Era il terzo faccia a faccia della stagione: 4-0 a San Siro, 2-0 a Riad, 2-0 a Bergamo. E, sempre per la cronaca, ottava sconfitta consecutiva del Gasp contro l’Inter. Aggrapparsi all’arbitro? L’ha fatto l’Ego di Bergamo, per il doppio giallo a Ederson (proteste più applausi). Era l’81’. E i campioni erano già avanti. Sul piano dell’aggressività, fin dall’inizio (palo di Thuram, da un’idea di Lautaro); nel tabellino, dal 54’: angolo di Calhanoglu, capocciata di Carlos Augusto, la riserva di Dimarco.
Mancano nove giornate, e il «secco» 0-0 del Napoli a Venezia rende lo scatto quasi matto: Inter 64, Napoli 61, Atalanta 58. L’ordalia del Gewiss è stata dura, con i corsari di Barella, the best, che hanno subito costretto la Dea a rinculare. Quando poi Ederson e c. guadagnavano zolle, ecco Acerbi mangiarsi Retegui, i centrocampisti tagliargli i rifornimenti e Pavard arginare Lookman. Un’incornata di Pasalic, su parabola di De Roon: non rammento altre parate di Sommer.
In avvio di ripresa, il malore di uno spettatore (auguroni) fermava il match. Riprendeva con l’episodio della svolta. Decimo gol da corner: mica pochi. Ci provava, Gasperini, richiamando i suoi bomber e inserendo De Ketelaere, Maldini, Samardzic. Niente da fare. Controllava o governava, la squadra di Simone. Il rosso a Ederson era un avviso di garanzia: raddoppio del Toro, ciccata di Bisseck, miracolo di Carnesecchi su Frattesi. I rossi al Gasp, per cumulo di moccoli, e a Bastoni, per somma di falli, suggellavano la sera e la resa.
L’Inter è ancora in lizza su tutti i fronti: veniva dal 2-1 al Feyenoord. L’Atalanta, dal 4-0 dello Stadium. Più fresca, e forse illusa dalle praterie che Madama, ogni volta che si sporgeva dal davanzale, le forniva. L’Inter se n’è ben guardata: anche nei momenti in cui avanzava in massa (pura coincidenza).
per Luca L. delle 3.59. Sono pienamente d’accordo con te e non molto meravigliato per quanto sta succedendo perchè era stato tutto previsto e scritto sin dai tempi di Sarri. Il motivo era che i vecchi dirigenti avevano distrutto tutto quello che era possibile distruggere lasciando terra bruciata. Poi è tornato Allegri e stava ricostruendo un progetto , l’unico al momento valido per la juve, basato sui giovani in forza alle giovanili. i risultati il terzo anno sono stati accettabili con il terzo posto in campionato e la vittoria della coppa italia. sono stati valorizzati giovani ed altri dati in prestito a farsi esperienza. Poi JE come a suo tempo mal consigliato dai dirigenti ha svenduto per nulla giocatori validi come Nicolussi Caviglia, soulè, kean, huysen e altri e ha comprato giocatori di mezza età , DL, nico gonzales, Koop, kelly e altri ,a prezzi folli che si sono dimostrati non alla altezza e peggiori sicuramente dei giovani regalati che stanno facendo tra l’altro dei gran campionati. Adesso siamo nelle stesse condizioni di anni orsono, Giuntoli, scanavino, ferrero hanno distrutto tutto lasciando le casse vuote e non si vede come potremo affrontare i prossimi campionati con un minimo di serenità.
Discorso a parte su questo blog e i tifosi juventini che vi scrivono; io personalmente da molto tempo ho smesso di partecipare, facendo felice molte persone, in modo costante perchè ritengo che a parte alcuni ad esempio Luca L. il livello tecnico di conoscenza del calcio giocato sia molto basso . Tante persone non hanno ancora capito da dove sono nati i nostri problema, di chi sono le colpe maggiori di questa situazione e non sanno minimamente su che strada percorrere per uscirne . qui la gente pensa che basta cambiare allenatore e tutto torna come prima. Ci sono persone che non conoscono assolutamente il calcio che hanno imparato a scrivere la parola cheerleader e la ripetono in continuazione perchè solo così si sentono realizzati e non gliene frega nulla della juve. Altri scrivono cialtrone e sono contenti perchè così fanno capire che sono intenditori di calcio e conoscono cosa vuol dire difesa alta . Altri che scrivono di Beppe cresta e lo denigrano dimenticandosi che il suddetto ha salvato dal fallimento l’inter e sta vincendo titoli a ripetizione e non si sa quando finisce di vincere. tutto questo non conta basta offendere gli altri per sentirsi realizzati . La juve a questo punto , cosa che doveva fare anni orsono, ha una sola possibilità puntare su un programma minimo triennale, puntare su giovani che costano poco e vendere tutto il marciume che si trova in pancia e licenziare gli incompetenti che comandano ora a partire da Giuntoli.
Gentile Riccardo Ric, non sono cieco ma sono contro i cambi in corsa. Ricominciare sempre da zero, uffa.
Scritto da Roberto Beccantini il 16 March 2025 alle ore 22:45
Cabrini Beck, siamo a zero, quindi non si può che ricominciare da zero. Non fosse in ballo la qualificazione Champions, sarei con lei, avanti con Motta, ma topparla significherebbe poi dover ripartire non più da zero ma da meno 100
Vedi Drastico…..la vita è una ruota, gira come il vento. Quando il 17 maggio 2024, dopo che la Juventus aveva battuto l’atalanta e vinto la coppa Italia, voi banchettavate sulla Juve, su Allegri come fosse il 25 aprile. Io non vi ho insultato, non ho augurato morte e malattie e non mi sono interessato dei mestieri delle vostre madri ( sempre sante ed intoccabili). Le vostre giornate meravigliose, nonostante sia primavera sono già terminate. Era preventivabile che due ebeti come Motta e Giuntoli non potessero guidare una rivoluzione non necessaria. La colpa era solo di Allegri. Oggi vi arriva il conto con gli interessi, ergo pagate in posizione pecoreccia e fate silenzio. Anche quando mi siederò sulla riva del fiume a rimirar i cadaveri dei nemici che passeranno davanti a me…..( Eufemismo).
Questa è la differenza tra me e voi, tra chi conosce la Juve e chi di Juve non ne capisce un cazzo.
Bye, bye….. scorri bene lungo il letto del fiume….
Vorrei tanto conoscere quel tifoso solitario che ieri era nel settore ospiti con tanto di sciarpa al collo, immortalato nella foto che campeggia su Tuttosport di oggi, e stringergli la mano. E se la società fosse società lo omaggerebbe di abbonamento allo stadium. A vita.
Scritto da intervengo102 il 17 March 2025 alle ore 08:21
Ecco.
Dove sono finiti quelli delle giornate meravigliose?
Ah…..ho capito si stanno immergendo nel fiume per transitare da cadaveri alla mia vista…..anticipando i tempi.
Grazie Chris, forza Thiagone…..a voi l’onore di celebrare il rito funebre….
Scritto da DinoZoff il 17 March 2025 alle ore 08:19
Lurido figlio di troia i tuoi familiari devono fare la fine di quei poveretti dell’Heysel o di quell’altro sventurato sulla cui tragedia non hai esitato a sputare.
Quelli sarebbero giorni veramente meravigliosi.
Detto questo dal 17 maggio in poi sono stati comunque giorni meravigliosi perché e’stato cacciato a pedate in culo un ominicchio di merda.
Grazie Giuntoli per sempre.
L’espulsione di Ederson e’sacrosanta a termini di regolamento ma avviene a causa della frustrazione del calciatore che sa che c’è qualcosa di sporco nella direzione arbitrale della partita e soprattutto nella gestione generale del campionato.il pedofilo indaista tocca la palla per un calcio di fondo che l’arbitro tramuta prontamente in un corner inventato per quelli con l’anima sporca di merda e da li la reazione scomposta di ederson.nel frattempo nessuno può parlare degli auguri di Zanetti alla madre di Berlocco,morto ammazzato da un rivale pochi giorni dopo.
L’assassino di Berlocco ha appena dichiarato che Lukaku era “praticamente un amico”ma nessuno osa chiedere nulla a Beppe il guercio.i rapporti di chalanoglu con la ndrina che frequentava I giocatori dell’inda sono già passati in cavalleria.
Beppe il guercio lavora alla Juventus e le ndrine infiltrano la societa Bianconera.
Beppe guercio lavora all’inda e le ndrine infiltrano la societa pedofila.
Tutto torna e nessuno parla.
Scritto da Luca L. il 17 March 2025 alle ore 03:59
classico post che si contraddice da solo, tipico da tifosi un tanto al kg, il problema non e’ il Mister ma da quando e’ andato via Sarri e’ successo il finimondo…chissa’ perche’, forse proprio perche’ parliamo di un Mister vero ? uno che si adatta alle situazioni ed alla rosa, che non e’ ancorato a nessun dogma, che sfrutta l’intera rosa, che sa leggere le partite, che non si inventa posizioni assurde mettendo calciatori fuori-ruolo.
Mia opinione : il problema e’ esattamente l’allenatore, della serie : hai scelto Motta, ma prima ci parli, capisci il tipo, chiedi come vuole giocare, quali giocatori nuovi vuol prendere e dove li dovrebbe far giocare, poi fai una valutazione, metti nero su bianco, cosi’ un domani se ti fa giocare come trequartista Koop o Texas, glielo rinfacci, idem un Niko a sx , idem un Yildiz a dx, idem un Loca troppo alto, idem Thuram a singhiozzo tra campo e panchina, idem Cisco ecc ecc… e pure ieri se facciamo una analisi tattica ci ritroviamo come Vs la Dea una Juve che in mezzo al campo e’ stata asfaltata, non x la qualita’ dei Viola ma perche’ esattamente come Vs la Dea erano tanti Vs pochi . E lo stesso ragionamento andava fatto su Allegri, via Cr7 dentro Vlaovic ? anche no, via Dybala dentro Pogba Di Maria Paredes anche no, vuoi farti schiacciare piu’ o meno da tutti e davanti viva il parroco ? anche no . Alla fine quello che manca veramente e’ una grande figura tecnica nella Dirigenza, uno ad esempio che non ti fa spendere 100 milioni x Vlaovic o 60 x Koop o 40 x Locatelli, perche’ non sempre hai il culo di trovare un Conte che ti fa tutto, o un Milan che ti regala Pirlo o un UTD che ti regala Pogba .
Percio’ questi di ora iniziassero dall’ABC invece di inventarsi ogni anno qualcosa
Dove sono finiti quelli delle giornate meravigliose?
Ah…..ho capito si stanno immergendo nel fiume per transitare da cadaveri alla mia vista…..anticipando i tempi.
Grazie Chris, forza Thiagone…..a voi l’onore di celebrare il rito funebre….
Il commune denominatore in tutti campionati della storia del calcio Italiano e’che chi e’associato in qualunque maniera all’inda ha l’anima sporca di merda.