Argentina-Italia 3-0 chiuse un ciclo, Germania-Italia 5-2 ne riga un altro. Ripeto: si cresce anche così. Non c’è stata partita, a Moenchengladbach, se non in avvio e alla fine, sazi i tedeschi e noi a raccoglierne le briciole (Gnonto, Bastoni). Le giostre del Mancio, questa volta, hanno prodotto vuoti d’aria (e d’area). Mi sembrava che potesse essere la notte di Scamacca, invece no.
La Nations League è un circo di amichevoli stipato sotto un tendone d’enfasi. Si veniva da tre prestazioni dignitose (1-1 con la Germania, 2-1 all’Ungheria, 0-0 con gli inglesi), abbiamo capito che il viaggio sarà lungo. E tribolato. Flick, lui, è un tecnico che ha dato al Bayern più di quanto i tattical-chic non abbiano dato a lui. A Bologna aveva sbagliato gli esterni, impresentabili. Altra cilindrata, Hofmann e Raum. Poi Kimmich e Gundogan, padroni del centrocampo. E persino un Sané meno vago. Morale: gol di Kimmich, Gundogan (su rigore), Thomas Muller (la cui duttilità geografica mi ricorda Bettega) e doppietta di Werner. Tutta gente di mille battaglie, non già di caste scaramucce.
Con i piedi di Neuer a insegnare il mestiere agli alluci di Donnarumma. Con gli azzurri ben presto soverchiati nel ritmo, nelle idee e persino nel carattere, recuperato agli sgoccioli dagli avanzi di una mortificante batosta. Dal 4-3-3 al 3-4-3, «via» 3-5-2: gli schemi sono scatole, dipende da cosa c’è dentro. Continua la saga dei deb (Luiz Felipe, Caprari, Scalvini). Raspadori libero d’attacco non ha funzionato, anche perché le ali erano mozze; e le incursioni, scarne. Però che riflessi, Neuer.
Guerrieri non si nasce: si diventa. Ci si cruccia perché i club con i giovani non hanno coraggio, non escludo che si cominci a prendersela col ct perché ne ha troppo. Inghilterra-Ungheria 0-4 è un segno dei tempi non meno radicale. E comunque: se siamo fuori dal Mondiale, temo che non c’entrino «solo» le lavagne.
Scritto da bit il 24 giugno 2022 alle ore 20:24
——–
Cojone due volte…..
De Ligt non cazziato proprio nessuno, il ragazzino ricco e presuntuoso ha il cervelletto di una formica e pensa che con il portafoglio pieno di soldi si può permettere di quel che cazzo gli pare.
Magari ad Amsterdam ancora lo ricordano per come Lucas Moira lo ha perculato per bene…
Spalanchiamo le porte a chi lo vuole….basta che metta sul piatto 80 mln.
ma chi aveva preso romero e demiral? una volta leone, una volta cojone….
Scritto da Guido il 24 giugno 2022 alle ore 19:38
—
Oppure potrebbe rinnovare con abbassamento della clausola rescissoria.
Allegri conosceva bene la situazione. Solo che all’inizio ha fermato senza problemi, e poi quando la situazione si è fatta difficile ha iniziato a starnazzare sui giovani. Pagliaccio scemo e cialtrone. Poi per fortuna il ragazzone olandese lo ha cazziato e zittito cosa che, ovviamente, ha scatenato le ire delle cheerleaders.
Il profilo adatto per sostituire De Ligt è Botman del Lille.
Non dobbiamo chiederci oggi perché non si inizia mai a costruire, e non prendetevela sempre con Allegri che si deve sempre adattare a tutto e tutti.
Chi ha venduto Romero-Demiral e sperperato cifre spropositate per De Ligt?
Poi uno se la prende con quel cojone di Paratici?
De Ligt andrà a scadenza con la Juventus. Ha una clausola rescissoria di 120 milioni che, con lo sconto, posso diventare 100. Io non spenderei mai un cifra simile per un difensore di 22 anni. Non perché non sia bravo, ma per l’età . Perché spendere una cifra simile, ripeto, per un difensore poi, quando tra 2 anni lo prendi a zero, avendo ancora solo 24 anni? In ogni caso, ormai, la tendenza è quella, andare a scadenza, consigliati anche dai loro procuratori, che mirano ad una commissione Monster. Emblematico Mbappe’, poteva rinnovare senza fare tante storie, invece è andato prima a scadenza e, avendo il coltello dalla parte del manico, si è fatto ricoprire d’oro. E non sappiamo quanto ha preso il suo procuratore. Non spiccioli, certamente.
Bergomi è stato un ottimo difensore, quasi eccellente. Forse rispetto a quel che lasciava presagire a 18-19 anni, un poco sotto,a è ovvio che le aspettative per uno che a 19 anni fa una finale mondiale sono enormi .
non del livello di chi lo ha preceduto nel ruolo, ma comunque con una carriera lunghissima. Diciamo che non fu duttilissimo come per esempio gentile, che fece tutti i ruoli di difesa e pure il mediano.
-
Per Dindondan,
Comunque non so che dirti perchè non capisco a cosa ti riferisci.
-
Carissimo Giorgio.
Mi riferisco al tifoso della Juventus che sente o legge in un’intervista, un Mandzukic dire: Lui sapeva della mia voglia, allora mi ha detto: Al primo pallone che vai, vacci con tutta la tua forza, Cosi’ la gente si alzera’. Detto fatto: il primo pallone che disputo ci vado con tutto e la gente si e alzata.
.
Io che voglio vedere le qualita’ del nuovo fenomeno…
ridotto ad alzarmi impiedi applaudire e urlara uno che corre un forsennato? E le promesse dell’arrivo di un Top?
=
Questa parte non l’avevo inserita, per non vederla come suggerimento.
-
PS. Curiosita’: La tua prima Juventus. I giocatori che ti sono entrati e rimasti dentro?
-
Ciao Andrea,
Ho visto il tuo post a pagina 84 sulla “disputa” Adani Allegri”, ho avuto molto lavoro e sono rimasto indietro, ti rispondo (se ha senso rispondere) appena posso leggere tutto con calma