EncefaloMotta piatto. Dopo le 4 pere della Dea, le 3 della Viola. A zero, sempre. Addio quarto posto, per ora, addio zona Champions. Direte: la Fiorentina ha fatto la «solita» partita della vita. No, assolutamente: ha fatto «una» partita, e basta. Con una logica, però. E, dunque, con un’idea. A differenza della Juventus. Uno sfacelo. Non credo che la rosa giochi contro Thiago e Thiago, per come la disorganizza: vogliamo parlare dei cambi?, contro la rosa. C’erano una volta falò di gioco, scintille sparse (di Mbangula, di Savona). Una volta. Oggi solo cenere, solo mozziconi. Dal mercato pesante di Giuntoli alle scelte del Mister.
Educato padrone di casa, Palladino ha accolto la Goeba regalandole il possesso, cosa di cui va ghiotta: nonostante le rughe, nonostante gli equivoci. E poi ha atteso un quarto d’ora scarso. Angolo, mischia, sinistro di Gosens. Tre minuti, Madama discinta e sbilanciata, da Fagiolino a Mandragora, diagonale radente. Elementare, Commisso. Et voilà .
Voce dal loggione: ma la Fiorentina non aveva giocato in Conference? Certo che aveva giocato in Conference. Ma non uno, da Locatelli in su e in giù, che l’abbia notato: e, magari, sfruttato. L’ultima stampella era Thuram: perché non lo impiega mai? L’ha impiegato. E se l’attacco ruota attorno ai sentieri di un texano, poveri i cow boy. Bocciato Gatti, perso Kolo, dispersi Vlahovic e Yildiz, si recitava a braccio. Senza, però, un Caminiti che inforcasse la cornetta e raccontasse di baffi circassi e di Furiafurinfuretti. Se mi abolisci il ruolo fisso, offrimi almeno uno straccio di eclettismo. Per carità .
Di là le volate di Dodo e Gosens, le sportellate di Kean, i tocchi di Cataldi e Fagioli, i campanili di Ranieri e Pongracic: ognuno nel suo ruolo. Di qua Flopmeiners in apnea; Nico messicano di confine, regolarmente respinto dai doganieri trumpiani; Weah sentinella spaurita; Kalulu, Veiga e Kelly in balia delle onde. Morale: zero tiri. Tiri veri, intendo. E, in generale, lo spirito sotto i tacchi. Come documentato dal missile di Gudmundsson, rifornito da un Fagioli troppo libero (e bravo) per non stuzzicarne la mira.
Mentre l’Arno gode, e le edicole sotterrano di nascosto i titoloni d’agosto, nella speranza che qualche spione non li colga in fallo, il popolo juventino attende notizie dalla società , aspetta al varco Giuntoli e invoca l’esonero di Thiago. Troppo comodo. Avanti. Tutti insieme. Fino alla fine. Guai a fare di ogni erba uno sfascio.
Quelli che dovrebbero dare le dimissioni sono i 6 falsi profeti che sporcano questo pessimo spazio di disamina calcistica ( e purtroppo tennistica) .sa Agosto non ne hanno azzecata una.peggio loro della juve .
Non ti permettere di rivolgerti a me, lurido schifoso sciacallo ndranghetista la cui vecchia zoccola di madre batteva sentieri tangenziali.
Fai schifo!
Penoso Conte,ridotto ad un mazzarri che si lamenta del campo bagnato.se non vince saluta (si fa per dire), col solito allegato di rinfacciamenti.
Dai, pensate seriamente che ferrero e scanavino si prendano la briga di licenziare l’allenatore? Lo dovrebbe fare giuntoli, ma non lo farà per non sconfessare se stesso. Aspetteranno fine anno e magari lo faranno. Giuntoli non è DS da blitz improvvisi.
Non basterà mai, ma almeno chiedi scusa o lurido sciacallo ndranghetista.
Bilbao non puoi parlare. Ti hanno appena sodomizzato.sparisci.e portati via gli sgherri che ti accompagnano.invadiamo questo spazio come putin il donbass
Alex per il momento basta allenatori dal Bologna e giocatori dall’Atalanta :-))
Devono richiamare da Napoli l’unico che sa sistemare la baracca in poco tempo. Poi una volta rimesso in sesto l’edificio possiamo parlare di altro…
Hai la mamma battona, lurido sciacallo 3glodita.
Partita guidata molti bene con concentrazione. Per le falangi di gufi assortiti da Novellino in su. Un bel palo della luce nel culo.
Ecco il lurido sciacallo ndranghetista ha completato il circolo dei nick mongoli.
L’ictus tanto vale per tutti e tre, ovvero per il solito cumulo di letame riassunto nel pasqualazzoff3.