedi di Neuer a insegnare il mestiere agli alluci di Donnarumma. Con gli azzurri ben presto soverchiati nel ritmo, nelle idee e persino nel carattere, recuperato agli sgoccioli dagli avanzi di una mortificante batosta. Dal 4-3-3 al 3-4-3, «via» 3-5-2: gli schemi sono scatole, dipende da cosa c’è dentro. Continua la saga dei deb (Luiz Felipe, Caprari, Scalvini). Raspadori libero d’attacco non ha funzionato, anche perché le ali erano mozze; e le incursioni, scarne. Però che riflessi, Neuer.
Guerrieri non si nasce: si diventa. Ci si cruccia perché i club con i giovani non hanno coraggio, non escludo che si cominci a prendersela col ct perché ne ha troppo. Inghilterra-Ungheria 0-4 è un segno dei tempi non meno radicale. E comunque: se siamo fuori dal Mondiale, temo che non c’entrino «solo» le lavagne.
@77.HA DA SUCARI…!
E cambiamo sto divano
Dai che torna,veneziano,dai che torna (dalle vacanze)
Scritto da intervengo102 il 2 agosto 2022 alle ore 12:14
E’ chiaro che la nazionale francese ha tutto l’interesse a che Pogba temporeggi. I rischi di eventuali ricadute sono tutti in capo alla Juve.
Sta all’AD assumere una posizione. e addebitare i costi.
Scritto da DinoZoff il 2 agosto 2022 alle ore 10:14
Buongiono,egregio.
Secondo molti qui dentro,Mou non vale niente e la Juve ha i migliori giocatori.
Scritto da Logan il 2 agosto 2022 alle ore 09:41
Aggiungo anche se non richiesto:
Qualunque buon allenatore, con altri: presidente, vice presidente e direttore sportivo e le risorse a disposizione della Juventus vince tranquillamente scudo e aria ai quarti di Champions League
Scritto da Logan il 2 agosto 2022 alle ore 09:41
Parere personale: qualunque allenatore al posto di Allegri avrebbe fatto più o meno lo stesso, diciamo +-3 punti.
Rosa troppo squilibrata, troppi brocchi e gente dai piedi quadrati o rotti o ex.
Fra allenatore-manager alla Ferguson e un ectoplasma, c’e una grande via di mezzo eh.
Scritto da DinoZoff il 2 agosto 2022 alle ore 10:14
La domanda era se con un Conte lo scorso anno avremmo fatto gli stessi punti. Ha risposto Robertson, anche se io credo che lo scudo forse lo avremmo perso uguale ma forse anche no.
su Pogba , di cui ancora non si sa nulla , dalla Juve mi sarei aspettato un :
caro Pogba , devi curarti , e devi farlo con un solo obiettivo , rientrare il prima e meglio possibile, del mondiale , della tua nazionale , STI GRAN CAZZI , e’ un tuo problema , diversamente , una bella rescissione , con un 10 milioni di penale e restituzione delle marchette al tuo procuratore, a quel punto fai come te pare .