Alla lotteria della corte, per cena, era uscito il meno 10. Alla tombola di Empoli, un meno 4. Addirittura. E siamo solo al filone plusvalenze (curiosamente single, senza partner), in attesa del round stipendi (il 15 giugno). M’inchino agli esperti della materia, fermo come sono ai dubbi (di parte; e, dunque, non sempre della parte giusta) del «perché il fatto non costituisce reato» con cui, nel 2008, furono assolti, in sede penale, Inter e Milan.
Per molti, da Mourinho agli juventini, il campionato è stato falsato. Certo, con le rate di prima e il senno di poi, sarebbe stato più opportuno – forse – rinviare le penalizzazioni in blocco alla prossima stagione, ma siamo in Italia, dove la giustizia è ballerina, al di là delle (E)veline di Nyon. C’è un altro aspetto, curioso. Proprio «afflittiva», termine-bandiera dell’accusa, la sentenza non era, visto che, fra Empoli, Milan (soprattutto) e Udinese, tre vittorie avrebbero comunque garantito la Champions. «Afflittivina», ecco.
C’è poi stata la partita del Castellani. Un’agonia. Una vergogna. L’illusione che Chiné e c. avessero spronato l’orgoglio di Madama, invece di otturarne il fosforo, è durata un quarto d’ora e la traversa di Milik. Nel giro di due minuti, il rigore dello stesso polacco, su Cambiaghi, trasformato da Caputo, e la zampata di Luperto in mischia, dopo un miracolo di Szczesny, hanno rovesciato la trama, consegnandola ai fantasmi di Siviglia, al chiacchiericcio della vigilia, su Allegri e di Allegri, ai «meno» di Roma. E, naturalmente, alla garra degli avversari.
Nella ripresa, ennesima fotta di Alex Sandro (capitano, dal contratto rinnovato di fresco: però) e tris di Caputo. Quindi attacchi a casaccio, gol di Chiesa (toh), entrato con l’ombra di Di Maria, e, agli sgoccioli, tra sballi e rimpalli, il poker di Piccoli. Per come ha giocato, difficile immaginare che la squadra creda ancora nell’Allegri-bis, anche se proprio lui è stato l’unico referente nella burrasca: unico, non solo in senso tatticamente stretto. Penso al Fideo e alle sue paturnie. L’imminente anno senza coppe ha già scatenato un fuggi fuggi generale: per ora carsico, tra poco esplosivo. Servirebbero dirigenti che sanno di calcio. Come una volta, quando Andrea si accontentava di essere potente (e non onnipotente). Come nelle altre società. Con tutto il rispetto, ripartire dall’attuale tutore mi sembra un azzardo. Ammesso che sia questa la priorità, calcolando le mine vaganti fuori campo. Se da fine gennaio è stato uno «stillicidio», e qui l’allenatore ha ragione, il crollo di Haifa risale all’autunno freddo: e si rivelò regola, non eccezione.
Per concludere, due parole sull’Empoli di Corsi e Zanetti. E mi scuso, dato lo spazio, se sono solo due: ne meriterebbe molte di più. Mi hanno impressionato la corazza di Luperto, le idee di Akpa-Akpro, le folate di Cambiaghi, il fiuto di Ciccio Caputo. Salvi, ancora una volta, attraverso il gioco. Chapeau.
Gentile 3, due tra i piu’ inutili calciatori Della storia neroazzurra,direi
Gentile de pasquale, cosa ha pensato quando ha visto entrare gagliardini e correa per 10 schifosissimi minuti .
Oggi loro sono diventati come eravamo noi, quando vincevamo coppe Italia e facevamo le finali di Champions.
Made in Marotta
Scritto da DinoZoff il 24 maggio 2023 alle ore 22:57
—-
Spero per l’inda non esattamente come noi, altrimenti verranno umiliati.
Signori,
Italiano davvero un gran bel coach, con De Zerbi, direi uno di quelli che ore destinato a grandi cose.
Inzaghino, chiamatelo Limone o Spiaze, ma si conferma Coppone Inzaghi.
Cordialmente,
BZ
Cazzo Logan, cominci a capire qualcosa
Stupefacente…(non esagerare però)….
Oggi loro sono diventati come eravamo noi, quando vincevamo coppe Italia e facevamo le finali di Champions.
Made in Marotta
Scritto da DinoZoff il 24 maggio 2023 alle ore 22:57
Cazzo dici mentecatto,noi vincevamo scudetti a raffica.
Sti morti di fame ne hanno vinto uno perché han tolto ogni potere a Marotta e lo hanno dato a conte.
Pep potrà essere considerato un fuoriclasse nel momento in cui prenderà la Cremonese e la porterà sul tetto del mondo. In tre stagioni, ovviamente, perché in sei o sette sarebbero buoni tutti.
Scritto da Logan il 24 maggio 2023 alle ore 22:54
Ih ih ih
Pep potrà essere considerato un fuoriclasse nel momento in cui prenderà la Cremonese e la porterà sul tetto del mondo. In tre stagioni, ovviamente, perché in sei o sette sarebbero buoni tutti.
Scritto da Logan il 24 maggio 2023 alle ore 22:54
Ih ih ih!
Oggi loro sono diventati come eravamo noi, quando vincevamo coppe Italia e facevamo le finali di Champions.
Made in Marotta
Che bello, l’Inda vince la coppa Italia e rende più probabile una nostra qualificazione “sul campo “ alle coppe europee ( minori….) visto che la finicchiona, vincendo, avrebbe determinato che in EL ci andava la stessa finocchiona insieme alla 5^ del campionato, mentre la 6^ faceva la Conference…vuoi mettere? Adesso possiamo qualificarci alla Conference League ( sigh! conato di vomito ) anche da settimi , poi il Ceffo non ci farà partecipare a nulla il prossimo anno, ma almeno così avremmo “saltato un giro” , come vuole il Ceffo, la prossima stagione e non quella ancora successiva