L’odio non estingue gli eventuali reati commessi dalla parte odiata, ma se sei un pm che indaga proprio da quelle parti e proprio su quella parte, bé, un minimo di distacco (non solo in classifica, visto il tifo per il Napoli) non guasterebbe. Alludo a Ciro Santoriello, membro della «triade» che ha scatenato l’inchiesta Prisma. Vero: la battuta risale al 2019, il tono era abbastanza scherzoso, e «a tal proposito ricorderei come fu proprio lui ad archiviare tutte le accuse in un procedimento del passato aperto sui conti della società bianconera», parole e musica dell’avvocato Chiappero, non di un ultra interista. Per carità. Decontestualizzare un discorso, e magari una telefonata, si presta spesso a rischi di traduzione. La cosa buffa è che, delle famigerate plusvalenze, San Ciro parlò in maniera tale da escludere il «falso in bilancio». Allora. Quattro anni fa.
Resta quel lemma: «odio». Per l’amor di Dio (e, soprattutto, dell’io che, a volte, si gonfia coma la rana della favola), alzi la mano chi non è tifoso, né si può pretendere che non lo siano gli sceriffi, quando depositano la stella, ma insomma, là dove la forma coincide con la sostanza, meglio volare basso. Ai convegni, almeno. In aula no: lì, vinca il migliore.
Ci sarebbero anche, scovati dai social, due membri del collegio di Garanzia del Coni, ultima rampa del tappone juventino, che, temporibus illis, avrebbero sparato a zero sull’Andrea della Superlega e su quel «bimbo minchia» di Cristiano Ronaldo. Scritto che non faranno parte della «squadra» cui spetterà l’estrema funzione, è proprio vero che il passato non passa mai (non è mia, purtroppo).
Dalle luci di San Ciro ai falò dell’Arechi. Nel ricordo di Andrea Fortunato, che troppo presto fu rapito a gente che non seppe (o non volle) capirlo. A un 3-0 non si guarda in bocca per principio, figuriamoci con l’aria che tira a meno 15 e le telefonate (degli agenti) che crepitano fin negli spogliatoi. La Salernitana è preda tenera, Madama ne frusta in fretta le topiche, a cominciare dall’ingenuità di Nicolussi Caviglia su Miretti (auguri), «rigorino» trasformato da Vlahovic. Mancava il serbo, all’appello. Nell’ordine: il penalty, lo scarabocchio che smarca Kostic per il raddoppio e poi il tracciante su assist di Fagioli, abile nello scartare l’ennesimo pacco di Nicolussi Caviglia, scuola juventina e per questo probabilmente emozionato. Dopodiché, traversa di Di Maria, i cui assaggini a noi ghiottoni sembrano sempre rari, palo di Kean e campanili-sera.
Non so cosa Allegri abbia detto a Vlahovic, e come lo abbia, o non lo abbia, allenato. Fatto sta che – al netto di avversari decisamente resistibili – l’ho visto solido, rapido, verticale. Sembrava un centravanti.
E così, gira e rigira, si ritorna sempre a Catullo: odi et amo.
Beh, compratevi anche la giustizia sportiva ,come 20 anni fa ai tempi del general b.e Pappa. Hanno falsificato i bilanci grazie alle plusvalenze artificiali. Era evidente anche prima,anche 2 anni fa senza intercettazioni.Siete una massa di ipocriti.Ammazzereste vostra madre per un pugno di scudetti beh ora tornatevene in B.
Vien da chiedersi cosa abbia combinato AA, oltre a quel che sappiamo e immaginiamo, per scatenare tanto odio.
Scritto da ezio maccalli il 11 febbraio 2023 alle ore 13:22
Ha vinto, grazie soprattutto a Conte, nove scudetti di fila.
Scritto da ezio maccalli il 11 febbraio 2023 alle ore 12:31
Esatto.
Vergognoso é SEMPRE quando escono intercattazioni, che dovrebbero SEMPRE restare a esclusiva disposizione degli inquirentu, peggio ancora quando volte soltanto a diffamare e ad alimentare il sentimento popolare.
Stanno « preparando » le prossime udienze, o inchieste, o verdetti, é lo stesso visto l’andazzo da taverna, o inquisizione, con cui la vicenda viene gestita.
Molto ingenui in proprietà a lasciare che negli anni Napoli e Roma colonizzassero CONI e collegi di garanzia vari.
A proposito, chi fine ha fatto l’idea dei playoff, per assegnare lo scudetto? Che ne dice ora, De Lamentiis?
Scritto da ezio maccalli il 11 febbraio 2023 alle ore 13:22
Intanto ad AA c’è tanta gente che non perdona il cognome che porta, se poi vince tanto e vuole smuovere lo status quo del calcio, anche europeo, anticipando quello che, fatalmente, succederà, ecco che si scatena l’odio. Vi ricordate i soloni che dicevano che gli scudetti consecutivi della Juventus facevano male al sistema?
Chissà da dove arrivano i compensi per quei viscidi anti juventini giudici federali……disdettare, disdettare, disdettare….
Giovanni, se Elkann facesse (o avesse) fatto quel che dici tu si comporterebbe esattamente come si stan comportando quelli che han deciso di riprovare ad annientarci.
Vien da chiedersi cosa abbia combinato AA, oltre a quel che sappiamo e immaginiamo, per scatenare tanto odio.
Nerozzi è un lurido Lo stesso che in sala stampa esultava al gol dei bovini contro la juve anni fa
Quelli che non capisco sono gli juventini che “condannano” i nostri dirigenti perché dicono certe cose al telefono. Si può essere d’accordo, o meno, con quello che si dicono ma, Sant’Iddio siamo (ancora) in democrazia, c’è (ancora) libertà e di pensiero, senza che nessuno che ci spii dal buco della serratura, o al telefono. Lungi da me difendere tale ministro Nordio, che dice certe cose pro domo sua, sulle intercettazioni, ma è indubbio che certi PM ne facciano un uso schifoso. C’erano indagini sulla Juventus, servivano le intercettazioni? Bene (si fa per dire), si mettano agli atti quelle che potrebbero diventare prove di reati. Se ne discuta in aula, e si veda la loro rilevanza penale. Ma qual’e'il senso di passare ai giornali conversazioni tra privati cittadini, che discutono, liberamente, tra loro delle dinamiche interne della loro azienda, se non quello di dileggiare una società come la Juventus? Mi dispiace non essere d’accordo. Non sono deficienti i nostri dirigenti, sono infami coloro che rendono pubbliche le loro parole.
Ci (ri) mandassero in serie B, se è quello che hanno già deciso, io sarò ancora più fiero di rifare per i nostri colori, contro le merde che, non riuscendo a batterci sul campo, usano le farse giudiziarie. Almeno fino a quando qualcuno non proverà che la Juventus ha rubato una partita, con mezzi illeciti, una sola. Allora passerò ad altro.
Ezio, dovessi dirti sono alquanto pessimista anch’io…un barlume di speranza, non di più, si potrebbe avere se, come sembra, la formazione del Collegio di Garanzia sarà quel giorno a “Sezioni unite” e quindi con la presenza soltanto dei 5 presidenti di sezione più il presidente del Collegio stesso, tenendo fuori gli orribili figuri “componenti” di sezioni varie, che abbiamo imparato a conoscere in questi ultimi giorni…molto più confidente sarei, come ho detto più volte, se fossi consapevole del fatto che JE abbia sussurrato all’orecchio di Giovanni Malago’, del quale è intimo come tutta la famiglia Agnelli-Elkann da almeno 35-40 anni, una cosa del tipo “ se non ci date soddisfazione sl ricorso, ineccepibile dal punto di vista del diritto sportivo e non, andiamo al TAR facendo sospendere il campionato e chiedendo un risarcimento danni di entità tale da mandare in rovina la FIGC e il CONI stesso” , ma ho ragione di temere che JE sta cosa non l’abbia proprio fatta …