Le attenuanti generiche della prima valgono per tutti. Ci mancherebbe. Ciò premesso, la «salida allegriana» dell’impatto sembrava appartenere a una squadra finalmente «normale». Pressing, velocità d’esecuzione, recupero rapido e baricentro, rispetto alle mappe d’antan, da cime innevate. Sventrata nella rosa, l’Udinese di Sottil ci metteva del suo: l’ingenuità di Zarraga a monte dell’azione Vlahovic-Chiesa, rifinita con un saettante destro dal limite; il mani-comio di Ebosele che propiziava il penalty trasformato dal serbo, giusto al 20’. E a bollicine ormai esaurite, l’uscita-capestro di Silvestri su cross di Cambiaso, un invito a nozze per la testa di Rabiot.
Va scritto che, sullo 0-2, l’arbitro aveva sorvolato su un contatto Rabiot-Thauvin, il classico rigorino che puoi dare (come sabato, al Frosinone) e non puoi dare. Sacchi suggerisce sempre di leggerle, le partite, nella loro interezza, e non di piegarle agli episodi. E allora? Chiesa «libero d’attacco» è un’idea che ha pagato: sino a quando, almeno, c’era benzina e la squadra lo puntellava «alta», in linea con l’indirizzo delle dottrine moderne.
Alla fantasia, in passato, provvedevano Dybala e Di Maria: ora che non ci sono più, bisogna inventarsela. Si è giocato più a sinistra (Cambiaso-Chiesa) che non a destra, là dove Weah seguiva più la lavagna che l’istinto. Con Miretti mobile ma grezzo nelle scelte e Locatelli, tosto, a presidiare i valichi.
Il caldo, lo scarto e i cambi hanno consegnato la ripresa al temperino di Samardzic, a un paio di parate di Szczesny e a una Juventus sazia e un po’ lessa. Iling-junior e Yildiz hanno sparso coriandoli di gioventù. Rimangono, della serata, quei venti minuti d’ingaggio. Belli e persino« cattivi». E’ una fetta che, senza Europa, il cuoco dovrà trasformare in torta.
Ah ok ho capito.
Luca per me la sfida più grossa per DeZerbi è trovare la quadra avendo perso in mezzo al campo caicedo e McAllister.oggi ha schierato gilmour e milner ma secondo me la sta perdendo perché schierando due centravanti ha intasato gli spazi costringendo la squadra a lasciarsi troppo alle spalle.benrama Bowen Antonio e paqueta se lasci loro campo sono mortiferi.
Intanto 3-1 e il brighton ci crede ancora….
Alex, parlavo di valore tra le rose, pensavo ci fosse più squilibrio, che invece non c’è, a quanto pare.
DinoZoff, esistono anche le giornate no, il Brighton comunque non ha l’obiettivo di vincere la Premier eh …
Brighton 343.80 M€
Wet Ham 403.15 M€
(Transfermarkt)
In effetti non c’è sta gran differenza ….
Chissà se oggi De Zerbi si sarà accorto che il calcio in fondo è semplice….
E vabbè è andata
Per fortuna non l’ho neanche registrata
Alex ma, oggettivamente, non c’è paragone tra le due rose, o no?
Scritto da Luca L. il 26 agosto 2023 alle ore 19:57
In che senso scusa?
Giornataccia oggi per i nuovi mostri….
E vabbè è andata
Per fortuna non l’ho neanche registrata
Alex ma, oggettivamente, non c’è paragone tra le due rose, o no?
Che legnata!
Ecco fase difensiva brighton oggi un disastro sia di reparto che nella reattività dei singoli.
E che gol di antoniooooooooo!