Argentina-Italia 3-0 chiuse un ciclo, Germania-Italia 5-2 ne riga un altro. Ripeto: si cresce anche così. Non c’è stata partita, a Moenchengladbach, se non in avvio e alla fine, sazi i tedeschi e noi a raccoglierne le briciole (Gnonto, Bastoni). Le giostre del Mancio, questa volta, hanno prodotto vuoti d’aria (e d’area). Mi sembrava che potesse essere la notte di Scamacca, invece no.
La Nations League è un circo di amichevoli stipato sotto un tendone d’enfasi. Si veniva da tre prestazioni dignitose (1-1 con la Germania, 2-1 all’Ungheria, 0-0 con gli inglesi), abbiamo capito che il viaggio sarà lungo. E tribolato. Flick, lui, è un tecnico che ha dato al Bayern più di quanto i tattical-chic non abbiano dato a lui. A Bologna aveva sbagliato gli esterni, impresentabili. Altra cilindrata, Hofmann e Raum. Poi Kimmich e Gundogan, padroni del centrocampo. E persino un Sané meno vago. Morale: gol di Kimmich, Gundogan (su rigore), Thomas Muller (la cui duttilità geografica mi ricorda Bettega) e doppietta di Werner. Tutta gente di mille battaglie, non già di caste scaramucce.
Con i piedi di Neuer a insegnare il mestiere agli alluci di Donnarumma. Con gli azzurri ben presto soverchiati nel ritmo, nelle idee e persino nel carattere, recuperato agli sgoccioli dagli avanzi di una mortificante batosta. Dal 4-3-3 al 3-4-3, «via» 3-5-2: gli schemi sono scatole, dipende da cosa c’è dentro. Continua la saga dei deb (Luiz Felipe, Caprari, Scalvini). Raspadori libero d’attacco non ha funzionato, anche perché le ali erano mozze; e le incursioni, scarne. Però che riflessi, Neuer.
Guerrieri non si nasce: si diventa. Ci si cruccia perché i club con i giovani non hanno coraggio, non escludo che si cominci a prendersela col ct perché ne ha troppo. Inghilterra-Ungheria 0-4 è un segno dei tempi non meno radicale. E comunque: se siamo fuori dal Mondiale, temo che non c’entrino «solo» le lavagne.
Lorenzo, sei esageratamente incazzuso.
Che c’hai?
Già si vivono tempi pesanti, non farti il fegato amaro, appresso agli indisciplinati (in)pazienti della clinica.
Statt calm ;-)
De Pasquale buonasera.
Ha già iniziato le sue vacanze in Villa (Real)?
I Ntucul ai gufi!!!
https://twitter.com/lifeelsee/status/1555932920166158337?s=21&t=6DfjGd_-7829qERUAjFd2A
Scritto da De pasquale – Aqualung il 6 agosto 2022 alle ore 15:49
.
“Sitting on a park bench
Eyeing little girls with bad intent”
.
Peddy
Ian Anderson ti ha descritto mirabilmente come meglio non si potrebbe
Vai ad appostarti pervertito
O a pisciare sulle tombe dei tuoi ex presidenti criminali
Maradona Platini e Kakà son il massimo del calcio!!
Associare Ketelaere a Kakà ’ è una bestemmia davanti a Francisco!!!
@Depa.Mazzet mazzet e mazzetttttttt…!
-
https://www.beckisback.it/2022/06/14/o-si-vince-o-si-impara/comment-page-489/#comments
Scritto da Fabrizio il 6 agosto 2022 alle ore 01:53
Luca, da quando é tornato Allegri – il ritorno dei 30enni « pronti» -
-
Queste sono castronerie che io trovo su Facebuk e Twitter da milanisti (che loro comprano giovani mentre la juventus compra vecchi), interisti e…io da juventino. in quanto a te, vedi tu.
-
Juventus calciomercato ritorno di Allegri estate 2021
Cessione dei giovani?
Buffon (Parma, S),
Demiral (Atalanta, P),
Ronaldo (M,United, D),
Demiral (Atalanta, PcDR),
-
Acquisti:
Kaio Jorge (Santos, D),
Locatelli (Sassuolo, D),
Kean (Everton, PcOR),
De Sciglio (Lione, FP);
Perin (Genoa, FP)
inverno 2022
Zakaria (Borussia M. P)
Vlahović (fiorentina. D)
——-
2021-2022 nella squadra del ritorno di Allegri
de Ligt 12/08/1999
Arthur 12/08/1996
Vlahovic 28/01/2000
MCKennie 28/08/1998
Kean 28/02/2000
Chiesa 25/10/1997
Locatelli 08/01/1998
Rabiot 03/04/1995
Kaio Jorge 24/01/2002
Pellegrini 07/03/1999
Gennaio 2022. (mercato invernale)
Zakaria 20/11/1996
Vlahović 28/1/2000
-
Credibilita’ = 0
-
Logan, con certi personaggi devi partire dall’abecedario, che ci devo fare?
Gli devo postare tutte le partite di Allan con il Napoli?