Juventus-Inter di domenica è cominciata, ufficialmente, al 52’ di Juventus-Psv Eindhoven, con il gol di Ivan Perisic, sinistro graffiante dopo aver coricato Kelly (oh my God). Chapeau. Stava vincendo, Madamin, con merito e aggressività . La rete, l’aveva siglata Texas McKennie – di destro al volo: ri-chapeau – in capo a uno «sbarco» guerriero di Gatti (ebbene sì, the best).
Il 17 settembre finì 3-1. Sembrò, quel pomeriggio, un’alba. Penso a Yildiz: delpieresco nel pittare il «tiraggiro» e, stavolta, raddoppiato e abbandonato. Al suo posto, Mbangula. Fino all’82’, peggio del turco. Poi, strappo di Conceiçao, sballo di Benitez e bisturi in pancia. Le vie del calcio sono proprio infinite.
Era l’andata degli spareggi per gli ottavi di Champions: 2-1, dunque. Ritorno, il 19 febbraio a casa Philips. Sarà dura, molto dura. Per Thiago, terza vittoria di fila. L’equilibrio lo hanno spezzato gli episodi. Male Nico, al piccolo trotto Douglas Luiz; Kolo Muani dalla luna alla terra; Vlahovic, il sostituto, un bottiglione di generosità . Senza dimenticare, per un tempo, le discese di Weah.
Infortuni da una parte e dall’altra; e la Maginot di Motta, in pratica, nuova di zecca. Come le succede spesso, la Juventus ha trasformato lo starnuto del pari in un febbrone da cavallo. Timida, scossa, in crisi di fiducia. Non che i batavi avessero appiccato fuoco all’area di Di Gregorio (anche se Perisic, al 90’, avrebbe dovuto tirare e non passare). Questo no. Ma addio recuperi rabbiosi, addio controllo delle operazioni. Sino allo scambio dei due staffettisti, Conceiçao-Mbangula.
Koop, in versione carro attrezzi, ha vagato in sordina. Meglio lo spirito di Thuram e la carne di Veiga. Non rammento parate memorabili. Resta uno scarto, corretto, che non è sentenza. Per uscire dal labirinto Thiago avrebbe bisogno di una Arianna: a naso, dovrebbe essere lui.
EC
e ritengo da sempre inutile semplicemente sventolare il bandierone e rilevare difetti e aspetti da migliorare.
e ritengo da sempre inutile semplicemente sventolare il bandierone e ragionevole, invece, rilevare difetti e aspetti da migliorare.
Scritto da DinoZoff il 12 febbraio 2025 alle ore 09:51
il povero demente pasqualazzo 3glodtia sciacallof
che rimpiange il cesso polacco
Vabbe, 7 estintori in 5 giorni
Ma quanto gli piace…quanto..?’
hihihihi
A me sembra che si facciano dei minestroni in cui si inserisce dentro tutto, un po’ di Scesny, mezzo Hujsen, tre quarti di Vlahovic ecc.
Giuntoli, forse conscio di quello che era successo a Sarri, ha spazzato via ogni tipo di resistenza al , diciamo così, cambiamento: quindi addio ai vari Danilo Scesny e roba varia, a prescindere.
Ha impostato un mercato sul rinnovamento e su due tre nomi che credo, siano stati concertati con l’allenatore (Koop in primis).
Il rendimento di questi è stato fino ad ora deficitario (Koop in primis).
Dopo di che fare analisi di questo genere su quello o su quell’altro a poco più di metà stagione lascia il tempo che trova.
Disgrace ad esempio, è riserva perlomeno di Cambiaso: quando rientrerà lo vedremo sicuramente molto meno in campo.
Io alla società imputo due errori principali: la mancanza di alternative a Vlahovic nella prima parte della stagione, ed una fiducia totale nel tecnico che, meno male, si sta finalmente rendendo conto ora dove è capitato. Poi bisogna dire che fino a poco tempo fa queste partite si pareggiavano, averla vinta non ci mette al riparo dall’eliminazione, ci permette di giocarcela ad Ehindoven, che in fondo è quello che almeno io auspicavo all’inizio dell’anno: giocarsela su ogni campo.
Buongiorno a Tutti e al Primario,
entro in “clinica” e trovo tanta critica per la partita di ieri sera …
Effettivamente è stata tutto meno che perfetta e ritengo da sempre inutile semplicemente sventolare il bandierone e rilevare difetti e aspetti da migliorare.
Tuttavia a me in linea generale (e rispetto ai timori della vigilia) la squadra è piaciuta, per atteggiamento e manovra.
Servirà migliorarsi, da parte dei giocatori e da parte dell’allenatore, ma si può aprire una pagina nuova, andando a valorizzare meglio e di più le qualità di ogni singolo giocatore, che non sono banali e inspiegabilmente si perdono ogni volta che vengono a giocare da noi.
L’unico aspetto che ritengo davvero fuori da ogni logica è l’acquisizione di Kelly per tipologia, modalità e tempistiche: davvero non riesco a comprendere come nello staff di Giuntoli non ci sia nessuno in grado di portare un difensore migliore a un costo minore e ben prima di fine febbraio (di già che il rimpiazzo si sapeva servirci da ottobre). L’unica motivazione che mi spiego è che si tratti di una sorta di prodromo di trattativa con il Newcastle per un’operazione – Tonali’ – da farsi in estate.
Qualche commento sui singoli:
Gatti, migliore in campo per distacco (e qualcuno potrebbe affermare che questo spiega il livello infimo del tutto – ovviamente non sono d’accordo con questo qualcuno): avessero tutti la sua garra saremmo a cavallo, e ieri secondo me , ha dimostrato anche tecnica più che buona (non bello stile, ma frega nulla).
Yildiz è evidentemente ciucco, avendo tirato la carretta quasi ininterrottamente: magari, vista la relativa abbondanza, sarebbe da vagliarne un impiego da subentrante (fresco ad avversari già stanchi) e possibilmente a destra e non largo e solitario sulla sinistra.
Douglas Luiz: a me non è dispiaciuto. Avrà fatto il compitino, ma è più di quanto fa normalmente Koop (anche ieri inguardabile e deleterio, unico, pure peggio di Kelly e senza averne le attenuanti); andrebbe provato con più costanza, in un centrocampo a tre con lui centrale e Thuram e Locatelli (da mezzala), o Mac Kennie se non impegnato a tappare -bene -altri buchi, ai lati.
Conceicao e Mbangula: fanno poco e niente e pure maluccio, ma confezionano il gol, quindi, per me, scusati a prescindere.
Sul gol loro: poche attenuanti, preso da polli (kelly) e subendo una giocata da grande giocatore (perisic, sempre piaciuto, purtroppo ha sempre gravitato in squadracce odiose ai miei occhi), ma a noi, a parità di manicomio e di tempistiche, un gol così lo annullano SEMPRE.
Mi sembra tutto molto semplice (come il calcio)
Continuare a far paragoni tra la Juve ed il Real Madrid o similari, non ha nessun senso.
Madama è con le pezze al culo e con lo stipendio di Tek e di Danilo ci paga gli emolumenti di Thuram, Conceicao, Kalulu e DiGre.
mike la polemica sul portiere e´ la stessa su Kelly ( o Cabal) ed Hujsen…hai giocatori gia in rosa e li (s)vendi per prendere gente che non ti dara mai molto di piu…e cosi secondo me non si rimettono a posto i conti e si costruisce una rosa di campione ma semplicemente si calcia il barattolo (ergo i debiti) piu avanti sperando di vivacchiare. Di Gregorio e Kelly non saranno malaccio ma nessuno dei due stara mai stabile in una nazionale importante mentre Tek (che gioca ormai in pianta stabile al Barcelona…mica l ultima squadra) ha segnato un decennio nella Polonia e Huijsen (da Dicembre dopo l ambientamento titolare fisso) e´ gia cercato dal Bayern (remember Coman ?) e sono pronto a scommettere che presto sara titolare fisso nella Roja…insomma per liberarci di 6 mesi di contratto di Tek e per non voler aspettare uno a cui secondo De Rossi lo scorso anno presto chiederemo biglietti per la finale di Champions ..siamo andare a prendere due piu o meno modesti mestieranti che a 27 anni non saranno piu dei fuoriclassi sperando ovviamente che facciano bene. Questa al di al dei giocatori e`la critica ed esula un poco dai giocatori in questione…i potenziali campioni li vendiamo sempre (il prossimo sara Yildiz oltre a Vlahovic) e quelli con spoessore che abbiamo ancora in rosa (con pochi mesi d contratto) li solgoniamo per risparmiare best case pochi spiccioli ..per me non e´una strategia lungimirante e non e´quella che seguono i grandi club…vedi il REal Madrid…mica cacciano Modric per risparmiare un paio di milioni…e vedi ieri ti aiutano poi nelle partite cruciali a ribalarle.
Un’infinita’ di interventi fallosi da parte dei giocatori bianconeri non sanzionati con cartellini dallo scadente arbitro,ieri.
Clamoroso pacco rifilatovi dalla Dea con Koop.
Il giusto premio per averglielo scippato come mariuoli.
Ieri sera aveva paura di avere il pallone tra i piedi. Incredibile ed inspiegabile.
Eh sì, l’avevamo detto, mai fidarsi dell’Atalanta. Comunque il giocatore dava l’idea di uno strapotere fisico/tecnico notevole e faceva anche tanti gol. Da noi è irriconoscibile. Io avevo espresso qualche perplessità ma mai avrei pensato a una simile involuzione.
Koop da veramente l’impressione di essere uno smidollato e cacasotto.
Sempre più convinto che non lo si recupera più.
Facevamo bene a pensare che a quella cifra e da quella squadra, non sarebbe stato da prendere.