Juventus-Inter di domenica è cominciata, ufficialmente, al 52’ di Juventus-Psv Eindhoven, con il gol di Ivan Perisic, sinistro graffiante dopo aver coricato Kelly (oh my God). Chapeau. Stava vincendo, Madamin, con merito e aggressività. La rete, l’aveva siglata Texas McKennie – di destro al volo: ri-chapeau – in capo a uno «sbarco» guerriero di Gatti (ebbene sì, the best).
Il 17 settembre finì 3-1. Sembrò, quel pomeriggio, un’alba. Penso a Yildiz: delpieresco nel pittare il «tiraggiro» e, stavolta, raddoppiato e abbandonato. Al suo posto, Mbangula. Fino all’82’, peggio del turco. Poi, strappo di Conceiçao, sballo di Benitez e bisturi in pancia. Le vie del calcio sono proprio infinite.
Era l’andata degli spareggi per gli ottavi di Champions: 2-1, dunque. Ritorno, il 19 febbraio a casa Philips. Sarà dura, molto dura. Per Thiago, terza vittoria di fila. L’equilibrio lo hanno spezzato gli episodi. Male Nico, al piccolo trotto Douglas Luiz; Kolo Muani dalla luna alla terra; Vlahovic, il sostituto, un bottiglione di generosità. Senza dimenticare, per un tempo, le discese di Weah.
Infortuni da una parte e dall’altra; e la Maginot di Motta, in pratica, nuova di zecca. Come le succede spesso, la Juventus ha trasformato lo starnuto del pari in un febbrone da cavallo. Timida, scossa, in crisi di fiducia. Non che i batavi avessero appiccato fuoco all’area di Di Gregorio (anche se Perisic, al 90’, avrebbe dovuto tirare e non passare). Questo no. Ma addio recuperi rabbiosi, addio controllo delle operazioni. Sino allo scambio dei due staffettisti, Conceiçao-Mbangula.
Koop, in versione carro attrezzi, ha vagato in sordina. Meglio lo spirito di Thuram e la carne di Veiga. Non rammento parate memorabili. Resta uno scarto, corretto, che non è sentenza. Per uscire dal labirinto Thiago avrebbe bisogno di una Arianna: a naso, dovrebbe essere lui.
Su Kelly broccone andrei piano.
Perisic è stato un grande giocatore e ne ha uccellati tanti a quel modo e ne uccellerà ancora.
Personalmente poi sono sempre scettico nel mettere giocatori troppo grandi e strutturati nelle posizioni di terzino puro della difesa a quattro. Questioni morfolgiche, a meno di essere Maldini, ma di maldini ne nasce uno ogni trentanni e stiamo stretti. Ci vuole un minimo di agilità e rapdità nel breve, stessa ragione per cui fatico a vedere Savona numero 2 se non occasionalmente.
Per un pezzo visti albori di difesa a tre ieri come già notato da qualcuno. Boh…
Certo una linea di difesta con Kalulu Gatti Veiga e Cambiaso (a posto), sarebbe molto equilibrata. IN mezzo è più questione di dedizione, convinzione e autorevolezza della guida tecnica che non di qualità dei giocatori, per me. Davanti, non si può vedere Conceicao in panchia per QUESTO nico, che quando gli arriva la palla sembra un coniglio che gli salta davanti.
Mbangula entrato malissimo ieri , ma gli arriva la palla giusta la butta dentro. A differenza dell’errore a bruges dell’argentino.
Tutto plausibile. Ma non si spiega come DL sia stato uno dei migliori centrocampisti del campionato più competitivo, intenso e fisico del mondo. Su Koopmeiners concordo essere un mistero. Il terzo, e più giovane, Thuram è il più positivo ma non gi si da costante fiducia.
Torno a dire: se si raffronta alle big europee si mancherà anche qualita, e diciamolo d’ufficio. Ma non si può sentire che l’Atalanta, che gioca con una intensità completamente differente, abbia più qualità della juve. Gioca con zappacosta e bellanova sulle fasce. HIen e Djmsiti dietro.
Certo, la juve in difesa ha cambiato troppo per essere stabile. Ieri due nuovi, uno che fa l’ala e qualche volta il centravanti, il quarto un altro disordinato, decisivo in entrambi i goal. E l’unico che esca dal compitino assieme all’altro irregular weston, Gatti..
Che poi fare il compitino vuol dire semplicemente stare allineato e coperto e non prendersi rischi e responsabilità. Ma allora fate il torneo dei seminaristi (che peraltro menano molto, da dire). A meno che sia Motta a dire di stare nelle consegne. Chi sa. Gatti, che non è Beckembauer sembra uno che ad un certo punto si rompe i coglioni delle istruzioni e decide di partire. Con un piede che, contrariamente alla vulgata, non è per nulla scarso per essere un centrale di 1,90 per 90 chili. Avesse di fianco un centrale di grande tecnica sarebbe ottimo. Un veiga maturo, ecco.
Comunque gli ottavi sono agguantabili, anzi sarebbe veramente uno spreco imperdonabile perché il PSV non è certo una corazzata, anzi, parecchio scarsi pure loro, più di noi, quindi…poi domenica e le,prossime mi aspetto Yldiz a destra Mbangula a sinistra perché i più bravi devono giocare nelle posizioni dove rendono di più. Il calcio è semplice.
Strapuntino in più etc..
Sul fallo di mano ho una mia teoria, e cioè che neppure l’arbitro abbia capito quello che gli hanno detto dal Var: il gol è stato convalidato in quanto durante l’azione c’è stato l’intervento di Locatelli, che probabilmente hanno giudicato come una giocata che ha in pratica annullato l’eventuale fallo di mano.
Per lo stesso motivo, a parti invertite, confermarono un gol di Higuain in un Atalanta-Juve1-3: ci fu un fallo di un nostro difensore a inizio azione, ma poi nello sviluppo dell’azione che portò al gol del Pipita la palla venne giocata da un atalantino, che la riperse subito.
Sembra che Cambiaso possa recuperare per la partita di domenica con l’Inda e, con ancor maggiore probabilità, per la partita di ritorno ad Eindhoven, Andrea quest’anno, come sappiamo, ne ha combinate di fotte ma la sua presenza in campo è comunque davvero preferibile a quella del disastroso Kelly visto finora sarà bene che Kelly , per me vero ed unico “buco nero” della complessiva campagna acquisti/cessioni di Giuntoli tra mercato estivo e invernale, venga “panchinato” ed addestrato, magari non è la catastrofe che finora si è dimostrato fermo restando che, anche nella migliore delle ipotesi, non può essere molto di più che un modesto giocatore…capitolo Koop, anche ieri sera per quel poco che ha giocato INGUARDABILE, vi dirò una cosa mi rendo conto non troppo originale, ma alla quale credo: Koop NON PUÒ ESSERE QUESTO , troppo brutto per essere vero , rima o poi ( meglio “prima”…) si romperà l’incantesimo malvagio e Koop tornerà ad assomigliare, dico assomigliare non tornare di colpo “identico” , a quello visto nei 3 anni trascorsi alla Dea o a quello che vediamo come titolare fisso nella nazionale “orange”…su Douglas mi sto invece un po’ rassegnando: ieri partita “sufficiente “ se vogliamo , ma il ritmo temo molto che quello e’ e quello rimane , non certo quello di un giocatore che sia in grado di “dare la scossa” alla squadra…bene adesso debbo fare training autogeno, mi debbo predisporre a fare, contro natura e turandomi il naso, il tifo per le altre italiane nelle coppe in modo che abbiamo anche il prossimo anno 5 squadre in Champions ed avere quindi noi un non esaltante “strapuntino” in per disputarla la prossima Champions…e questa, credetemi, è per me davvero una “prova d’amore” per i nostri colori che amo fin dalla più tenera età…l’operazione mi risulterà un po’ più facile con la Dea, molto più impegnativa con Roma e Lazio, molto molto tosta e ancor più difficile con finocchiona ed ex-olgettini , e ovviamente e felicemente IMPOSSIBILE con la squadra indaista/ndranghetista , c’è un limite a tutto, che mi auguro anzi di veder eliminata sanguinosamente il prima possibile
Giocare male e vincere e’ un grandissimo pregio, e se vinci hai comunque giocato meglio degli altri, ma non è la chiave di lettura giusta, secondo me, perché l ambizione di giocare bene c’è, ma non ne sono capaci. In primis manca un centrocampista centrale con piedi buoni e testa veloce, quel che doveva essere DL e temo che oramai non lo sarà più. Vorrei tanto parlare con Giuntoli privatamente per capire cosa gli frulla in testa, anche in prospettiva prossima stagione, anche in merito al mister. Lista degli incedibili ad oggi, Bremer Gatti Kalulu Cambiaso Mc Kennie, Yldiz, Di Gregorio Perin Adzic ed inserisco anche Mbangula perché i suoi progressi sono evidenti ed ha margini di crescita, poi magari arriverà il Southampton e offrirà un 7 8 mln più il 3 per cento su successiva rivendita e ciao. Non inserisco Kolo perché non è nostro e non inserisco Motta, perché no.
Mah…. Mancq tanta qualita dice il primario. Puo essere. Poi mi chiedo: ma ederson e pasalic e de roon hanno piu qualita di koop douglas e thuram? A me pare che chiunque venga ad indossare questa maglis senta un peso insostenibile se non ce una guida (che non vuol dire solo allenatore, ma anche societa, quindi dirigenti). Se no continui a comprare giocatori su giocatori e butti quelli che si rivelano buoni da altee parti come fazzoletti.
Poi certo in rifinitura si continuano a vedere errori tecnici.
2-1 ed ora andiamo in Olanda con due risultati su tre contro una squadra molto scarsa, x me anche peggio di quella vista a settembre, partita brutta e caotica, in mezzo al campo Luiz quanto meno piu’ presente di un Koop che anche ieri ha dimostrato la sua pochezza, tecnica-tattica-caratteriale, su Kelly non so che dire se non la scusante di essere arrivato ieri, fermo restando che il paragone con Hijsen ci azzecca nulla ed a 15 milioni prendi nulla, a gennaio anche meno (botte di culo escluse). Prima giocavamo bene o benino e si pareggiava, ora giochiamo male ma vinciamo, e magari famo il tris domenica sera
Questa squadra non ho la qualita per supportare un centrocampo a 2 …poi McKennie ripeto per me é un po un indice della confusione che regna in societa…questa estate (e prima lo hanno mandato al Leeds) lo hanno messo fuori squadra ed ora lo fanno giocare ovunque perche obiettivamente avercene di giocatori cosi che dove li metti stanno anche se sono fuori posizione (e di quelle ne sta sbagliando ancora tantissime Motta)