L’odio non estingue gli eventuali reati commessi dalla parte odiata, ma se sei un pm che indaga proprio da quelle parti e proprio su quella parte, bé, un minimo di distacco (non solo in classifica, visto il tifo per il Napoli) non guasterebbe. Alludo a Ciro Santoriello, membro della «triade» che ha scatenato l’inchiesta Prisma. Vero: la battuta risale al 2019, il tono era abbastanza scherzoso, e «a tal proposito ricorderei come fu proprio lui ad archiviare tutte le accuse in un procedimento del passato aperto sui conti della società bianconera», parole e musica dell’avvocato Chiappero, non di un ultra interista. Per carità. Decontestualizzare un discorso, e magari una telefonata, si presta spesso a rischi di traduzione. La cosa buffa è che, delle famigerate plusvalenze, San Ciro parlò in maniera tale da escludere il «falso in bilancio». Allora. Quattro anni fa.
Resta quel lemma: «odio». Per l’amor di Dio (e, soprattutto, dell’io che, a volte, si gonfia coma la rana della favola), alzi la mano chi non è tifoso, né si può pretendere che non lo siano gli sceriffi, quando depositano la stella, ma insomma, là dove la forma coincide con la sostanza, meglio volare basso. Ai convegni, almeno. In aula no: lì, vinca il migliore.
Ci sarebbero anche, scovati dai social, due membri del collegio di Garanzia del Coni, ultima rampa del tappone juventino, che, temporibus illis, avrebbero sparato a zero sull’Andrea della Superlega e su quel «bimbo minchia» di Cristiano Ronaldo. Scritto che non faranno parte della «squadra» cui spetterà l’estrema funzione, è proprio vero che il passato non passa mai (non è mia, purtroppo).
Dalle luci di San Ciro ai falò dell’Arechi. Nel ricordo di Andrea Fortunato, che troppo presto fu rapito a gente che non seppe (o non volle) capirlo. A un 3-0 non si guarda in bocca per principio, figuriamoci con l’aria che tira a meno 15 e le telefonate (degli agenti) che crepitano fin negli spogliatoi. La Salernitana è preda tenera, Madama ne frusta in fretta le topiche, a cominciare dall’ingenuità di Nicolussi Caviglia su Miretti (auguri), «rigorino» trasformato da Vlahovic. Mancava il serbo, all’appello. Nell’ordine: il penalty, lo scarabocchio che smarca Kostic per il raddoppio e poi il tracciante su assist di Fagioli, abile nello scartare l’ennesimo pacco di Nicolussi Caviglia, scuola juventina e per questo probabilmente emozionato. Dopodiché, traversa di Di Maria, i cui assaggini a noi ghiottoni sembrano sempre rari, palo di Kean e campanili-sera.
Non so cosa Allegri abbia detto a Vlahovic, e come lo abbia, o non lo abbia, allenato. Fatto sta che – al netto di avversari decisamente resistibili – l’ho visto solido, rapido, verticale. Sembrava un centravanti.
E così, gira e rigira, si ritorna sempre a Catullo: odi et amo.
é un po’ come, giovinetto, da poco patentato, fui fermato dai Carabinieri per un normale controllo e rischiai di essere arrestato, perchè al commiato dell’appuntato: “vada, vada, per stavolta vada”, ebbi l’ardire di ribattere: “cosa vuol dire PER STAVOLTA???? se c’è qualcosa di scorretto mi faccia la contravvenzione, altrimenti vado ora e pure la prossima volta!”
è l’abitudine italica di trattare i cittadini come sudditi cui accordare concessioni e non come persone con diritti e doveri
Scritto da Cartesio il 8 febbraio 2023 alle ore 10:30
applausi!!!
Sig Beck buongiorno
Vlahovic-allegri rottura prolungata e interruzione delle comunicazioni da mesi.
Conferma?
Implicazioni giuridico-legali a parte, la domanda a cui le eminenze del giornalettismo non rispondono è: Cosa succederebbe se un PM che in passato, nel 2019, o nel 1989, avesse dichiarato pubblicamente di odiare il Napoli, oggi si trovasse ad indagare la AS Napoli? Non serve essere principi del Foro per rispondere a questa semplice domanda. Secondo me da Ziliani in giù, passando per il “nostro” terzo incomodo interista, numerato o meno, sarebbero in sciopero della fame, gridando allo scandalo. Così, invece, è un tutto un ridere per le gran battute del PM. Si sa, i napoletani sono così, fanno battute…
Escludo che vadano al Tar. E si schiantino contro un muro. li farebbero a pezzi sul serio.
Scritto da 3 il 8 febbraio 2023 alle ore 12:46
piccolo canceroso
se si va al tar, blocco campionati e delle coppe per quel che riguarda le squadre italiane
Noi forse ci schianteremmo,
voi sicuramente schiatterete
MERDE
« Le plusvalenze sono sempre esistite nel calcio, sto seguendo un po’ tutta la pubblicità che c’è attorno alla vicenda Juve e dico che questo è l’ennesimo colpo che diamo al nostro calcio. Tutti fanno le plusvalenze, chi le fa fittizie commette una irregolarità, ma per la FIGC non è mai esistita questa irregolarità, non è mai stata regolamentata e non c’è mai stata sentenza certa. Nell’ultimo capitolo delle plusvalenze la procura federale ha assolto tutte le società coinvolte. Ecco perché dico che la procura deve intervenire a difesa del nostro calcio perché questo caso sta creando un colpo al nostro calcio incredibile. Non si può fare il giustizialista di una cosa a cui avevano accesso tutti, dalla serie A alla serie C. Se andate a riguardare la storia, Milan e Inter hanno iniziato un balletto di cessioni, ma non è mai successo nulla”.
“Pensate che abbiamo fatto 750 milioni di plusvalenze. Se abbiamo l’esigenza di un calcio pulito, allora mettiamo le regole, le certezze delle pene a da questo momento in poi, chi commette l’errore, paga. Che Gravina faccia ricorso all’intervento del Governo mi lascia perplesso perché stabilire le regole fa parte dell’oggetto sociale della federazione italiana. Visto che la procura Federale si è pronunciata, facciamo regole certe perché poi chi fa una plusvalenza fittizia, va fuori dal campionato »
—-
Lo Monaco, ex AD Catania
Il sig.Beck pensa conosca la mia ultralusinghiera opinione sulla sua capacità narrativa.
A volte sono i contenuti ad essere un po’ latitanti come lo è stato per tempo immemore Messina Denaro.
Questo scritto, inno al consueto cerchiobottismo e giustificazionismo, è tale sino a…(purtroppo non è mia).
Leggeremo credo cose molto migliori in futuro.
Idem per andata e ritorno…suvvia, siamo forse interisti o fiorentini?
https://www.90min.com/it/posts/classifica-serie-a-2022-23-senza-errori-arbitrali?utm_source=RSS
———————————-
Visto e considerato il tutto, saremmo a meno 9 dai friarelli….
Scritto da DinoZoff il 8 febbraio 2023 alle ore 12:28
Senza offesa, queste cose mi hanno fatto sempre tenerezza quando le guardavano i tifosi delle altre squadre…
Sul fatto di andata e ritorno io preferisco sempre la prima in casa,in modo di non fare calcoli(tanto poi….vinciamo a Torino).Insomma,meglio così
La Lega serie A è ormai ridotta a macchiettopoli.
Coppa Italia, semifinali: secondo il tabellone le semifinali dovevano essere INTER-JUVENTUS e CREMONESE-FIORENTINA, ossia parte alta del tabellone contro parte bassa.
Per la partita della Cremonese il criterio è stato rispettato (guarda caso….) per quella della Juventus, no. La Juventus giocherà la prima semifinale in casa, ritorno al Meazza.
Beh, eventuali 30 minuti in più di tempi supplementari, per eventualmente mettere in cassaforte la finale non si negano a nessuno.